Thumbnail Author Title Abstract Era
Autore non indicato Mujeres que hacen Historia Vol. 12 Este texto es una reflexión sobre la presencia histórica y carismática de las Hijas de María Auxilia... 1960 - 2000
Maria Franca Tricarico "Narrare la fede con i media" in "Proporre la fede nella cultura contemporanea. Riflessioni salesiane" Nella nostra epoca mediatica, la comunicazione della fede dovrà attuarsi come processo di trasformaz... 1944 - 2000
Autori Vari Regolamento dell'Associazione. Federazione italiana exallievi/e di Don Bosco Il testo raccoglie l'insieme consigli e raccomandazioni di Don Bosco rivolti al Movimento Exallievi.... 1880 - 2000
Autore non indicato Mujeres que hacen Historia Vol. 3 Este volumen presenta una reconstrucción histórica de la Espiritualidad Salesiana en la Provincia Ma... 1947 - 2000
Rodrigo Coope Caldeira "Breve introdução à história do Brasil" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" O texto examina o exercício do julgamento histórico, enfatizando que nenhum historiador é isento de ... 1700 - 2000
Autore non indicato Mujeres que hacen Historia Vol. 13 Este trabajo recopila treinta años de historia de la Provincia Santa María Mazzarello, narrando con ... 1960 - 2000
Autore non indicato Mujeres que hacen Historia Vol. 3 Este volumen presenta una reconstrucción histórica de la Espiritualidad Salesiana en la Provincia Ma... 1947 - 2000
Simone Boy La Pedagogie de Don Bosco. Sources, expansion et Actualité. Résultats d'une enquête en France et en Belgique Jean Bosco, né en 1815 dans le Piémont, est devenu prêtre et s'est dédié aux jeunes, surtout les plu... 1815 - 2000
Stanisław Zimniak "La storiografia salesiana nei territori di lingua tedesca. Linee di indagine" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazioni nella stagione postconciliare" Questo elaborato rappresenta un iniziale sforzo di esplorare la storiografia riguardante la Società ... 1880 - 2000
Autore non indicato Mujeres que hacen Historia Vol. 9 El documento “Hacia la construcción de una memoria histórica de las Hijas de María Auxiliadora en Am... 1960 - 2000
Autore non indicato Mujeres que hacen Historia, volumen preliminar El Proyecto “Mujeres que hacen historia” es una investigación sobre la memoria histórica de las Prov... 1960 - 2000
Mathew Kapplikunnel "Qualità totale e sistema preventivo" in "Orientamenti pedagogici" L'articolo esplora l'integrazione dei principi della qualità totale nel contesto dell'istruzione, co... 1900 - 2000
Autore non indicato Mujeres que hacen Historia Vol. 2 En vísperas del Capítulo General XXI, se presenta una síntesis histórica de las Pr... 1960 - 2000
Juan Edmundo Vecchi Spiritualità salesiana. Temi fondamentali Le riflessioni sulla spiritualità salesiana riguardano tre avvenimenti significativi: il Giubileo de... 1900 - 2000
Autore non indicato Mujeres que hacen Historia Vol. 5 Este trabajo, parte del proyecto "Mujeres que hacen historia", recoge testimonios de las Hijas de Ma... 1960 - 2000
Giovanni Battista Bosco Don Bosco ci parla di educazione Il libro propone un metodo educativo basato sulla vita e sull'esempio di un educatore santo, Don Bos... 1815 - 2000
Maria Collino L'Audacia di un sogno che dilaga nel mondo Questo libro prende le mosse dal racconto del sogno missionario in Patagonia di don Bosco risalente ... 1872 - 2000
Giorgio Rossi "La politica culturale italiana all'estero e l'idealità della patria: i salesiani in Argentina e in Medio Oriente" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014" La drammatica situazione dei cristiani in Medio Oriente, e soprattutto del cristianesimo arabo, ci i... 1904 - 1999
Mathew Kapplikunnel "Educazione religiosa e sistema preventivo" in "Orientamenti pedagogici" L'articolo propone una riflessione sull'attuale stato dell'educazione religiosa, evidenziando la sua... 1900 - 1999
Cosimo Semeraro "Studio introduttivo" in "I giovani tra cultura della vita e cultura della morte. Problematica e orientamenti formativi" L'estratto riguarda la complessa realtà giovanile nel contesto contemporaneo, con particolare attenz... 1969 - 1999
Ivàn Guzmán Castro Museo regional salesiano Maggiorino Borgatello. Punta Arenas - Chile in "Ricerche storiche salesiane" È lo stesso direttore del Museo che ne fa la presentazione, illustrandone i precedenti, le varie col... 1893 - 1999
Ryszard F. Sadowski "Premessa in apertura del convegno sui cinque martiri posnaniani della seconda guerra mondiale" in "Fedeli fino all'ultimo: studi e materiali su "I cinque di Poznán". Martiri della Seconda Guerra Mondiale." Atti del convegno Nella premessa in apertura del convegno sui cinque martiri posnaniensi della Seconda Guerra Mondiale... 1864 - 1999
Autori Vari Giovani e tempo. Tra crisi, nostalgie, e speranza Il rapporto tra “giovani e tempo” può essere accostato, dibattuto e verificato a partire dalle prosp... 1900 - 1999
Christian Bigault "I Salesiani di fronte alla povertà. La mia esperienza missionaria" in "Mondo salesiano e povertà alla soglia del III millennio" L'autore, un missionario salesiano con vasta esperienza in diversi paesi, condivide le sue riflessio... 1970 - 1999
Radosław Błaszczyk "L'analisi dei testi eucologici della memoria liturgia dei cinque beati di Poznán nel messale della famiglia salesiana" in "Fedeli fino all'ultimo: studi e materiali su "I cinque di Poznán". Martiri della Seconda Guerra Mondiale", Atti del convegno Qui di seguito sono presentati e commentati i testi eucologici appartenentialla memoria liturgica de... 1942 - 1999
Marco Bongioanni Don Bosco nel mondo. Vol III In un convegno presso la Pontificia Università Salesiana a Roma, centocinquanta esperti di politica ... 1860 - 1999
Pietro Stella Giovanni Bosco, Santo Giovanni Bosco, santo. - Stando ai propri ricordi personali G. nacque il 15 ag. 1815, festa religios... 1815 - 1999
Michal Vojtáš "Pietro Braido: evoluzione del “manuale” di Sistema Preventivo (1955-1999)" in "Orientamenti Pedagogici" L’articolo studia l’evoluzione delle concezioni di Pietro Braido sul Sistema Preventivo di don Giova... 1955 - 1999
Albino Ronco "Povertà e psicologia. Alcuni spunti" in "Mondo salesiano e povertà alla soglia del III millennio" La relazione tra povertà e struttura della personalità è esaminata attraverso diverse prospettive ps... 1970 - 1999
Marek T. Chmielewski "L'influsso dell'educazione salesiana sul sentimento patriottico degli allievi dell'oratorio della chiesa delle "Caterine" di Poznán (1926-1940)" in "Fedeli fino all'ultimo: studi e materiali su "I cinque di Poznán". Martiri della Seconda Guerra Mondiale." Atti del convegno I Salesiani, giunti a Poznań nel 1926, si stabilirono nell'antico monastero in rovina precedentement... 1926 - 1999
Juan Edmundo Vecchi I guardiani dei sogni con il dito sul mouse Il Superiore generale dei Salesiani di Don Bosco, affronta temi con esperienza e competenza. In un'e... 1930 - 1999
Renato Mion "Globalizzazione del mondo e i suoi effetti sociali" in "Mondo salesiano e povertà alla soglia del III millennio" Questo estratto analizza la complessità della globalizzazione e le sue molteplici dimensioni, includ... 1960 - 1999
Cosimo Semeraro "Domande di fine millennio: «Colloqui, sì? Colloqui, no?» Discussione sul futuro dei Colloqui" in "Mondo salesiano e povertà alla soglia del III millennio" L'articolo tratta dell'esperienza dei Colloqui Internazionali sulla Vita Salesiana, iniziati nel 196... 1968 - 1999
Karl Oerder "La politica perseguita dai salesiani di don Bosco nella loro lotta contro la povertà" in "Mondo salesiano e povertà alla soglia del III millennio" Il testo presenta un'analisi delle procure per le missioni nel contesto dei salesiani, focalizzandos... 1875 - 1999
Lucas Van Looy "Premesse" in "Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo". Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana Il capitolo parla di una proposta di un itinerario comune verso l'anno 2000 nel contesto cattolico, ... 1860 - 1998
Maurilio Guasco "Metodologia per abilitarsi ad una lettura sapienzale della realtà" in "Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo". Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana Il capitolo affronta il tema della dialettica tra profezia e istituzione, libertà e obbedienza, Spir... 1860 - 1998
P. Mariano Babula P. Bronislao Markiewicz, fondatore della Congregazione di San Michele Arcangelo Il testo presenta un'emozionante presentazione del Venerabile Servo di Dio Padre Bronislao Markiewic... 1842 - 1998
Octavio Balderas "Verso una pedagogia dello spirito" in "Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo". Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana In questo capitolo si esplora il concetto di "pedagogia dello Spirito," che richiama all'attenzione ... 1860 - 1998
"Presentazione" in "Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo, per una spiritualità ispirata al carisma salesiano". Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana In questa presentazione si narra l'evento successivo alla morte di Gesù, in cui i discepoli, spavent... 1860 - 1998
Piera Cavaglià "Lina Dalcerri: una sintesi vitale di scienza e spiritualità, in Rivista di Scienze dell’Educazione" in "Rivista di Scienze dell'Educazione" L'articolo intende rievocare una figura di primo piano alle origini della Facoltà di Scienze dell'Ed... 1902 - 1998
Renata Bozzetto "Educare i giovani a 'vivere nello spirito'" in "Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo". Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana In questo capitolo si parla della contraddittoria percezione dei giovani nella società contemporanea... 1860 - 1998
Piera Cavaglià "La proposta di educazione preventiva delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Eredità e prospettive" in "Donna e umanizzazione della cultura alle soglie del terzo millennio. La via dell'educazione" L‘articolo è estratto dalla pubblicazione degli atti del Convegno internazionale e interculturale pr... 1837 - 1998
Pietro Braido "«Prevenire» ieri e oggi con Don Bosco. Il significato storico e le potenzialità permanenti del messaggio" in "Donna e umanizzazione della cultura alle soglie del terzo millennio. La via dell'educazione" L‘articolo è estratto dalla pubblicazione degli atti del Convegno internazionale e interculturale pr... 1815 - 1998
Fabio Attard "Professional formation of the young in salesian youth ministry" in "Journal of Salesian Studies" The topic of professional formation within the Salesian world is to be read in the light of the earl... 1854 - 1998
Francis Desramaut "Contemporary spirituality of the salesian family" in "Journal of Salesian Studies" A noted Salesian scholar and author, Fr. Desramaut has recently undertaken a work of major proportio... 1950 - 1998
Albert Druart "I salesiani e il servizio dei giovani in Belgio (1891-1914). Comunicazione" in "La famiglia salesiana di fronte alle attese dei giovani” L'articolo esplora l'arrivo e l'azione iniziale dei salesiani di Don Bosco in Belgio nei primi 25 an... 1891 - 1998
Lucas Van Looy "Appendice" in "Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo". Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana Si riportano in appendice alcuni brani delle Lettere di Don Egidio Viganò che aiutano a «scoprire la... 1860 - 1998
Carmelina F. Mosca "Lo spirito nel carisma dell'oblazione" in "Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo". Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana Nel capitolo si esprime la profonda importanza della presenza e dell'azione dello Spirito Santo nel ... 1860 - 1998
Maurilio Guasco "Lo spirito nella chiesa e nel mondo attuale" in "Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo". Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana Il capitolo dell'opera menziona preghiere che invocano lo Spirito Santo prima della lettura della Pa... 1860 - 1998
Gianna Martinelli "'Il sigillo dello Spirito Santo' nell'Istituto delle volontarie di Don Bosco" in "Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo". Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana Il capitolo esprime la difficoltà di trovare parole adeguate per esprimere l... 1860 - 1998


1 4 5 6 7 8 23


Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑