Thumbnail |
Author |
Title |
Abstract |
Era |
|
Giovanni Bosco |
Notizie storiche sul Convento e sul Santuario di Santa Maria delle Grazie presso Nizza Monferrato nell'occasione faustissima che il Santuario veniva riaperto al divin culto ed il convento tramutato in casa di educazione pel. Sac. Francesco Arrigotti |
Il Sacerdote Giovanni Bosco, commosso dall’orrida profanazione di un Convento e Chiesa appartenente ... |
1877 - 1878 |
|
Giovanni Bosco |
Lotteria di doni diversi a favore dei poveri giovanetti dell'Ospizio di S. Vincenzo de' Paoli in S. Pier d'Arena approvata dalla R. Prefettura di Genova con decreto 24 luglio 1877 |
Nell’Ospizio di S. Vincenzo de’ Paoli presso la Chiesa, così detta, di S. Gaetano vi sono circa trec... |
1877 - 1878 |
|
Giovanni Bosco |
Società di s. Francesco di Sales |
Ricordiamoci continuamente, carissimi Confratelli, di pregare per l'anima dei defunti della nostra C... |
1877 - 1878 |
|
Giovanni Bosco |
Il Galantuomo. Almanacco per l'anno 1879 |
Di fatto come potrà mai il povero Galantuomo presentarsi tra i suoi benevoli con volto allegro e se... |
1878 |
|
Giovanni Bosco |
Le Scuole di Beneficenza dell'Oratorio di S. Francesco di Sales in Torino davanti al Consiglio di Stato pel Sacerdote Giovanni Bosco |
È noto a V. M. come un decreto del Ministero di pubblica Istruzione in data 16 maggio 1879 (V. Alle... |
1878 - 1879 |
|
Giovanni Bosco |
Il Galantuomo. Almanacco per l'anno bisestile 1880 |
Dialogo tra il Galantuomo e il suo editore. Indice: Prefazione Dialogo tra il Galantuomo e ... |
1878 - 1879 |
|
Giovanni Bosco |
Scelta di laudi sacre ad uso delle missioni e di altre opportunità della chiesa |
Il grande Pio IX, cui nulla sfuggiva di quanto può tornare a maggior gloria di Dio e a decoro della ... |
1878 - 1879 |
|
Giovanni Bosco |
Epistolario. Volume sesto (1878-1879) |
Con le quattro lettere disponibili mediamente per settimana si comprende come sia facile seguire don... |
1878 - 1879 |
|
Giovanni Bosco |
Carteggio tra don Bosco e la S. Sede relativo alla situazione giuridica dell’Istituto delle FMA (1879-1880) |
Il file raccoglie i vari interventi esplicativi di don Bosco e le richieste di ulteriori schiariment... |
1879 - 1880 |
|
Giovanni Bosco |
"Prefazione" in "Letture amene ed edificanti ossia biografie salesiane" |
L'uomo vive d’imitazione; e l'altrui buono o cattivo esempio è in ogni tempo sorgente inesausta di ... |
1879 - 1880 |
|
Giovanni Bosco |
"Prefazione" in "Il Galantuomo. Almanacco per l'anno 1881" |
Nella prefazione intitolata "Il Galantuomo ai suoi Amici", Don Bosco riflette sul significato degli ... |
1880 - 1881 |
|
Giovanni Bosco |
Eccellentissimo Consigliere di Stato |
Al ricorso da me rassegnato a Sua Maestà contro il decreto ministeriale di chiusura dell’Istituto ed... |
1880 - 1881 |
|
Giovanni Bosco |
L'aritmetica ed il sistema metrico portati a semplicità per le classi elementari col confronto dei prezzi e delle misure antiche d'Italia in metrico-decimale pel sac. Giovanni Bosco |
Questo trattatello più volte stampato era assai diffuso; ma essendo esauste le varie edizioni non s... |
1880 - 1881 |
|
Giovanni Bosco |
Deliberazioni del Secondo Capitolo Generale della Pia Società Salesiana tenuto in Lanzo Torinese nel settembre 1880 |
Coll’aiuto della Divina Provvidenza già due volte poté tenersi il Capitolo Generale della pia nostra... |
1880 - 1881 |
|
Giovanni Bosco |
Il Galantuomo. Almanacco per l'anno 1881. Anno 29. Strenna offerta agli associati alle Letture cattoliche |
Nell ’accingermi a mandarvi i miei augurii, amici miei, un pensiero mi turba la mente, e siccome tra... |
1880 - 1881 |
|
Giovanni Bosco |
Epistolario. Volume settimo (1880-1881) |
A diciotto mesi di distanza dal volume sesto dell’epistolario di don Bosco, viene ora pubblicato il ... |
1880 - 1881 |
|
Giovanni Bosco |
Giovanni Bosco - Società di s. Francesco di Sales |
... |
1880 |
|
Giovanni Bosco |
Il Galantuomo. Almanacco per l'anno 1883. Anno 31. Strenna offerta ai soci delle Letture cattoliche di Torino |
Lettera di addio da parte del "Galantuomo" che ripercorre gli episodi più importanti della sua vita,... |
1882 - 1883 |
|
Giovanni Bosco |
La figlia cristiana provveduta per la pratica dei suoi doveri negli esercizi di cristiana pietà, per la recita dell'Ufficio della B. V. de' vespri di tutto l'anno e dell'Uffizio dei morti coll'aggiunta di una scelta di laudi sacre pel sacerdote Giovanni Bosco |
Da molti luoghi e da molte autorevoli persone venne fatta ripetuta dimanda di un libro di divozione ... |
1882 - 1883 |
|
Giovanni Bosco |
Il Cattolico nel secolo. Trattenimenti famigliari di un padre co' suoi figliuoli intorno alla religione pel sac. Giovanni Bosco |
E appunto a fine di premunirvi contro i pericoli del tempo, io ora ho divisato di esporvi i fondame... |
1882 - 1883 |
|
Giovanni Bosco |
Il Galantuomo. Almanacco per l'anno bisestile 1884 |
Il Galantuomo parla con un suo abbonato circa i pericoli del mondo. INDICE Il Galantuomo ai su... |
1882 - 1883 |
|
Giovanni Bosco |
Epistolario. Volume ottavo (1882-1883) |
Questo ottavo volume dell’epistolario di don Bosco raccoglie 394 lettere da lui scritte o sottoscrit... |
1882 - 1883 |
|
Giovanni Bosco |
Deliberazioni degli ultimi Capitoli Generali presieduti da don Bosco sull’educazione |
Fra i documenti elaborati dal terzo (1883) e quarto (1886) Capitolo generale della Congregazione sal... |
1883 - 1887 |
|
Giovanni Bosco |
"Dei castighi da infliggersi nelle case salesiane" in "Forum salesiano" |
Questo documento, una lettera di San Giovanni Bosco agli educatori salesiani, fornisce linee guida c... |
1883 |
|
Giovanni Bosco |
Il Galantuomo. Almanacco per l'anno 1885 |
Le parole e le frasi più ricercate non sono tali da esprimere la consolazione che provo ogni volta c... |
1883 - 1884 |
|
Giovanni Bosco |
Deliberazioni del secondo Capitolo generale delle Figlie di Maria SS. Ausiliatrice tenuto in Nizza Monferrato nell'agosto del 1886 |
Coll’aiuto della Divina Provvidenza già due volte potè tenersi con qualche solennità il Capitolo Ge... |
1883 - 1886 |
|
Giovanni Bosco |
Deliberazioni del terzo e quarto Capitolo generale della Pia Società salesiana tenuti in Valsalice nel settembre 1883-1886 |
Era mio desiderio di offerirvi insieme raccolte in un sol volume tutte le deliberazioni dei quattro ... |
1883 - 1886 |
|
Giovanni Bosco |
Il Giovane provveduto per la pratica de' suoi doveri negli esercizi di cristiana pietà per la recita dell'Uffizio della B. Vergine dei Vespri di tutto l'anno e dell'Uffizio dei morti coll'aggiunta di una scelta di laudi sacre pel sac. Giovanni Bosco |
Due sono gl’inganni principali, con cui il demonio suole allontanare i giovani dalla virtù. Il prim... |
1884 - 1885 |
|
Biagio Amata, Giovanni Bosco |
Lettera ai giovani, Roma, 10 maggio 1884 |
Il testo esprime un profondo rispetto e ammirazione per Don Bosco, evidenziando che molte persone ha... |
1884 |
|
Giovanni Bosco |
Tre lettere ai salesiani d’America |
Nella prima parte degli anni Ottanta del secolo XIX è sentita più volte la necessità di affrontare i... |
1885 |
|
Giovanni Bosco |
"Amici cari" in "Il Galantuomo. Almanacco per l'anno 1886. Anno 34. Strenna offerta agli associati delle Letture cattoliche di Torino" |
In questo messaggio, Galantuomo si rivolge ai suoi lettori, osservando le convenienze sociali parago... |
1885 - 1886 |
|
Giovanni Bosco |
La Storia d'Italia raccontata alla gioventù dai suoi primi abitatori sino ai nostri giorni con analoga carta geografica dal Sacerdote Giovanni Bosco |
Eccovi, o giovanetti, una nuova edizione della Storia d’Italia scritta dal Sacerdote Giovanni Bosco.... |
1886 - 1887 |
|
Giovanni Bosco |
Il Galantuomo. Almanacco per l'anno 1887. Anno 35. Strenna offerta agli associati alle Letture cattoliche di Torino |
Questo testo è una lettera indirizzata ai lettori, scritta in uno stile narrativo e riflessivo. Desc... |
1886 - 1887 |
|
Giovanni Bosco |
Elenchus privilegiorum seu facultatum et gratiarum spiritualium quibus potitur Societas s. Francisci Salesii ex S. Sedis Apostolicae concessionibus directe et Congregationis SS. Redemptoris communicatione in usum presbyterorum eiusdem societatis |
Priusquam typis excuderetur, attenta ac severa trutina, quoad ejus fieri potuit, permagnum opus pens... |
1887 - 1888 |
|
Giovanni Bosco |
Il Galantuomo. Almanacco nazionale per l’anno bisestile 1888. Strenna offerta agli associati alle Letture Ascetiche |
Cogli auguri pel capo d’anno ti presento, benigno lettore delle Letture Ascetiche, la strenna che in... |
1887 - 1888 |