Thumbnail |
Author |
Title |
Abstract |
Era |
|
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice |
Capitolo generale XV speciale. Roma, 16 gennaio - 29 maggio 1969 |
Il volume raccoglie la documentazione del Capitolo generale XV speciale (1969): BREVE CRONISTORIA... |
1964 - 1975 |
|
Monica Pacella, Paola Cuccioli |
L’origine e lo sviluppo dell’associazione dell’exallieve delle Figlie di Maria Ausiliatrice |
Questo studio sull’origine dell’associazione dell’ex-allieve delle FMA poggia su fonti inedite e su ... |
1908 - 1930 |
|
Luigi Ricceri |
I Salesiani e la responsabilità politica |
Indice: Perché questo argomento Una nuova visione della politica L'insidia dell'ambiguità Ch... |
1976 |
|
Ángel Fernández Artime |
Quali salesiani per i giovani di oggi? Lettera di convocazione del Capitolo Generale 28° |
Indice: CONVOCAZIONE DEL CG28. Scelta del tema. Altri impegni. Obiettivo fondamentale del te... |
2018 |
|
Ángel Fernández Artime |
What kind of Salesians for the youth of today? Letter convoking the 28th General Chapter |
Contents: 1. CONVOCATION OF THE GC 28 1.1. The choice of theme 1.2. Other tasks ... |
2018 |
|
Nicola Bottiglieri |
L’esperienza unica di reducción nell’isola Dawson - Cile |
L’arrivo di mons. Fagnano a Punta Arenas nello stretto di Magellano ha delle conseguenze molto posit... |
1831 - 1927 |
|
Giovanni Bosco |
The Institute of the Daughters of Mary Help of christians |
In the early 1870s, when the Salesian Society was going through a happy time of expansion beyond the... |
1871 - 1878 |
|
Giovanni Bosco |
Difficult relationships with the Archbishop of Turin |
Relationships between Don Bosco and Archbishop Gastaldi went through two different stages, one of gr... |
1871 - 1882 |
|
Giovanni Bosco |
Sources prior to the first missionary expedition |
The first seven documents offered here belong in some way to the first missionary expedition which s... |
1874 - 1875 |
|
Ángel Fernández Artime |
Siamo famiglia! ogni casa, scuola di vita e di amore. Strenna 2017 |
Indice: Presentazione. Il tema della strenna. Invito ad una lettura dell'esortazione apostolica... |
2017 |
|
Giovanni Bosco |
Recourse to public charity |
As we have just said, for the financial resources needed to supply the everincreasing costs of his w... |
1847 - 1876 |
|
Ángel Fernández Artime |
“100 anni per Dio e per il mondo” Per l’inizio del Centenario dell’istituto delle Volontarie di Don Bosco |
Indice: Uno sguardo alle origini. Suscitate dallo Spirito Santo nella novità della secolarità co... |
2017 |
|
Giovanni Bosco |
Appeals to private charity |
The financial contributions asked for and obtained from public authorities and institutions were cer... |
1851 - 1886 |
|
María Andrea Nicoletti |
Monseñor Fagnano en la Argentina Austral |
Il saggio presenta lo sviluppo storico delle diverse proposte di missioni pensate e organizzate dal ... |
1883 - 1916 |
|
Giovanni Bosco |
Guidelines for running salesian houses (1863-1887) |
The origin of this authoritative document, the Confidential Reminders, is a letter written to Fr Mic... |
1863 - 1887 |
|
Giovanni Bosco |
National and international geographic expansion of salesian work |
From 1863 onwards the Salesian work which arose at Valdocco and through other oratories in Turin beg... |
1863 - 1883 |
|
Giovanni Bosco |
First salesian colleges founded outside Turin (1863-1864) |
“One and not the last study by Don Bosco this year,” writes J. B. Lemoyne referring to 1863 “was the... |
1863 - 1864 |
|
María Carolina Odone Correa |
La travesía de monseñor Fagnano y sus hermanos al espacio misional de Isla Dawson |
L’autrice presenta anzitutto i vari passi che precedettero l’andata dei Salesiani in Cile prima che ... |
1887 - 1889 |
|
Giovanni Bosco |
Society of St Francis de Sales |
On April 3, 1874, Pope Pius IX definitively approved the Constitutions of the Society of St Francis ... |
1852 - 1885 |
|
Giovanni Bosco |
Deliberations of the last General Chapters Don Bosco presided over (1883-1886) |
Amongst the documents drawn up by the third (1883) and fourth (1886) General Chapter of the Salesian... |
1883 - 1886 |
|
Bruno Bordignon |
Don Bosco e l’Oratorio. Dalla redazione dei manoscritti del primo regolamento dell’Oratorio di Valdocco |
Il primo regolamento dell’Oratorio di Valdocco è stato scritto interamente di propria mano da don Bo... |
1854 |
|
Ángel Fernández Artime |
Misericordiosi come il padre. Lettura salesiana dell’Anno Giubilare |
Indice: Il Giubileo Straordinario della Misericordia. Misericordia: parola chiave nel Pontificat... |
2016 |
|
Maria Teresa Spiga |
La presenza delle Figlie di Maria Ausiliatrice negli anni 1925, 1940 e 1955 nei diversi continenti |
La ricerca prende in considerazione i dati relativi agli anni 1925, 1940 e 1955, in particolare quel... |
1925 - 1955 |
|
Rachele Lanfranchi |
Studio della pedagogia e pratica educativa nei programmi formativi delle Figlie di Maria Ausiliatrice dalla morte di S. Giovanni Bosco al 1950 |
Questo contributo intende indagare sé e come nell’Istituto delle FMA si ponga il problema circa la p... |
1888 - 1950 |
|
Grazia Loparco |
Le Figlie di Maria Ausiliatrice dinanzi ai cambi socio-culturali nell’ottica del governo |
Un’indagine sulle risposte delle FMA alle sfide prodotte ai processi mondiali in atto tra fine ‘800 ... |
1988 - 1955 |
|
Cettina Cacciato |
La fedeltà allo spirito di Don Bosco nel magistero dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice dagli inizi alle soglie del Concilio |
Come l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice ha interpretato e proposto una visione spirituale... |
1981 - 1957 |
|
Autore non indicato |
La formazione dei salesiani di Don Bosco - Principi e norme |
SOMMARIODECRETO DI PROMULGAZIONETesto rivisto della “Ratio” sul prenoviziatoTesto rivisto della “Rat... |
2016 |
|
Francesco Motto |
Salesiani a rischio di espulsione dalla Francia e condanna a Roma nelle lettere di don Bosco del biennio 1880-1881 |
Il contributo presenta due gravi problemi che don Bosco dovette affrontare nel corso del biennio 188... |
1880 - 1881 |
|
Roberto Spataro |
Giovan Battista Tamietti, sdb, (1848-1920) “Christianorum Magister Litterarum” |
Giovan Battista Tamietti (1848-1920) è stato uno dei salesiani della “prima generazione”. Ricevette ... |
1848 - 1920 |
|
Dieudonné Makola |
La rete di ragazzi di strada a Lubumbashi (Repubblica Democratica del Congo) |
Il contesto che riferisce questa esperienza pastorale ed educativa è quello della Repubblica Democra... |
2015 |
|
Ángel Fernández Artime |
Come Don Bosco, per i giovani, con i giovani! Bicentenario della nascita di Don Bosco Strenna, 2015 |
Indice: Una bella eredità spirituale . La Strenna, parola di unità per tutta la nostra Famiglia ... |
2015 |
|
Mariana Annecchini |
La presencia italiana en la instalación del Catolicismo: la llegada de los Salesianos al interior de las Pampas argentinas, el caso de Eduardo Castex (1912-1934) |
In questo articolo ci si propone di presentare il legame che dei membri della comunità italiana mant... |
1912 - 1934 |
|
Mario Fissore |
Il ruolo di don Giulio Barberis, nell’organizzazione del primo noviziato salesiano |
L’esperienza di don Giulio Barberis, primo maestro dei novizi della Congregazione salesiana, risulta... |
1874 - 1879 |
|
Giovanni Bosco |
Documenti della fondazione dell'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice |
Nei primi anni settanta, allorché la Società salesiana viveva un felice momento di espansione oltre ... |
1871 - 1878 |
|
Giovanni Bosco |
Espansione geografica nazionale e internazionale dell’Opera Salesiana |
Dal 1863 in poi l’Opera salesiana si estese rapidamente, come si è già accennato, attraverso numeros... |
1863 - 1883 |
|
Ángel Fernández Artime |
“Appartenere di più a Dio, di più ai confratelli, di più ai giovani” |
Indice: Sulle orme dei miei predecessori. Un presente da essere vissuto nel la fede, con speranz... |
2014 |
|
Giovanni Bosco |
Lettere di don Bosco. Ricorsi alla beneficenza pubblica. |
Per le risorse finanziarie necessarie a sopperire ai costi sempre crescenti delle sue opere, don... |
1847 - 1876 |
|
Giovanni Bosco |
Lettere e documenti circa la fondazione della Congregazione Salesiana |
Il 3 aprile 1874 papa Pio IX approvava in via definitiva le Costituzioni della Società di S. Frances... |
1852 - 1885 |
|
Giorgio Rossi |
La gestione economica dell’Opera Sacro Cuore di Roma nella visita straordinaria del 1908 |
L’intento dell’Autore è di inserirsi nel tema dell’economia all’interno della storiografia salesiana... |
1908 |
|
Giovanni Bosco |
Lettere di don Bosco: Ricorsi alla beneficienza privata |
I contributi economici chiesti da don Bosco e ottenuti dalle pubbliche autorità ed istituzioni n... |
1851 - 1886 |
|
Bruno Bordignon |
Don Bosco e la figura del prefetto nelle case salesiane |
Il prefetto nelle case salesiane, creazione originale di don Bosco, era vicario del Direttore e suo ... |
1848 - 1877 |
|
Giovanni Bosco |
Lettere di don Bosco in preparazione della prima spedizione missionaria (1875) |
La dimensione missionaria è parte fondamentale della vicenda storica di don Bosco, vissuto in un... |
1874 - 1875 |
|
Grazia Loparco |
I riverberi del modello religioso donboschiano sull’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Spunti di indagine |
Questo contributo intende indagare quali aspetti caratteristici di don Bosco in merito alla vita rel... |
1862 - 1988 |
|
Giovanni Bosco |
Lettere di don Bosco all'arcivescovo di Torino monsignor Lorenzo Gastaldi |
Il teologo, canonico, Lorenzo Gastaldi sul finire degli anni quaranta apprezzava e sosteneva l’o... |
1871 - 1882 |
|
Pascual Chavez Villanueva |
«Da mihi animas, cetera tolle» Attingiamo all'esperienza spirituale di Don Bosco, per camminare nella santità secondo la nostra specifica vocazione «La gloria di Dio e la salvezza delle anime» Terzo anno di preparazione al Bicentenario della sua nascita |
Indice: Premessa: Una riflessione sul ineludibile compito dell’evangelizzazione, con riferimento ... |
2014 |
|
José Manuel Prellezo |
Rua Michele, Libro dell’esperienza (1861-1866) |
Il presente contributo si propone di mettere a disposizione degli studiosi e specialmente dei membri... |
1861 - 1866 |
|
Giovanni Bosco |
Ricordi confidenziali ai direttori delle case |
All’origine dell’autorevole documento Ricordi confidenziali, si trova una lettera scritta a don Mich... |
1863 - 1887 |
|
Giovanni Bosco |
Regolamenti dei primi collegi fondati fuori Torino |
“Uno e non ultimo studio di D. Bosco in quest’anno – scrive G. B. Lemoyne riferendosi all’anno 1863 ... |
1863 - 1864 |
|
Johannes Wielgoß |
Das Haus der Salesianer Don Boscos in EssenBorbeck von der Gründung bis zum II. Vatikanischen Konzil |
La prima parte del saggio sulla storia della casa salesiana di Essen presenta la nascita e il progre... |
1921 - 1940 |
|
Johannes Wielgoß |
Das Haus der Salesianer Don Boscos in EssenBorbeck von der Gründung bis zum II. Vatikanischen Konzil Teil II |
La seconda puntata della ricerca presenta le complesse vicende della promettente opera salesiana chi... |
1941 - 1965 |