Thumbnail |
Author |
Title |
Abstract |
Era |
|
Antonio Ferreira da Silva |
"L'andata dei Salesiani a Santa Caterina del Brasile" in "Ricerche storiche salesiane" |
L'oggetto di questo studio è la fondazione della Missione di Santa Caterina, nel sud del Brasile, ar... |
1916 - 1928 |
|
John Dickson |
"The origins of the Salesian work in London. A Centenary Lecture" in "Ricerche storiche salesiane" |
The aim of this article is to examine, first of all, what connections there were between the Oratory... |
1887 - 1987 |
|
Jesús Borrego |
"La Patagonia e le terre australi del continente americano [pel] sac. Giovanni Bosco. Introducción por Jesús Borrego" in "Ricerche Storiche Salesiane" |
Il presente articolo consiste in una introduzione a cura dell'autore in riferimento agli scritti di ... |
1876 - 1986 |
|
María Esther Posada |
"Alle origini di una scelta. Don Bosco Fondatore di un Istituto femminile" in "Salesianum" |
Mossi dallo Spirito di Dio, i Fondatori di famiglie religiose nella Chiesa si trovano a far fronte a... |
1860 - 1888 |
|
Anita Deleidi |
"La dimensione mariana della vocazione della Figlia di Maria Ausiliatrice alle origini dell’Istituto" in "Madre ed educatrice. Contributi sull'identità mariana dell'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice" |
La riflessione di Anita Deleidi si concentra sul senso e sulla modalità di attuazione della devozio... |
1872 - 1888 |
|
Piera Cavaglià |
"La presenza di Maria tra normativa giuridica ed esperienza spirituale" in "Madre ed educatrice. Contributi sull'identità mariana dell'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice" |
“La presenza di Maria tra normativa giuridica ed esperienza spirituale” è una ricerca condotta da P... |
1872 - 1988 |
|
Maria Ko |
«Monumento vivo di riconoscenza» a Maria e come Maria in "Madre ed educatrice. Contributi sull'identità mariana dell'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice" |
Lo studio di Maria Ko aiuta a conoscere più a fondo il senso dell’intenzionalità di don Bosco nel vo... |
1872 - 1988 |
|
Maria Dosio |
"Spiritualità mariana di Laura Vicuña (1891-1904)" in "Madre ed educatrice. Contributi sull'identità mariana dell'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice" |
Maria Dosio, fermando l’attenzione sul clima educativo creato dalle FMA nelle prime fondazioni in te... |
1891 - 1904 |
|
Egidio Viganò |
"Letter of the Rector Major" in "Acts of the General Council of the salesian society of St John Bosco" |
The Rector Major is composing this letter on the Solemnity of the Immaculate Conception, a significa... |
1987 - 1988 |
|
María Esther Posada |
"Alle origini di una scelta. Don Bosco, Fondatore di un Istituto religioso femminile" in "Salesianum" |
Nel caso di S. Giovanni Bosco, in quanto Fondatore di un Istituto religioso femminile, le Figlie di ... |
1817 - 1874 |
|
Ramón Alberdi |
"Resonancia de la muerte de Don Bosco en Barcelona" in "Salesianum" |
A las dos y media de la tarde del martes 31 de enero de 1888, en la redacción del Diario de Barcelon... |
1886 - 1888 |
|
María del Carmen Canales |
"Campobosco: dall’incontro alla festa. Un’esperienza dei giovani in Spagna" in "La Festa nell'esperienza giovanile del mondo salesiano” |
Il testo descrive l'esperienza del Campobosco, un incontro giovanile ispirato alla figura di Giovann... |
1981 - 1986 |
|
Riccardo Tonelli |
"Venti anni di Colloqui: bilancio e prospettive" in "La Festa nell'esperienza giovanile del mondo salesiano” |
Il testo presenta un'analisi della Tavola Rotonda sui Colloqui Salesiani, focalizzandosi sulle due p... |
1967 - 1987 |
|
Gaetano Scrivo |
"Omelia della solenne concelebrazione conclusiva del XX di fondazione dei Colloqui Internazionali sulla Vita Salesiana" in "La Festa nell'esperienza giovanile del mondo salesiano” |
Questo articolo esamina l'omelia pronunciata durante i Colloqui Salesiani, un evento dedicato allo s... |
1967 - 1987 |
|
Francesco Brodatto |
Epistolario ([1857]-1880). |
El Epistolario de don Francesco Bodratto abre el apartado « ediciones críticas » de la sección-misi... |
1857 - 1880 |
|
Pietro Stella |
Don Bosco nella storia della religiosità cattolica. Volume III: La canonizzazione (1888-1934) |
Nella storia della religiosità cattolica entra a pieno titolo, non meno che la vita vissuta di Don B... |
1888 - 1934 |
|
Carlo De Ambrogio, Enzo Bianco |
Don Bosco |
Quest'agile biografia di Don Bosco vede la luce nel 1965, come omaggio per il 150° della nascita del... |
1815 - 1888 |
|
Egidio Viganò |
"La Eucaristía en el espíritu apostólico de Don Bosco" in "Actas del Consejo General" |
En esta carta escrita en la solemnidad de la Inmaculada, el autor subraya la importancia de este día... |
1987 - 1988 |
|
Egidio Viganò |
«Procura hacerte querer» in "Actas del consejo general" |
En esta carta, el autor describe la celebración del 14 de mayo, aniversario de la primera profesión ... |
1888 - 1988 |
|
Egidio Viganò |
"L'Eucharistie dans l'esprit apostolique de Don Bosco" in "Actes du Conseil général" |
Je vous écris en la solennité de l'immaculée Conception de Marie, aurore de la venue du Christ. C'es... |
1987 - 1988 |
|
Egidio Viganò |
"«Tâche de te faire aimer»" in "Actes du Conseil général" |
Le 14 mai dernier, en l’anniversaire de la pre mière Profession salésienne, émise avec courage par 2... |
1888 - 1988 |
|
Egidio Viganò |
"Strive to make yourself loved" in "Acts of the Superior Council" |
This letter describes the commemoration of the centenary of St. John Bosco's death on May 14th, mark... |
1888 - 1988 |
|
Francesco Motto |
L'azione mediatrice di Don Bosco nella questione delle sedi vescovili vacanti in Italia |
Il presente studio intende entrare nel merito di un problema storiografico non ancora pienamente ind... |
1858 - 1878 |
|
Francis Desramaut |
"Etudes préalables à une biographie de saint Jean Bosco" in "Cahiers Salésiens" |
Ce volume fait partie d'une collection de texts, écrits en français, qui racontent la vie de Don Bos... |
1884 - 1888 |
|
Marco Bongioanni |
Don Bosco nel mondo. Vol II |
Questo testo riflette sulla complessità della figura di Giovanni Bosco, noto come don Bosco, nel con... |
1888 - 1986 |
|
Autori Vari |
Un homme et un Saint Don Bosco |
1988, année anniversaire de l’entrée dans la Maison du Père de saint Jean Bosco, était tout indiqué ... |
1815 - 1988 |
|
Ernesto Forti |
Fedeli a Don Bosco in Terra Santa. Profili di otto coadiutori salesiani |
Il testo descrive l'ambiente salesiano, con l'autore che è lui stesso salesiano. Vengono introdotti ... |
1950 - 1986 |
|
Senza autore |
"luvenum Patris. Lettera del Sommo Pontefice Giovanni Paolo II nel centenario della morte di San Giovanni Bosco" in "Orientamenti pedagogici" |
L'articolo si concentra sull'analisi della lettera commemorativa inviata dal Sommo Pontefice Giovann... |
1888 - 1988 |
|
Lina Dalcerri |
Suor Teresa Valsé-Pantellini, una spiritualità nel carisma di Don Bosco |
Il brano discute la derivazione immediata da Gesù Cristo della santità dei santi, che riflettono var... |
1878 - 1982 |
|
José Manuel Prellezo García |
"Carlos Leôncio Alves da Silva educador y pedagogo. En el centenario del nacimiento (1887-1987)" in "Orientamenti pedagogici" |
L'articolo esamina la figura di Carlos Leôncio Alves da Silva, un eminente pedagogista brasiliano de... |
1887 - 1987 |
|
Maria Collino |
Le mani nelle mani di Dio. Madre Angela Vespa Superiora Generale FMA |
Il testo affronta la biografia di Madre Angela Vespa offre un'analisi dettagliata della vita e dell'... |
1904 - 1985 |
|
Cristiano Giovanni Ciferri |
Il Papa pellegrino nella terra di Don Bosco. I discorsi di Giovanni Paolo II |
Il 2, 3 e 4 settembre 1988, Papa Giovanni Paolo II ha compiuto un viaggio apostolico in Italia per r... |
1988 |
|
Autori Vari |
Primo congresso mondiale degli exallievi ed exallieve di Don Bosco e delle Figlie di Maria Ausiliatrice: Atti e documenti, Roma 3-9 novembre 1988 |
Nel centenario della morte di Don Bosco, le Confederazioni Mondiali degli exallievi ed exallieve di ... |
1888 - 1988 |
|
Eugenio Ceria |
The biographical memoirs of Saint John Bosco Vol. 15 |
In this passage, the author reflects on the importance of documenting Don Bosco's life, following th... |
1881 - 1882 |
|
Remo Bracchi |
Don Giuseppe Quadrio a 25 anni dalla morte |
Il volume raccoglie gli atti della solenne commemorazione di don Giuseppe Quadrio, svoltasi in Valte... |
1988 |
|
Egidio Viganò |
"Da Pechino verso l‘88" in "Atti del Consiglio Generale" |
Il ritorno dalla Cina continentale è motivo di profonda riflessione sul significato della missione d... |
1987 |
|
Francesco Motto |
"La mediazione di Don Bosco fra Santa Sede e Governo per la concessione degli Exequatur ai vescovi d'Italia (1872-1874)" in "Ricerche Storiche Salesiane" |
Il conte De Vecchi di Val Cismon, presentando una brevissima corrispondenza di Don Bosco col Preside... |
1872 - 1874 |
|
Francis Desramaut |
"Le récit de l'audience pontificale du 12 février 1870 dans les Memorie biografiche de don Bosco" in "Ricerche Storiche Salesiane" |
Dans cet article, l'auteur présente, sur la base des sources, l'histoire d'une des audiences papales... |
1869 - 1870 |
|
Antonio Ferreira da Silva |
"Cronistoria o Diario di Monsignor Luigi Lasagna 3-1893 - 11-1895. 2° caderno" in "Ricerche Storiche Salesiane" |
Questo secondo libro presenta una tale densità di soggetti che richiederebbe una lunga spiegazione i... |
1893 - 1895 |
|
Henry Delacroix |
"Les cinq étapes de l'implantation des salésiens en Belgique" in "Ricerche Storiche Salesiane" |
En 1959, l'unique province salésienne de Belgique se scinde en trois : au nord du pays, la province ... |
1883 - 1959 |
|
Pietro Braido |
"L'idea della società salesiana nel «Cenno istorico» di don Bosco del 1873/1874" in "Ricerche Storiche Salesiane" |
Tra i molti documenti destinati da don Bosco, in vari tempi, a informare sulla «storia» e sulla fisi... |
1873 - 1874 |
|
Antonio Ferreira da Silva |
"Cronistoria o Diario di Monsignor Luigi Lasagna 3-1893 - 11-1895" in "Ricerche Storiche Salesiane" |
Este caderno relata os últimos meses de vida de Dom Luigi Lasagna; descreve o ritmo regular de sua v... |
1893 - 1895 |
|
Francesco Motto |
"Ricordi e riflessi di un'educazione ricevuta. Un ex allievo del primo Oratorio scrive a don Bosco" in "Ricerche Storiche Salesiane" |
Fra le «fonti» di genere e valore diverso, atte a favorire una piena intelligibilità degli scritti p... |
1867 |
|
Juan-José García Morales |
"Datos para la historia de los salesianos en Guadalajara" in "Ricerche Storiche Salesiane" |
En este artículo, el autor relata los acontecimientos que condujeron al desarrollo de la presencia s... |
1941 - 1977 |
|
Piera Cavaglià |
"Il rapporto stabilitosi tra S. Maria Domenica Mazzarello e S. Giovanni Bosco. Studio critico di alcune interpretazioni" in "Attuale perché vera. Contributi su S. Maria Domenica Mazzarello" |
Il rapporto tra don Bosco e madre Mazzarello si presenta complesso, ma decisivo ed essenziale per co... |
1881 - 1981 |
|
Piera Cavaglià |
"Il carisma educativo di S. Maria Domenica Mazzarello" in "Attuale perché vera. Contributi su S. Maria Domenica Mazzarello" |
Un’istituzione come quella delle Figlie di Maria Ausiliatrice, che si dedica all’educazione cristian... |
1837 - 1881 |
|
Luigi Fiora |
"La storia del titolo di “Confondatrice” conferito dalla Chiesa a S. Maria Domenica Mazzarello" in "Attuale perché vera. Contributi su S. Maria Domenica Mazzarello" |
La Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Madre Ersilia Canta, nell’annunziare il Ce... |
1911 - 1951 |
|
Anita Deleidi |
"Influssi significativi nella formazione di S. Maria Domenica Mazzarello educatrice" in "Attuale perché vera. Contributi su S. Maria Domenica Mazzarello" |
L’articolo approfondisce gli influssi significativi che ebbero una risonanza importante nella formaz... |
1837 - 1881 |
|
Enrica Rosanna |
"Un messaggio che viene da lontano: le lettere di Madre Mazzarello ai Salesiani" in "Attuale perché vera. Contributi su S. Maria Domenica Mazzarello" |
Maria Domenica Mazzarello, Confondatrice con don Bosco dell’istituto delle Figlie di Maria Ausiliatr... |
1874 - 1881 |
|
Pietro Stella |
"La canonizzazione di don Bosco tra fascismo e universalismo" in "Don Bosco nella storia della cultura popolare" |
Le celebrazioni che si tennero per la canonizzazione di don Bosco nel 1934 a Roma e a Torino dalla d... |
1895 - 1945 |