…era decisamente superiore a quella di cui il mondo ecclesiale poteva disporre, con la pretesa, infine, di riservare l’educazione giovanile alla propria esclusiva competenza. Periodo di riferimento: 1922 – 1939…
Bernadeta Lewek – “Attività educativa delle FMA in Polonia: dal 1922 agli inizi degli anni ’60” in “L’educazione salesiana in Europa negli anni difficili del XX secolo”. Atti del seminario europeo di storia dell’Opera salesiana
…certa fantasia. Periodo di riferimento: 1922 – 1960 B. Lewek, “Attività educativa delle FMA in Polonia: dal 1922 agli inizi degli anni ’60” in “L’educazione salesiana in Europa negli anni…
Eugenio Ceria – Don Bosco con Dio
…Sogni, visioni, estasi CAPO III. – Dono di orazione Periodo di riferimento: 1929 E. Ceria, Don Bosco con Dio, Torino, SEI-Società editrice internazionale, 1929. Istituzione di riferimento: Direzione Generale SDB…
Carlos Garulo – Rapporto IUS 2001, Direzione Generale Opere Don Bosco
…delle IUS riguardo alle risorse umane salesiane Periodo di riferimento: 1922 – 2001 C. Garulo, Rapporto IUS 2001, Direzione Generale Opere Don Bosco, IUS – Istituzioni Universitarie Salesiane, Roma, 2001….
Caterina Daghero – Lettera circolare del 25 settembre 1920
…dell’istituto FMA. Seguono apporti delle consorelle consigliere. Periodo di riferimento: 1920 C. Daghero, Lettera circolare numero 63, Nizza Monferrato 1920. Istituzione di riferimento: Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice – FMA…
Kamil Pozorski – “I Salesiani a Civitavecchia: 1928-1948” in “Ricerche Storiche Salesiane”
…dopoguerra: 1940-1948 Conclusione Periodo di riferimento: 1928 – 1948 K. Pozorski, “I Salesiani a Civitavecchia: 1928-1948″ in «Ricerche Storiche Salesiane» 35 (2016) 66, 241-277. Istituzione di riferimento: Istituto Storico Salesiano…
Bernadeta Lewek – “La figura di Don Bosco educatore nella stampa nazionale polacca nel 1929, 1934, 1938” in “Percezione della figura di Don Bosco all’esterno dell’Opera salesiana dal 1879 al 1965”
…suo concetto di educazione 4.5 Gli elementi del sistema educativo di don Bosco 4.6 Le istituzioni educative 5. Conclusione 6. Appendice Periodo di riferimento: 1929 – 1938 B. Lewek, “La…
Sergio Todeschini – “Un grande amico Don Bosco raccontato ai ragazzi e ai giovani. L’editoria non salesiana confrontata con quella salesiana dal 1920 fino agli anni ’50” in “Percezione della figura di Don Bosco all’esterno dell’Opera salesiana dal 1879 al 1965”
…aspetti della personalità di don Bosco. Indice 1. Introduzione 2. La stampa non salesiana 3. La stampa salesiana 4. Conclusione 5. Appendice Periodo di riferimento: 1920 – 1950 S….
Bernardette Simsang Sangma – “Le FMA e l’educazione delle giovani nel nord-est dell’India 1923-1953” in “Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX”. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014
…Das Conclusione Periodo di riferimento: 1923 – 1953 B. Simsang Sangma, “Le FMA e l’educazione delle giovani nel nord-est dell’India 1923-1953” in “Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla…
Michele Novelli – “Educare i giovani attraverso la formula del teatrino di Don Bosco. Il teatro dei giovani nel secondo dopoguerra” in “Salesiani di Don Bosco in Italia: 150 anni di educazione”
…Periodo di riferimento: 1920 – 1990 M. Novelli, Educare i giovani attraverso la formula del teatrino di Don Bosco. Il teatro dei giovani nel secondo dopoguerra, in Salesiani di Don…
Mariapia Bianco – Il cammino dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice nei solchi della storia (1923-1943). Volume primo
…Nuove presenze delle FMA in India e in Brasile Morte del Card. Giovanni Cagliero (28 febbraio 1926) Il Messico nella persecuzione (1926-1928) Altre fondazioni in America Latina (1927-1928) Prime fondazioni…
Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 giugno 1921
…di Gesù benedica ogni sorella. Periodo di riferimento: 1921 E. Sorbone, Lettera circolare del 24 giugno 1921. Lettera circolare n° 70, Nizza Monferrato 1921. Istituzione di riferimento: Istituto Figlie di…
Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 luglio 1921
…della Congregazione. Periodo di riferimento: 1921 E. Sorbone, Lettera circolare del 24 luglio 1921. Lettera circolare n° 71, Nizza Monferrato 1921. Istituzione di riferimento: Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA)…
Filippo Rinaldi – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore”
…per il 1930 Periodo di riferimento: 1929 – 1930 F. Rinaldi, “Lettera del Rettor Maggiore” in «Atti del Capitolo Superiore» 10 (1930) 50, 796-804. Istituzione di riferimento: Direzione Generale SDB…
Paolo Albera – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”
…proprii doveri Periodo di riferimento: 1920 P. Albera, Lettera del Rettor Maggiore, in «Atti del Capitolo Superiore della Società salesiana», 1 (1920), 2, 26-26. Istituzione di riferimento: Direzione Generale SDB…