Thumbnail |
Author |
Title |
Abstract |
Era |
|
Juan Edmundo Vecchi |
"Letter of the Rector Major" in "Acts of the General Council of the salesian society of St John Bosco" |
The Rector Major is pleased to extend his greetings, along with those of the members of the General ... |
1998 |
|
Albert Druart |
"I salesiani e il servizio dei giovani in Belgio (1891-1914). Comunicazione" in "La famiglia salesiana di fronte alle attese dei giovani” |
L'articolo esplora l'arrivo e l'azione iniziale dei salesiani di Don Bosco in Belgio nei primi 25 an... |
1891 - 1998 |
|
P. Mariano Babula |
P. Bronislao Markiewicz, fondatore della Congregazione di San Michele Arcangelo |
Il testo presenta un'emozionante presentazione del Venerabile Servo di Dio Padre Bronislao Markiewic... |
1842 - 1998 |
|
Jean Paul Pinxten |
"Le sfide dello spirito alla vigilia del terzo millennio" in "Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo". Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana |
In questo capitolo, l'autore racconta la sua esperienza personale di scoperta e coinvolgimento nelle... |
1860 - 1998 |
|
Antonia Colombo |
"Alla scuola di Maria, maestra di vita nello spirito: alcune suggestioni a partire dal CG 20 delle FMA" in "Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo". Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana |
Il capitolo parla di una bambina di dieci anni, che afferma che poiché il mo... |
1860 - 1998 |
|
Renata Bozzetto |
"Educare i giovani a 'vivere nello spirito'" in "Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo". Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana |
In questo capitolo si parla della contraddittoria percezione dei giovani nella società contemporanea... |
1860 - 1998 |
|
Jan Konieczny Schr |
A servizio di Dio, della Chiesa e della Patria. Il Servo di Dio Card. August Hlond (1881-1948) |
La Società di Cristo per gli emigrati della Polonia celebra il Cinquantesimo anniversario della mort... |
1881 - 1998 |
|
Karl Oerder |
"Don Bosco Jugend Dritte Welt in un campo di tensione. Esperienze di una organizzazione di solidarietà" in "I giovani tra cultura della vita e cultura della morte. Problematica e orientamenti formativi" |
Questo studio esamina il processo di allineamento alla mentalità occidentale in diversi contesti glo... |
1996 - 1998 |
|
Lucas Van Looy |
"Appendice" in "Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo". Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana |
Si riportano in appendice alcuni brani delle Lettere di Don Egidio Viganò che aiutano a «scoprire la... |
1860 - 1998 |
|
Dicastero per la Famiglia Salesiana |
I volontari con Don Bosco. Associazione pubblica di fedeli laici. Un cammino di vita salesiana |
Il testo rappresenta un'importante aggiunta alla biblioteca della Famiglia Salesiana, raccogliendo l... |
1990 - 1998 |
|
Lucas Van Looy |
"Premesse" in "Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo". Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana |
Il capitolo parla di una proposta di un itinerario comune verso l'anno 2000 nel contesto cattolico, ... |
1860 - 1998 |
|
Gianna Martinelli |
"'Il sigillo dello Spirito Santo' nell'Istituto delle volontarie di Don Bosco" in "Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo". Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana |
Il capitolo esprime la difficoltà di trovare parole adeguate per esprimere l... |
1860 - 1998 |
|
Juan Edmundo Vecchi |
"Carta do Reitor-Mor" in "Atos do conselho geral" |
El Rector Mayor conmemora sus cincuenta años de profesión religiosa coincidiendo con el centenario d... |
1998 |
|
Octavio Balderas |
"Verso una pedagogia dello spirito" in "Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo". Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana |
In questo capitolo si esplora il concetto di "pedagogia dello Spirito," che richiama all'attenzione ... |
1860 - 1998 |
|
Antonio Suescun |
"Una testimonianza di vita" in "Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo". Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana |
In questo capitolo si parla di un Salesiano Coadiutore, Antonio Suescun, un laico consacrato e della... |
1860 - 1998 |
|
Pierre Pican |
"Riscoprire la presenza dello Spirito Santo nel carisma salesiano" in ""Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo". Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana |
Il testo descrive cinque caratteristiche del carisma salesiano vissuto da un confratello vescovo: Il... |
1860 - 1998 |
|
Antonio Martinelli |
"Rilettura della carta di comunione dalla prospettiva della speranza" in "Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo". Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana |
Il capitolo fornisce alcune annotazioni e considerazioni prima di iniziare u... |
1860 - 1998 |
|
Arnaldo Pedrini |
Doni e carismi dello spirito in Don Bosco, nella vita, negli scritti e nel suo progetto educativo (Ricerca ascetica) |
Il testo evidenzia un'apparente lacuna nella Bibliografia generale di Don Bo... |
1984 - 1998 |
|
Juan Edmundo Vecchi |
"Alzad vuestros ojos y ved los campos, que ya amarillean para la siega. Nuestro compromiso misionero de cara al 2000" in "Actas del Consejo general" |
Jesús invita a sus discípulos a "alzar los ojos y ver los campos" después de su diálogo con la Samar... |
1998 |
|
Juan Edmundo Vecchi |
"Expertos, testigos y artifices de comuniòn. La comunidad salesiana, nùcleo animador" in "Actas del Consejo general" |
El Rector Mayor señala que el año 1998 está marcado por la preparación y desarrollo de los Capítulos... |
1998 |
|
Juan Edmundo Vecchi |
"Acontecimientos de Iglesia y de familia" in "Actas del Consejo general" |
El Rector Mayor, tras sugerencias recibidas en reuniones con inspectores y hermanos, ha decidido int... |
1998 |
|
Juan Edmundo Vecchi |
"El Padre nos consagra y nos envia" in "Actas del Consejo general" |
El Rector Mayor celebra poder enviar su saludo, junto con el de los miembros del Consejo General, en... |
1998 |
|
Maurilio Guasco |
"Metodologia per abilitarsi ad una lettura sapienzale della realtà" in "Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo". Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana |
Il capitolo affronta il tema della dialettica tra profezia e istituzione, libertà e obbedienza, Spir... |
1860 - 1998 |
|
Lucas Van Looy |
Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo. Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana |
Il libro descrive un momento in cui i discepoli di Gesù si riuniscono dopo la sua morte e la loro di... |
1860 - 1998 |
|
Cyril D'Souza |
"Comunicare lo spirito a seguaci di altre religioni" in "Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo". Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana |
Questo capitolo discute la pedagogia dello Spirito e come comunicare gli insegnamenti spirituali a s... |
1860 - 1998 |
|
Juan Edmundo Vecchi |
"Levez les yeux et regardez les champs oui se dorent pour la moisson. Notre engagement missionnaire en vue de I'an 2000" in "Actes du Conseil général" |
«Leuez les yeux et regardez les champs», c'est l'invitation adressée par Jésus aux disciples quand, ... |
1998 |
|
Juan Edmundo Vecchi |
"«Experts, tèmoins et artisans de Communion» La communauté salésienne - noyau animateur" in "Actes du Conseil général" |
L'année 1998 voit toutes les Provinces travailler à préparer et à mettre sur pied les Chapitres prov... |
1998 |
|
Juan Edmundo Vecchi |
"Événements d'Église et de famille" in "Actes du Conseil général" |
Au cours de mes dernières rencontres, plusieurs Provinciaux et confrères m'ont suggéré d'interrompre... |
1998 |
|
Juan Edmundo Vecchi |
"«Le Père nous consacre et nous envoie»" in "Actes du Conseil général" |
Je suis heureux de vous adresser mon salut uni à celui des membres du Conseil général, en ce moment ... |
1998 |
|
Archivio Salesiano Centrale |
Salesiani di Don Bosco |
Il documento riporta la statistica delle opere di Don Bosco, in ordine alfabetico le case aperte e p... |
1910 - 1998 |
|
Juan Edmundo Vecchi |
"Si commosse per loro. Nuove povertà, missione salesiana e significatività" in "Atti del Consiglio Generale" |
Il testo riguarda l'importanza di mettersi al servizio dei giovani poveri alla luce dell'insegnament... |
1997 |
|
Juan Edmundo Vecchi |
"Lettera alle volontarie di don Bosco, ai salesiani e ai gruppi della Famiglia Salesiana in occasione dell'80° dell'inizio dell'Istituto" in "Atti del Consiglio Generale" |
Il documento descrive l'interesse e l'attuazione degli orientamenti del CG24 all'interno delle Ispet... |
1997 |
|
Sergio Todeschini |
"Inizi e primi sviluppi della missione salesiana di Muyurina (Bolivia) nei ricordi di un protagonista, don Dante Invernizzi" in "Ricerche Storiche Salesiane" |
In occasione del 50° anniversario dell’arrivo dei primi salesiani a Muyurina, nell’oriente boliviano... |
1960 - 1997 |
|
Marcella Farina |
"Nell’esultanza dell’Eucarestia e di Maria per una mistica apostolica-educativa al femminile" in "Rivista di Scienze dell'Educazione" |
Il saggio è un tentativo di rilettura del mistero di Cristo in prospettiva eucaristica esplicitando ... |
1997 |
|
Juan Edmundo Vecchi |
"Centennial celebration of the salesian presence in the United States of America. Homily in San Francisco, February 2, 1997" in "Journal of Salesian Studies" |
For the beginning of our centennial celebration we are gathered together here as a family in the pla... |
1997 |
|
Lucas Van Looy |
"Bringing Don Bosco into the mainstream. Lecture in San Francisco, February 24, 1997" in "Journal of Salesian Studies" |
Congratulations on your hundred years of faithful work with and for Don Bosco, with and for young pe... |
1997 |
|
Assunta Maraldi |
Bibliografia generale delle missioni salesiane |
Il presente lavoro fa parte di una serie di pubblicazioni a cura del Centro di Studi di Storia delle... |
1997 |
|
Juan Edmundo Vecchi |
"Letter of the Rector Major" in " Acts of the General Council of the salesian society of St John Bosco" |
The Rector Major writes with a focus on the Resurrection. This year, the solemnity offers a unique c... |
1997 |
|
Juan Edmundo Vecchi |
"Letter of the Rector Major" in " Acts of the General Council of the salesian society of St John Bosco" |
The Rector Major's visits to various parts of the Congregation have revealed the keen interest of Pr... |
1947 - 1997 |
|
Juan Edmundo Vecchi |
"Letter of the Rector Major" in " Acts of the General Council of the salesian society of St John Bosco" |
Last August, the Rector Major and others experienced the XII World Youth Day in Paris, witnessing a ... |
1997 |
|
Philomena D’Souza |
"The presence of Don Bosco in the undivided diocese of Mangalore before the arrival of the salesians" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" |
In this context, it is indeed pertinent to explore the interest Don Bosco evinced in sending his mis... |
1898 - 1997 |
|
Juan Edmundo Vecchi |
"Sintio compasion de ellos. Nuevas pobrezas, misión salesiana y significatividad" in "Actas del Consejo general" |
El Rettor Maggiore expresa su pensamiento bajo los auspicios espirituales de la Pascua de Resurrecci... |
1997 |
|
Juan Edmundo Vecchi |
"Carta a las voluntarias de don Bosco, a los salesianos y a todos los grupos de la Familia Salesiana, con ocasiòn del 80 aniversario del comienzo del Instituto" in "Actas del Consejo general" |
En la comunicación, el Rector Mayor discute sus observaciones y reflexiones sobre el crecimiento y d... |
1997 |
|
Francesco Casella |
Marie Laserre e la fondazione dell'Istituto salesiano di Caserta |
Questa ricerca si propone di approfondire la figura di Marie Lasserre, una benefattrice avvolta nel ... |
1997 |
|
Juan Edmundo Vecchi |
"La Famille salésienne a vingt-cinq ans" in "Actes du Conseil général" |
Je vous écris au début de l’année 1997, que je vous souhaite heureuse et féconde par la présence du ... |
1997 |
|
Juan Edmundo Vecchi |
"Il fut pris de pitié pour eux (Mc 6, 34). Nouvelles pauvretés, mission salésienne et signifiance" in "Actes du Conseil général" |
L'Aguinaldo du Recteur Majeur, rédigé dans le contexte de la Pâque de la Résurrection de 1997, souli... |
1997 |
|
Egidio Viganò |
"Lettre aux volontaires de don Bosco, aux salésiens et aux groupes de la Famille salésienne à l’occasion du 80° anniversaire de leur institut " in "Actes du Conseil général" |
Dans cette lettre datée du 24 mai 1997, à l'occasion de la Fête de Marie Auxiliatrice, le Recteur Ma... |
1997 |
|
Juan Edmundo Vecchi |
"«Pour vous j’étudie» (const. 14). la préparation adéquate des confrères et la qualité de notre travail éducatif" in "Actes du Conseil général" |
En résumé, le document encourage les Salésiens à approfondir leur vie spirituelle, à améliorer leurs... |
1997 |
|
Juan Edmundo Vecchi |
“Io per voi studio...(C 14). La preparazione adeguata dei Confratelli e la qualità del nostro lavoro educativo” in “Atti del Consiglio Generale della Società salesiana” |
Il perseguimento della saggezza attraversa la vita di Don Bosco: amore e conoscenza a servizio dei g... |
1997 |
|
Juan Edmundo Vecchi |
La Familia Salesiana cumple 25 años. Carta del Rector Mayor |
La Familia Salesiana tiene su origen en Don Bosco, quien dio inicio a un vasto movimiento de persona... |
1997 |