Thumbnail |
Author |
Title |
Abstract |
Era |
|
Jose Thomas Vettath |
"L'azione di governo di Don Rua: modalità, strumenti, risultati" in "Don Michele Rua nella storia (1837-1910)" |
La relazione esamina la figura di don Michele Rua, primo successore di don Bosco, come fedele interp... |
1888 - 1910 |
|
Jesùs-Graciliano Gonzàlez Miguel |
"Don Rua e i Capitoli generali da lui presieduti" in "Don Michele Rua nella storia (1837-1910)" |
Il Capitolo generale [= CG], organo supremo di governo della Società salesiana, è l’incontro fecondo... |
1889 - 1904 |
|
Giorgio Rossi |
"La Procura di Roma al tempo di Don Rua: punto di riferimento istituzionale dei salesiani" in "Don Michele Rua nella storia (1837-1910)" |
La procura generale dei Salesiani, durante il periodo del rettorato di don Rua, e particolarmente do... |
1905 - 1911 |
|
Bartolo Gariglio |
"Don Rua e la società civile di Torino e del Piemonte" in "Don Michele Rua nella storia (1837-1910)" |
Torino è il cuore del mondo salesiano, qui esistono luoghi dal valore altamente simbolico: il grande... |
1885 - 1910 |
|
Giuseppe Tuninetti |
"Don Rua, i salesiani, le Figlie di Maria Ausiliatrice e la chiesa di Torino (1888-1910)" in "Don Michele Rua nella storia (1837-1910)" |
Don Michele Rua era torinese di famiglia e di nascita e apparteneva alla Chiesa di Torino da sempre:... |
1888 - 1910 |
|
María Andrea Nicoletti |
"Le complicate missioni della Patagonia da Don Bosco a Don Rua: situazione iniziale, sviluppi, bilancio" in "Don Michele Rua nella storia (1837-1910)" |
La Patagonia si è costituita come il primo territorio salesiano ad gentes su un duplice versante: su... |
1880 - 1891 |
|
Juan Bottasso |
"Don Rua e le missioni dell’Ecuador" in "Don Michele Rua nella storia (1837-1910)" |
Più che una cronaca della difficile fondazione delle missioni salesiane in Ecuador, il mio vuole ess... |
1887 - 1918 |
|
Grazia Loparco |
"L’autonomia delle Figlie di Maria Ausiliatrice nel quadro delle nuove disposizioni canoniche" in "Don Michele Rua nella storia (1837-1910)" |
L’autonomia giuridica delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA) fu sancita nel 1906, al culmine di un... |
1906 - 1917 |
|
Rosario Maiorano |
"Don Rua e i cooperatori salesiani" in "Don Michele Rua nella storia (1837-1910)" |
Intorno al primo successore di don Bosco, soprattutto in vista del centenario della sua morte, sono ... |
1889 - 1910 |
|
Mario Fissore |
"L’organizzazione della formazione iniziale nel periodo di Don Rua" in "Don Michele Rua nella storia (1837-1910)" |
Durante il rettorato di don Rua si operarono scelte fondamentali in ordine alla configurazione della... |
1888 - 1910 |
|
Georg Lachnitt, João Bosco Monteiro Maciel, Mario Bordignon |
"Don Rua invia i suoi missionari tra gli indi del Mato Grosso/Brasile" in "Ricerche Storiche Salesiane" |
Il presente contributo ha, come fonte, le lettere scritte da don Rua ai missionari, le quali, con le... |
1883 - 1914 |
|
Juan Bottasso |
"Don Rua e le missioni dell’Ecuador" |
Più che una cronaca della difficile fondazione delle missioni salesiane in Ecuador, il mio vuole ess... |
1887 - 1910 |
|
María Andrea Nicoletti |
"Le complicate missioni della Patagonia da don Bosco a don Rua: situazione iniziale, sviluppi, bilancio" in "Ricerche Storiche Salesiane" |
La Patagonia si è costituita come il primo territorio salesiano ad gentes su un duplice versante: su... |
1880 - 1910 |
|
Bartolo Gariglio |
"Don Rua e la società civile di Torino e del Piemonte" in "Ricerche Storiche Salesiane" |
Quando don Michele Rua nasceva, il 9 giugno 1837, il Piemonte era retto da un regime assoluto, lo St... |
1837 - 1910 |
|
Stanisław Zimniak |
"La missione salesiana tra fedeltà al carisma e lealtà verso lo Stato durante il rettorato di don Rua" in "Ricerche Storiche Salesiane" |
L’intervento intende analizzare come le opere salesiane abbiano coniugato la fedeltà al proprio cari... |
1888 - 1910 |
|
Jesùs-Graciliano Gonzàlez Miguel |
"Don Rua e i Capitoli generali da lui presieduti" in "Ricerche Storiche Salesiane" |
Il Capitolo generale [= CG], organo supremo di governo della Società salesiana, è l ’incontro fecond... |
1889 - 1904 |
|
Francesco Motto |
"Gli studi su don Rua all’indomani del centenario della sua morte" in "Ricerche Storiche Salesiane" |
Il centenario della morte di don Rua ha dato occasione per approfondire la conoscenza della sua figu... |
1888 - 1910 |
|
Francesco Motto, Silvano Sarti |
"Andamento e dislocazione delle case salesiane in Italia. Andamento e provenienza dei salesiani italiani. Dati statistici 1861-2010" in "Salesiani di Don Bosco in Italia: 150 anni di educazione" |
Don Bosco e l’azione educativa, sociale, religiosa della società salesiana da lui fondata nel dicemb... |
1861 - 2010 |
|
Francesco Motto, Guglielmo Malizia |
"L'evoluzione dell'opera salesiana in Italia (1861-2010). Dati quantitativi " in "Salesiani di Don Bosco in Italia: 150 anni di educazione" |
Questo studio intende presentare nelle sue linee essenziali l’evoluzione dell’opera salesiana sul pi... |
1861 - 2010 |
|
Vittorio Pozzo |
"La tormentata storia dell’Opera salesiana nel cuore dell’impero ottomano fra otto e novecento" in "Ricerche Storiche Salesiane" |
Questo studio si propone di presentare le premesse e gli inizi delle opere salesiane a Costantinopol... |
1867 - 1910 |
|
Giovenale Dotta |
"Dall'Oratorio dell'Angelo Custode all'Oratorio di San Luigi: Leonardo Murialdo tra don Cocchi e don Bosco nei primi oratori torinesi. (Seconda parte)" in "Ricerche Storiche Salesiane" |
L’articolo si propone di ricostruire le origini e i primi decenni di storia (18401870) di due tra i ... |
1840 - 1898 |
|
Francesco Motto, María Andrea Nicoletti |
"Salesiani ambasciatori di italianità all’estero. Quadri statistici delle opere missionarie salesiane nel 1925" in "Ricerche Storiche Salesiane" |
Sembra utile offrire agli studiosi di storia dell’Italia unita i dati relativi ai Salesiani all’este... |
1875 - 1925 |
|
Sergio Todeschini |
"Inizi e primi sviluppi della missione salesiana di Muyurina (Bolivia) nei ricordi di un protagonista, don Dante Invernizzi" in "Ricerche Storiche Salesiane" |
In occasione del 50° anniversario dell’arrivo dei primi salesiani a Muyurina, nell’oriente boliviano... |
1960 - 1997 |
|
Pier Giorgio Gianazza |
"Don Rua e la fondazione salesiana di Alessandria d'Egitto" in "Ricerche Storiche Salesiane" |
Il saggio mostra l’impegno personale di don Rua nella fondazione della casa salesiana di Alessandria... |
1886 - 1910 |
|
Pascual Chavez Villanueva |
"«Yo soy la vid, vosotros los sarmientos» (Jn 15,5) La vocación a permanecer siempre unidos a Jesús para tener vida" in "Actas del Consejo general" |
Os escribo en el día del aniversario del nacimiento de nuestro amado Don Hosco. Su recuerdo me lleva... |
2010 |
|
Pascual Chavez Villanueva |
«lo sono la vite, voi i tralci» (Gv 15,5a) La vocazione a restare sempre uniti a Gesù per avere vita in "Atti del Consiglio generale" |
Nell'occasione dell'anniversario della nascita di Don Bosco, il Rettor Maggiore Pascual Chavez Villa... |
2010 |
|
Pascual Chavez Villanueva |
"«I am the vine, you the branches» (Jn 15,5a) The vocation to remain always united to Jesus to have life" in "Acts of the General Council of the Salesian Society of St John Bosco" |
In this letter, the Rector Major acknowledges the anniversary of Don Bosco's birthday and extends th... |
2010 |
|
Maria Maul |
“Der Geist Don Boscos weht in dieser Anstalt Salesianische erziehung im salesianum Wien III von 1909 bis 1922. Teil II" in "Ricerche Storiche Salesiane" |
La seconda parte del contributo sul lavoro apostolico ed educativo dei salesiani a Vienna si concent... |
1909 - 1922 |
|
Pascual Chavez Villanueva |
"«Je suis la vigne, vous êtes les sarments» (Jn 15,5a). La vocation à rester sans cesse uni a Jésus pour avoir la vie" in "Actes du Conseil général" |
L'abstract retrace un événement significatif pour la Congrégation salésienne, se déroulant le 16 aoû... |
2010 |
|
Michele Rua |
Lettere e Circolari alle Figlie di Maria Ausiliatrice (1880-1910) |
In occasione del centenario della morte del Beato Michele Rua (1910-2010), l’Istituto delle Figlie d... |
1880 - 1910 |
|
Rettor Maggiore e Consiglio Generale |
Progetto Europa. Sessennio 2008-2014 |
Attento alle sfide e alle nuove frontiere individuate dal CG26, il Progetto Europa intende impegnare... |
2008 - 2014 |
|
Pascual Chavez Villanueva |
«Chiamò a sé quelli che Egli volle ed essi andarono da Lui» (Me 3,13). Nel 150° anniversario della fondazione della Congregazione Salesiana in "Atti del Consiglio generale" |
Il relatore, presumibilmente un membro della Congregazione Salesiana, comunica ai suoi confratelli i... |
2009 |
|
Vilma Parra Pérrez |
Desde un gran pasado, un presente actual en mejoramiento de calidad. Colegio María Auxiliadora Chía |
Esta obra pretende reconstruir la historia de los primeros 100 años del colegio María Auxiliadora Ch... |
1909 - 2009 |
|
Maria Mukai Yumiko |
"Establishing the salesian charism in Japan in the process of founding the caritas sisters of Miyazaki" in "Implantation of the Salesian charism in Asia - Ideals, challenges, answers, results" |
The 12th General Chapter of the Caritas Sisters of Miyazaki (SCM) held in September 2004, had for it... |
1939 - 2004 |
|
Pietro Braido |
Don Bosco prete dei giovani nel secolo delle libertà. Vol. II |
Don Bosco ha accettato e vissuto la sua vecchiaia con singolare energia psicologica e morale, pur so... |
1869 - 1888 |
|
Pietro Braido |
Don Bosco prete dei giovani nel secolo delle libertà. Vol. I |
La vita di don Bosco lo rivela essenzialmente uomo di azione. Una biografia sufficientemente fedele ... |
1815 - 1868 |
|
Pascual Chavez Villanueva |
"«He summoned those He wanted and they came to Him» (Mk 3,13). On the 150th anniversary of the founding of the Salesian Congregation" in "Acts of the General Council of the Salesian Society of St John Bosco" |
Significant events have influenced our Congregation, including the winter plenary session of 2008-20... |
2009 |
|
Pascual Chavez Villanueva |
"«ll appela ceux qu'll voulait. lls vinrent auprès de Lui» (Mc 3,13). Dans le 150° anniversaire de la fondation de la congrégation salésienne" in "Actes du Conseil général" |
Le Recteur Majeur adresse cette lettre aux confrères en revenant sur des événements significatifs de... |
2009 |
|
Pascual Chavez Villanueva |
"La famille salésienne hier et aujourd'hui. Étrenne 2OO9. 150èmo anniversaire de la Fondation de la Congrégation salésienne" in "Actes du Conseil général" |
Le 25 décembre 2008, à l'occasion de la Solennité de la Nativité du Seigneur, une lettre est adressé... |
2009 |
|
Giovenale Dotta |
"Dall'Oratorio dell’Angelo Custode all’Oratorio di San Luigi: Leonardo Murialdo tra don Cocchi e don Bosco nei primi oratori torinesi. (Prima parte)" in "Ricerche Storiche Salesiane" |
L’articolo si propone di ricostruire le origini e i primi decenni di storia (1840-1870) di due tra i... |
1840 - 1870 |
|
José Manuel Prellezo García |
"Circolari collettive inedite del Capitolo Superiore coordinate da don Rua e don Belmonte (1887-1895)" in "Ricerche Storiche Salesiane" |
Nel secondo Capitolo Generale salesiano (1880), fu affidato al prefetto generale, don Rua, il compit... |
1887 - 1895 |
|
Maria Maul |
“Der Geist Don Boscos weht in dieser Anstalt“. Salesianische erziehung im salesianum Wien III von 1909 bis 1922" in "Ricerche Storiche Salesiane" |
Lo scopo di questa ricerca, che sarà pubblicata in tre parti, è di presentare i diversi aspetti dell... |
1909 - 1922 |
|
Archivio Salesiano Centrale |
Dati statistici |
Il presente volume, allegato alla Relazione sullo stato della Congregazione nel sessennio2002-2007, ... |
2002 - 2007 |
|
Pascual Chavez Villanueva |
"Lettre du Recteur Majeur" in "Actes du Conseil général" |
Le 8 septembre 2008, en la fête de la Nativité de la Vierge Marie, le Recteur Majeur a adressé une l... |
2008 |
|
Pascual Chavez Villanueva |
"Letter of the Rector Major" in "Acts of the General Council of the Salesian Society of St John Bosco" |
The Rector Major announces the publication of the Project of Animation and Government for the 2008-2... |
2008 |
|
Johannes Wielgoß |
"Die Errichtung von Lehrlingswohnheimen nach dem zweiten Weltkrieg: eine Antwort der deutschen Provinz auf den Ruf der Stunde" in "Ricerche Storiche Salesiane" |
Alla fine della seconda guerra mondiale i salesiani dell’Ispettoria tedesca si trovavano davanti all... |
1946 - 1966 |
|
Jesùs-Graciliano Gonzàlez Miguel |
"Acta de fundación de la sociedad de S. Francisco de Sales, 18 diciembre de 1859" in "Ricerche Storiche Salesiane" |
El 18 de diciembre de 1859 tuvo lugar una reunión en la cual fue fundada la Sociedad de S. Francisco... |
1855 - 1884 |
|
Pascual Chavez Villanueva |
"Eduquemos con el corazòn de Don Bosco «El Espíritu del Señor está sobre mí, porque él me ha ungido. Me ha enviado para dar la Buena Noticia a los pobres, para anunciar a los cautivos la libertad, y a los ciegos la vista; para dar libertad a los oprimidos; para anunciar el año de gracia del Señor» (Le 4,18-19)" in "Actas del Consejo general" |
Al final del año 2007, que nos ha visto comprometidos en favor de la vida a imitación de nuestro Dio... |
2008 |
|
Autori Vari |
Regolamento dell'Associazione. Federazione italiana exallievi/e di Don Bosco |
Il testo raccoglie l'insieme consigli e raccomandazioni di Don Bosco rivolti al Movimento Exallievi.... |
1880 - 2000 |
|
Francesco Motto |
"I precedenti della missione salesiana fra gli immigrati italiani negli Stati Uniti (1868-1896)" in "Ricerche Storiche Salesiane" |
La risonanza nazionale ed internazionale del nome di don Bosco, la sua fama in alcuni ambienti vatic... |
1868 - 1896 |