Ce livre est né du désir d’éclairer et de situer la pensée religieuse d’un saint du dix-neuvième siècle, qui était, hier encore, notre contemporain.
Continue reading “Francis Desramaut – Don Bosco et la vie spirituelle”
Ce livre est né du désir d’éclairer et de situer la pensée religieuse d’un saint du dix-neuvième siècle, qui était, hier encore, notre contemporain.
Continue reading “Francis Desramaut – Don Bosco et la vie spirituelle”
Partant du contexte historique (L’Église et la Bible après le Concile de Trente), on tente de reconstruire la formation biblique de Jean Bosco, puis en soulignant son intérêt pour les Écritures d’un point de vue catéchétique, spirituel et pastoral.
The letter celebrates Corpus Christi and reflects on the centrality of the Eucharist in the life of the Church and believers. It emphasizes the transformative power of Jesus’ teachings and the importance of listening to his word amidst challenges. Drawing inspiration from the lives of saints, it urges a renewed commitment to Christ and a deeper engagement with his teachings as the ultimate source of faith and hope. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “”Lord, to whom shall we go? You have the words of eternal life” (Jn 6,69). The word of God and Salesian Life today” in “Acts of the Superior Council of the Salesian Society””
Il Rettor Maggiore esprime profonda gratitudine per il sostegno e gli auguri ricevuti in occasione del suo Giubileo Sacerdotale da parte dei confratelli e dei membri della Famiglia Salesiana. Apprezza le preghiere offerte per le sue intenzioni e si sente confortato dalle promesse di fedeltà a Don Bosco. Continue reading “Luigi Ricceri – “Abbiamo bisogno di esperti di Dio” in “Atti del Capitolo Superiore””
Il volume raccoglie le voci della prima assemblea internazionale di Figlie di Maria Ausiliatrice che ha riflettuto sugli Esercizi spirituali nell’Istituto e sul cammino che la parola di Dio accolta, contemplata, celebrata e annunciata ha compiuto in esso. Il testo comprende una prima parte sul ruolo fondamentale della Scrittura in questa particolare esperienza di vita spirituale e una parte storica sugli Esercizi spirituali nelle origini della Congregazione Salesiana e dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice; la terza parte offre alcune riflessioni bibliche sulla “profezia dell’insieme”.
Il testo illustra l’importanza della Parola di Dio nella spiritualità salesiana, come esemplificato nel messaggio del Rettor Maggiore in occasione della festa del Corpus Domini. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “«Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna» (Gv 6,69). Parola di Dio e vita salesiana oggi” in “Atti del Consiglio generale””
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.