Thumbnail |
Author |
Title |
Abstract |
Era |
|
Egidio Viganò |
L‘animazione del Direttore Salesiano |
Indice: L’ANIMAZIONE DEL DIRETTORE SALESIANO. Introduzione. La ricchezza di una tradizione cari... |
1982 |
|
Riccardo Tonelli |
"Accoglienza e formazione dei giovani nella comunità. Relazione" in "Colloqui sulla vita salesiana, 10” |
Riccardo Tonelli ha definito il ruolo delle comunità nel sorgere e maturare delle vocazioni salesian... |
1971 - 1981 |
|
Jesús Mairal |
"Vocazioni e comunicazione sociale. Comunicazione" in "Colloqui sulla vita salesiana, 10” |
La Spagna crede, oggi più ancora di ieri, alle possibilità che offre l’aspirantato, vivaio e centro ... |
1980 - 1981 |
|
Egidio Viganò |
Orientamento e norme per il discernimento vocazionale salesiano |
Abstract Individuare l’eventuale presenza o assenza dei segni della chiamata di Dio è un’ impresa d... |
1982 |
|
Egidio Viganò |
The salesian rector and animation |
Contents: Rich charismatic tradition Full-time consecration Witnessing to Christ, transcendent ... |
1982 |
|
Pietro Stella |
Fare storia salesiana oggi [1982] |
Se accettiamo il fatto che "i processi storici possono essere considerati (in grande misura) come ri... |
1982 - 1999 |
|
Egidio Viganò |
«Remettons-nous ensemble à la sainteté» |
Sommaire: «REMETTONS-NOUS ENSEMBLE À LA SAINTETÉ» Introduction. Dialogue avec les Provinces. U... |
1982 |
|
Egidio Viganò |
Directeur salésien, pour quelle animation? |
Sommaire: DIRECTEUR SALÉSIEN, POUR OUELLE ANIMATION? Introduction. La richesse d'une tradition ... |
1982 |
|
Francis Desramaut |
"Problemi di identità salesiana. Relazione" in "Colloqui sulla vita salesiana, 9” |
I problemi di identità e i problemi di vocazione salesiana, oggetto diretto del nostro colloquio, ha... |
1844 - 1980 |
|
Arcadio Cuadrado, Julián Sánchez |
"Inchiesta sulla vocazione salesiana nella Spagna contemporanea" in "Colloqui sulla vita salesiana, 10” |
Le inchieste sulle vocazioni salesiane nel 1981, realizzate in due ispettorie spagnole particolarmen... |
1980 - 1981 |
|
Maria Pia Onofri |
"La vocazione salesiana del Cooperatore. Identità e problematiche. Comunicazione" in "Colloqui sulla vita salesiana, 10” |
I Cooperatori salesiani pongono problemi particolari di identità sia giuridica che culturale, e Mari... |
1841 - 1981 |
|
Severino De Pieri |
"Aspetti psicologici della vocazione salesiana. Relazione" in "Colloqui sulla vita salesiana, 10” |
I problemi del sorgere e del maturare delle vocazioni salesiane dei differenti gruppi emersero il se... |
1964 - 1981 |
|
Egidio Viganò |
Le XXII Chapitre Général |
Sommaire: «LE XXII CHAPITRE GÉNÉRAL». Introduction. Convocation. Un événement qui nous interpe... |
1982 |
|
Guido Gatti |
"Origine e sviluppo della vocazione salesiana. Relazione" in "Colloqui sulla vita salesiana, 10” |
Guido Gatti ha trattato della « origine e sviluppo della vocazione salesiana », che ha presentato co... |
1954 - 1981 |
|
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice |
Atti del Capitolo generale XVII. Roma, 15 settembre 1981 - 28 febbraio 1982 |
"Gli Atti del Capitolo Generale X V II raccolgono in ordine logico le Relazioni preparate dalle comm... |
1981 - 1982 |
|
Egidio Viganò |
La Famille Salésienne |
Sommaire: LA FAMILLE SALÉSIENNE Introduction. Un héritage précieux qui requiert la fidélité. L... |
1982 |
|
Pietro Braido |
E’ sorto l’Istituto Storico Salesiano |
Su questa linea si colloca la nascita di un Centro di ricerca analogo in seno alla Società di S. Fra... |
1981 - 1982 |
|
Egidio Viganò |
Missione salesiana e mondo del lavoro |
Indice: MISSIONE SALESIANA E MONDO DEL LAVORO. Riflessioni dopo un viaggio. Un clamore dall'Emi... |
1983 |
|
Egidio Viganò |
Don Bosco Santo |
Indice: DON BOSCO SANTO. Introduzione. La canonizzazione di Don Bosco. La nostra consacrazione... |
1983 |
|
Egidio Viganò |
«Don Bosco, Saint» |
Contents: Introduction. Don Bosco's canonisation. Our religious consecration. The main qualiti... |
1983 |
|
Egidio Viganò |
Mission salésienne et monde du travail |
Sommaire: MISSION SALÉSIENNE ET MONDE DU TRAVAIL Réflexions après un voyage. Un cri de l’hém is... |
1983 |
|
Egidio Viganò |
Act of Entrustment of the Congregation to Mary Help of Christians, Mother of the Church |
Contents: Death of Father Benato Ziggiotti. Beatification of Bishop Luigi Versiglia and Father C... |
1983 |
|
Egidio Viganò |
The Salesian Mission and the Workers'World |
Contents: Thinking over the journey A call from the southern hemisphere The importance of the w... |
1983 |
|
Egidio Viganò |
Martyrdom and suffering in the Apostolic Spirit of Don Bosco |
Contents: New Economer General Beatification of Bishop Luigi Versiglia and Father Callisto Carav... |
1983 |
|
Guido Gatti |
"Direzione spirituale e nuova morale. Comunicazione" in "Colloqui sulla vita salesiana, 11” |
Guido Gatti ha spiegato con precisione i rapporti che esistono tra « la direzione spirituale e l’ide... |
1982 |
|
Francis Desramaut |
"La direzione spirituale. Introduzione" in "Colloqui sulla vita salesiana, 11” |
Oggi dunque sembra possibile e salutare una direzione spirituale. Alcuni suoi tratti sono stati deli... |
1982 |
|
Francis Desramaut |
"Note sulla direzione spirituale nei tempi moderni. Comunicazione" in "Colloqui sulla vita salesiana, 11” |
La storia della direzione spirituale nel cristianesimo non è ancora stata scritta. La nota che segue... |
1815 - 1982 |
|
Lutgardis Craeynest |
"Madre Mazzarello: direttrice spirituale. Comunicazione" in "Colloqui sulla vita salesiana, 11” |
Madre Mazzarello, come prima superiora della comunità dì Mornese, si sente « sorella tra le sorelle ... |
1872 - 1982 |
|
Albert Druart |
"La direzione spirituale nei documenti ufficiali salesiani del ventesimo secolo. Comunicazione" in "Colloqui sulla vita salesiana, 11” |
Durante lunghi anni, la tradizione salesiana usò poco l’espressione « direzione spirituale »; si pre... |
1901 - 1982 |
|
Egidio Viganò |
«Don Bosco Saint» |
Sommaire: DON BOSCO, SAINT Introduction. La canonisation de Don Bosco. Notre consécration reli... |
1983 |
|
Egidio Viganò |
Acte de remise confiante de la Congrégation à Marie-Auxiliatrice, Mère de l'Eglise |
Sommaire: 1. La sainte mort du regretté Don Renato Zizziotti. 2. La béatification sollennelle de M... |
1983 |
|
Jacques Schepens |
"Obiettivi e motivazioni della direzione spirituale. Relazione" in "Colloqui sulla vita salesiana, 11” |
Jacques Schepens ebbe formule felici per descrivere l’azione del direttore spirituale in generale e ... |
1968 - 1982 |
|
Adolf Heimler |
"Terapia e direzione. Scambio di vedute col prof. Adolf Heimler" in "Colloqui sulla vita salesiana, 11” |
Il sacerdote salesiano Adolf Heimler è professore di psicologia, di terapia analitica e di antropolo... |
1982 |
|
Maurice Quartier |
"La formazione della guida spirituale salesiana. Relazione" in "Colloqui sulla vita salesiana, 11” |
Lo scopo della direzione spirituale è la crescita verso la maturità e la fede, cioè l’autonomia e l’... |
1957 - 1982 |
|
Luciano Cian |
"Le critiche mosse alla direzione spirituale salesiana dalla psicologia contemporanea. Contestazioni e orientamenti. Relazione" in "Colloqui sulla vita salesiana, 11” |
La relazione di Luciano Cian su « Le critiche mosse alla direzione spirituale salesiana dalla psicol... |
1966 - 1982 |
|
Carla Barberi |
"La sensibilità della ragazza d’oggi alla direzione spirituale. Comunicazione" in "Colloqui sulla vita salesiana, 11” |
Carla Barberi su « La sensibilità della ragazza d’oggi alla direzione spirituale » ha fatto notare c... |
1963 - 1982 |
|
Egidio Viganò |
Martyre et passion dans l'esprit apostolique de Don Bosco |
Sommaire: 1. Changem ent de l'Econom e général.2. La béatification de Mgr Luigi Versiglia et de don... |
1983 |
|
Germano Proverbio |
"Didattica", in "Progetto Educativo Pastorale" |
L'ètimo del termine "didattica" significa insegnare; gli autori, tuttavia, che nel decorso storico s... |
1984 |
|
Klement Poláček |
"Orientamento", in "Progetto Educativo Pastorale" |
Lo scopo di questo lavoro è di esporre i fini e i metodi dell’orientamento e delinearne così il conc... |
1984 |
|
Egidio Viganò |
Promulgation of the constitutions and general regulations of the Society of st Francis de Sales |
Contents: Presentation Decree Promulgation of the constitutions and general regulations of the ... |
1984 |
|
Tarcisio Valsecchi |
Le ispettorie salesiane. Serie cronologica dall’anno 1927 al 1981 |
Nell'articolo l'autore riporta cronologicamente, la nascita e gli sviluppi delle molteplici visitato... |
1927 - 1981 |
|
Emilio Alberich |
"Catechesi", in "Progetto Educativo Pastorale" |
Sul concetto di catechesi, sul suo inserimento nell'insieme dell’azione pastorale e sul suo rapporto... |
1984 |
|
Giuseppe Groppo |
"Evangelizzazione e educazione", in "Progetto Educativo Pastorale" |
Oggi non si può parlare correttamente di evangelizzazione in rapporto ad un progetto educativo, se n... |
1984 |
|
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice |
Atti del Capitolo Generale XVIII. Roma, 24 agosto - 29 settembre (1984) |
Il documento del CG XVIII è breve perché questo Capitolo, straordinario per il poco tempo trascorso ... |
1975 - 1984 |
|
Joseph Gevaert |
"Insegnamento della religione ed evangelizzazione", in "Progetto Educativo Pastorale" |
Con tutti i suoi limiti, le sue enormi difficoltà e miserie l’Insegnamento Religioso è comunque un p... |
1984 |
|
Rosetta Marchese |
Lettere circolari di madre Rosetta Marchese (n° 651-663) |
Il file raccoglie le lettere circolari di madre Rosetta Marchese (1858-1943); anni di governo (1981-... |
1981 - 1984 |
|
Pietro Gianola |
"Metodo", in "Progetto Educativo Pastorale" |
Metodo è fare cose giuste (valide) in modo giusto (efficace). La «validità» di un progetto d'educazi... |
1984 |
|
Piera Cavaglià |
Lo stemma dell'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice |
L'esigenza di avere uno stemma proprio emerge in seguito alla "separazione" dell'Istituto dalla Soci... |
1905 - 2002 |
|
Capitolo Generale XXII |
Documenti |
“Il Capitolo Generale 22 ha terminato i suoi lavori il 12 maggio 1984. Esso ha rivolto la sua attenz... |
1984 |
|
Egidio Viganò |
Il testo rinnovato della nostra regola di vita |
Indice: Introduzione La svolta conciliare del Vaticano II. Le quattro tappe capitolari. Novità... |
1984 |