Thumbnail Author Title Abstract Era
Guido Favini Una perla del lago d'Orta Il lago d’Orta, il più settentrionale dei laghi subalpini italiani, è noto per la ... 1967
Marinella Castagno Esigenze educative del processo d’inculturazione In questa lettera circolare, scritta alla vigilia dell’anno 1996 e nel cammino verso il terzo millen... 1995
Conferenza ispettorie salesiane d'Italia Catechesi Associazionismo Sport La Conferenza delle Ispettorie Salesiane d’Italia (CISI) ha recentemente approfondito il tema della ... 1976
Conferenza ispettorie salesiane d'Italia La Comunità educativa degli Oratori Il documento della Conferenza degli Ispettori d’Italia è una continuazione del precedente sulla "Com... 1967
Marinella Castagno Dalla pastorale giovanile all’accompagnamento vocazionale In questa lettera circolare, Madre Marinella Castagno riflette sul cammino dell’Istituto FMA in Afri... 1995
Antonio Guerriero Messaggere di luce L’ideale missionario fu una componente essenziale e vitale del carisma di don Bosc... 1977
Marinella Castagno La radicalità evangelica, via di evangelizzazione della cultura In questa lettera circolare, datata 24 ottobre 1995, Madre Marinella Castagno condivide la sua esper... 1995
Marinella Castagno In memoria di don Egidio Viganò Nella lettera circolare del 24 settembre 1995, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Ist... 1995
Marinella Castagno Appelli educativi della "Conferenza mondiale sulla donna" Madre Marinella Castagno, Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, ricorda il compiant... 1995
Marinella Castagno Il carisma salesiano dono dello Spirito alla Chiesa Nella presente lettera circolare del 24 giugno 1995, Madre Marinella Castagno condivide una riflessi... 1995
Marinella Castagno La profezia dei consigli evangelici In questa lettera circolare del 24 maggio 1995, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Is... 1995
Marinella Castagno Riflessioni sull’Enciclica "Evangelium vitae" In questa lettera circolare del 24 aprile 1995, Madre Marinella Castagno propone una profonda rifles... 1995
Marinella Castagno Accoglienza e interesse per il tema del Capitolo Generale In questa lettera circolare, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto Figlie di Ma... 1995
Eugenio Valentini Don Paolo Lingueglia scrittore (1869 - 1934) per una Bio-Biobliografia Don Paolo Lingueglia (1869–1934) fu un sacerdote salesiano di straordinaria vocazione educativa, spi... 1869 - 1934
Giovanni Fergnani L'invenzione di S. Stefano Protomartire negli scritti di S. Agostino La solenne benedizione del Martyrium, ricostruito sulla tomba di San Stefano, primo martire cristian... 1930
Marinella Castagno Lettera di convocazione del Capitolo Generale XX La Superiora Generale, Madre Marinella Castagno, convoca ufficialmente il Capitolo Generale XX dell’... 1995
Marinella Castagno Presentazione della Strenna del Rettor Maggiore Nella sua lettera circolare del 24 gennaio 1995, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’I... 1995
Marinella Castagno La missione sociale ed ecclesiale della donna In questa lettera circolare, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto Figlie di Ma... 1994
Marinella Castagno Il messaggio di santità della Beata Maddalena Morano In questa lettera, scritta a seguito della recente beatificazione di suor Maddalen... 1994
Marinella Castagno Notizie di famiglia e in cammino verso il Sinodo dei Vescovi In questa lettera del 24 ottobre 1994, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale delle Figlie di ... 1994
Marinella Castagno Le Verifiche tempo di speranza per l’Istituto Madre Marinella Castagno, Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, condivide i frutti ... 1994
Marinella Castagno L’autorità a servizio della comunità e della missione In questa lettera circolare, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausi... 1994
Marinella Castagno La qualità della nostra comunicazione Questa lettera circolare di Madre Marinella Castagno, scritta il 24 giugno 1994, riflette sull'impor... 1994
Marinella Castagno Riflessioni sul Documento "Vita fraterna in comunità" La Superiora Generale Madre Marinella Castagno, in questa lettera circolare, riflette su alcuni even... 1994
Aspreno Gentilucci Giovanni Cagliero, biografia del primo missionario salesiano Scrivere una biografia significa riscoprire l’essenza profonda di una persona e la sua risposta alla... 1976
Eugenio Valentini Un campione del Movimento Ceciliano Questo profilo rende omaggio a Don Grosso, salesiano di straordinaria statura spirituale, culturale ... 1858 - 1944
Marinella Castagno La famiglia santuario della vita In questa lettera circolare  Madre Marinella Castagno invita le Figlie di Maria Ausiliatrice a rifle... 1994
Marinella Castagno I primi incontri delle Verifiche triennali Madre Marinella Castagno condivide con gratitudine l’esperienza vissuta nei primi incontri delle Ver... 1994
Autore non indicato Il catechismo illustrato da Don Bosco Questo volume nasce dal desiderio di raccogliere in un’unica opera episodi, detti e sogni di San Gio... 1939
Marinella Castagno Presentazione della Strenna del Rettor Maggiore Madre Marinella Castagno introduce la Strenna del Rettor Maggiore, incentrata sulla speranza cristia... 1994
Marinella Castagno Sensibili e solidali al grido dei poveri Madre Marinella Castagno, Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, condivide la gioia ... 1993
Matteo Giuseppe Pesano I protomartiri Salesiani Nel 1918, alla partenza dei primi Salesiani per la missione di Shiuchow, Don Albera donò un calice s... 1934
Marinella Castagno Nella luce della "Veritatis splendor" Madre Marinella Castagno, dopo aver visitato le comunità FMA in Spagna e in procinto di recarsi in A... 1993
Guido Favini Un vero amico dei lavoratori Questa raccolta di citazioni pontificie sottolinea la visione cristiana del lavoro, della dignità um... 1957
Marinella Castagno Riflessioni sull’Enciclica "Veritatis splendor" La Madre Generale Marinella invita le Figlie di Maria Ausiliatrice a uno studio attento e personale ... 1993
Eugenio Ceria Profili di 33 coadiutori Salesiani Nel 1951, completati altri lavori, l’autore — ormai ottantaduenne — decide di raccogliere i profili ... 1952
Tiburzio Lupo Un pioniere delle scuole professionali salesiane, Don Bernardo Savarè In questo testo, l'autore presenta la biografia di Don Bernardo Savarè con l’approccio del "fotograf... 1984
Sompong Thabping Be all things to all people After the Golden Jubilee in 1987, the Sisters Servants of the Immaculate Heart of Mary felt a strong... 2014
Marinella Castagno La formazione della coscienza In questa lettera circolare del 24 settembre 1993, la Madre Generale Marinella Castagno condivide es... 1993
Marinella Castagno Risonanze del pellegrinaggio in Terra Santa In questa intensa e profonda riflessione, Madre Marinella Castagno condivide le risonanze spirituali... 1993
Marinella Castagno Aperte a Cristo per essere aperte ai giovani In questa profonda riflessione spirituale e pastorale, Madre Marinella Castagno invita le Figlie di ... 1993
Marinella Castagno Servire la vita con gioia nella docilità allo Spirito In questa lettera circolare del 24 maggio 1993 alle Figlie di Maria Ausiliatrice, Madre Marinella Ca... 1993
Marinella Castagno Con Maria nell’attesa dello Spirito Santo Nella sua lettera, Madre Marinella Castagno invita le Figlie di Maria Ausiliatrice a vivere il tempo... 1993
Marinella Castagno Cristo Gesù, punto di riferimento costante della nostra vita In questa lettera, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto FMA, invita tutte le s... 1993
Cesare Cerrato Don Luigi Cocco Il volume presenta la vita e l’opera di don Luigi Cocco, salesiano prete coraggios... 1992
Marinella Castagno Il "Catechismo della Chiesa Cattolica" interpella la nostra catechesi In questa appassionata lettera, Madre Marinella Castagno invita tutte le Figlie di Maria Ausiliatric... 1993
Marinella Castagno Presentazione della Strenna del Rettor Maggiore In questa lettera, Madre Marinella Castagno introduce la Strenna 1993 del Rettor Maggiore, «Saldamen... 1993
Marinella Castagno La presenza di Maria nelle nostre case e nella nostra vita In questa lettera di fine anno, datata 24 dicembre 1992, Madre Marinella Castagno, Superiora General... 1992
D. G. Carrano Don Lorenzo Gaggino Don Lorenzo Gaggino, salesiano e predicatore ufficiale della Ispettoria romano-sarda, visse una vita... 1985
Guido Favini Don Ettore Don Ettore Carnevale Maffé, noto per il suo spirito serio e la profonda fedeltà alla vocazione sacer... 1989




Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑