Thumbnail Author Title Abstract Era
Ferdinando Maccono Un aiuto all'educatore ossia saggio di brevi considerazioni pedagogiche-ascetiche ... libricino, scritto da Don Ferdinando Maccono, biografo ufficiale e vice postulatore della causa di canonizzazione di Madre Mazzarello, costituisce un vero e proprio manuale per l'educatore. Ne presentiamo qui la q...
...on Ferdinando Maccono, biografo ufficiale e vice postulatore della causa di canonizzazione di Madre Mazzarello, costituisce un vero e proprio manuale per l'educatore. Ne presentiamo qui la quarta edizione pu...
1902 - 1912
Sacra Rituum Congregatione Sacra Rituum Congregatione, Aquen, Beatificationis et canonizationis servae Dei Mariae Dominicae Mazzarello prima antistitae Instituti Filiarum Mariae Auxiliatricis. Summarium super dubio ...per virtutibus (Summarium) raccoglie la sintesi delle testimonianza al processo di beatificazione e canonizzazione di Maria Domenica Mazzarello. Le testimonianze restano una delle fonti privilegiate per la conos...
...lie la sintesi delle testimonianza al processo di beatificazione e canonizzazione di Maria Domenica Mazzarello. Le testimonianze restano una delle fonti privilegiate per la conoscenza della Santa, perché ...
1837 - 1881
Pietro Ricaldone Atti del Capitolo superiore della Pia Società salesiana ...rno della glorificazione della prima Superiora delle Figlie di Maria Ausiliatrice, come pure per la canonizzazione del Maestro e benefattore di S. Giovanni Bosco, il Beato Giuseppe Cafasso. INDICE: Prima letter...
...la Congregazione Generale Coram Sanctissimo sull'eroicità delle virtù della Serva di Dio Suor Maria Mazzarello: bisogna pregare per affrettare il giorno della glorificazione della prima Superiora delle Figli...
1936
Pietro Ricaldone "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo Superiore" ...se dei Servi di Dio procedono regolarmente. Con decreto 16-7-1941 è stata riassunta la causa per la Canonizzazione della Beata Maria Domenica Mazzarello. È pure arrivato il turno di quella di Monsignor Luigi Versig...
.... Con decreto 16-7-1941 è stata riassunta la causa per la Canonizzazione della Beata Maria Domenica Mazzarello. È pure arrivato il turno di quella di Monsignor Luigi Versiglia e di Don Calisto Caravario. Il ...
1941 - 1942
Guido Favini La vita di San Giovanni Bosco in 380 quadri. Tre conferenze con proiezioni luminose ...trice implora grazie sull’Opera sua 134. Veduta panoramica dell’Oratorio di Torino nell’anno della Canonizzazione 135. Il primo Oratorio festivo alla data centenaria 136. Case Salesiane di: Bologna, Milano, Roma...
...ricoltura di Lombriasco 89. Fondazione dell’istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice 90. Madre Mazzarello 91. Opere principali delle Figlie di Maria Ausiliatrice 92. Beatificazione di Madre Mazzarello...
1810 - 1888
Pietro Ricaldone “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana” ...enti significativi e riflessioni sulla vita e l’opera del movimento salesiano.Anzitutto, celebra la canonizzazione di Santa Maria Domenica Mazzarello, cofondatrice delle Figlie di Maria Ausiliatrice, un evento che ...
...vita e l’opera del movimento salesiano.Anzitutto, celebra la canonizzazione di Santa Maria Domenica Mazzarello, cofondatrice delle Figlie di Maria Ausiliatrice, un evento che ha suscitato grande gioia tra i ...
1951
Pietro Ricaldone “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana” ...Nella sua lettera del 24 aprile 1951, Don Pietro Ricaldone esprime grande gioia per la prossima canonizzazione della Beata Maria Domenica Mazzarello, che avverrà il 24 giugno nella Basilica Vaticana. Il Rettor ...
...Don Pietro Ricaldone esprime grande gioia per la prossima canonizzazione della Beata Maria Domenica Mazzarello, che avverrà il 24 giugno nella Basilica Vaticana. Il Rettor Maggiore invita tutta la comunità s...
1951
Pietro Ricaldone "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" ...Don Ricaldone comunica che il 24 giugno p. v. avrà luogo, nella Basilica Vaticana, la solenne Canonizzazione della Beata Maria Domenica Mazzarello. Verrà pure canonizzata la Beata Emilia De Vialar, Fondatrice...
...gno p. v. avrà luogo, nella Basilica Vaticana, la solenne Canonizzazione della Beata Maria Domenica Mazzarello. Verrà pure canonizzata la Beata Emilia De Vialar, Fondatrice delle Suore di S. Giuseppe dell'Ap...
1951
Pietro Ricaldone "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" ...gio del Rettor Maggiore dei Salesiani, Sac. Pietro Ricaldone, datato 15 agosto 1951, si comunica la canonizzazione di Suor Maria Domenica Mazzarella, cofondatrice delle Figlie di Maria Ausiliatrice, e si condivide ...
... Sac. Pietro Ricaldone, datato 15 agosto 1951, si comunica la canonizzazione di Suor Maria Domenica Mazzarella, cofondatrice delle Figlie di Maria Ausiliatrice, e si condivide la gioia e la gratitudine per q...
1951 - 1952
Ferdinando Maccono Santa Maria Domenica Mazzarello. Confondatrice e prima Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, vol. 2 ...rafia ben documentata, costruita in grande parte sulle deposizioni del processo di beatificazione e canonizzazione. In qualità di biografo e vice postulatore della causa di beatificazione di Maria Domenica Mazzarel...
...zzazione. In qualità di biografo e vice postulatore della causa di beatificazione di Maria Domenica Mazzarello Ferdinando Maccono ebbe l’opportunità di accostare quasi tutte le fonti relative ad essa. Dal 19...
1877 - 1881
Ferdinando Maccono Santa Maria Domenica Mazzarello. Confondatrice e prima Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, vol. 1 ...rafia ben documentata, costruita in grande parte sulle deposizioni del processo di beatificazione e canonizzazione. In qualità di biografo e vice postulatore della causa di beatificazione di Maria Domenica Mazzarel...
...zzazione. In qualità di biografo e vice postulatore della causa di beatificazione di Maria Domenica Mazzarello Ferdinando Maccono ebbe l’opportunità di accostare quasi tutte le fonti relative ad essa. Dal 19...
1837 - 1877
Ufficio Stampa Direzione Generale Opere Don Bosco Don Bosco nel mondo ...rice, Cooperatori, ex alunni e alunni. La loro calca aumentò il 1° aprile 1934, allorché si vide la canonizzazione dell’umile pastorello dei Becchi. INDICE: Don Bosco (I. Giordani) Date della vita di Don Bos...
... delle Figlie di Maria Ausiliatrice Stemma - Superiore Generali delle F.M.A. Santa Maria Domenica Mazzarello Consiglio Generalizio delle F.M.A. Gli ex allievi di Don Bosco (U. Bastasi) Monumento a...
1815 - 1888
Carlo Colli Patto della nostra alleanza con Dio ...o della nostra Alleanza con Dio di don Carlo Colli, presentato in occasione dell’anniversario della canonizzazione di madre Mazzarello e dell’approvazione definitiva delle Costituzioni da parte della Chiesa, è un d...
...con Dio di don Carlo Colli, presentato in occasione dell’anniversario della canonizzazione di madre Mazzarello e dell’approvazione definitiva delle Costituzioni da parte della Chiesa, è un dono prezioso per ...
1984
Autori Vari Don Bosco. Attualità di un magistero pedagogico ... Maria Mazzarello vi è la luce di San Giovanni Bosco Visione conclusiva Appendice: Dalla Bolla di Canonizzazione di Giovanni Bosco Moran d Wirth, Don Bosco e la sua opera L ’Oratorio di Valdocco (1846) ...
...di Dio ed operaio della Fede» Don Bosco «vero soldato del lavoro e del dovere» Nella Beata Maria Mazzarello vi è la luce di San Giovanni Bosco Visione conclusiva Appendice: Dalla Bolla di Canonizzazione...
1846 - 1970
Luigi Fiora "La storia del titolo di “Confondatrice” conferito dalla Chiesa a S. Maria Domenica Mazzarello" in "Attuale perché vera. Contributi su S. Maria Domenica Mazzarello" ...rcare, attraverso una diretta consultazione dei documenti ufficiali della Causa di beatificazione e canonizzazione della Santa e il materiale di archivio, come si sia pervenuti al riconoscimento di questo titolo da...
...a Ausiliatrice, Madre Ersilia Canta, nell’annunziare il Centenario della morte di S. Maria Domenica Mazzarello e nel definire g li impegni spirituali attorno a cui la fausta ricorrenza deve mobilitare tutto ...
1911 - 1951
Piera Cavaglià "Il rapporto stabilitosi tra S. Maria Domenica Mazzarello e S. Giovanni Bosco. Studio critico di alcune interpretazioni" in "Attuale perché vera. Contributi su S. Maria Domenica Mazzarello" ...a varietà e la pluralità delle interpretazioni apportate, maturate alla luce della beatificazione e canonizzazione di S. Maria Domenica Mazzarello (1938-1951) e del centenario della sua morte (1981). Tali avvenimen...
...Il rapporto tra don Bosco e madre Mazzarello si presenta complesso, ma decisivo ed essenziale per cogliere una delle note caratteristiche del...
1881 - 1981
María Esther Posada "Diventare oranti: itinerario di preghiera di Maria Domenica Mazzarello" in "Quaderni di spiritualità salesiana, 1" ...ava a lavorare nel suo spirito». Queste testimonianze, ricavate dai processi di beatificazione e canonizzazione di Maria Domenica Mazzarello, riguardano gli anni della maturità della santa. Risalendo, però, alla...
... Queste testimonianze, ricavate dai processi di beatificazione e canonizzazione di Maria Domenica Mazzarello, riguardano gli anni della maturità della santa. Risalendo, però, alla sua giovinezza, si ritrov...
2003
Ana María Fernández Le Lettere di Maria Domenica Mazzarello. Testimoni e mediazione di una missione carismatica ...e prima valorizzazione 2.2.1. Il magistero dell’Istituto 2.2.2. Il Processo di beatificazione e canonizzazione e le biografie 2.2.3. Altri scritti  2.3. Il tempo delle Lettere: una fonte documentaria e sp...
...Il volume è uno studio accurato ed amorevole realizzato sulle lettere di madre Mazzarello, come testimonianze e mediazioni per capire la missione carismatica della Confondatrice delle Fi...
1837 - 1881
Pietro Braido Don Bosco prete dei giovani nel secolo delle libertà. Vol. II ... di un profilo da rievocazioni in onoranze funebri 3. Nei documenti ufficiali delle tappe verso la canonizzazione 4. "Un modello mirabile di santità e di lavoro" 5. La "leggenda del santo imprenditore" 6. Enigm...
...ocietà salesiana (1880) 3. L'Istituto FMA dalle Costituzioni a stampa alla morte di Maria Domenica Mazzarello (1878-1881) 4. Le presenza all'Istituto FMA negli anni 1881-1888 4.1 Negli anni 1881-1884 4...
1869 - 1888
Mariapia Bianco Il cammino dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice nei solchi della storia (1923-1943). Volume secondo ...one (1953-1955) XII Capitolo generale Prima fondazione in Canada: Pointe-Verte (1953) La Canonizzazione di Domenico Savio L'inaugurazione dell'istituto di Pedagogia e Scienze Religiose Le prime fondazi...
...n Germania (1952) Nuove fondazioni in Asia e in Africa La morte del primo biografo di S. Maria D. Mazzarello Il V Successore di don Bosco: don Renato Ziggiotti Convegno per Ispettrici e Maestre delle nov...
1943 - 1957
Sylwia Ciężkowska "La santità salesiana nella storia. Aspetti emergenti nei processi di beatificazione delle FMA" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 ...a brevemente la vita e l'opere nella comunità salesiana, fino a parlare della loro beatificazione e canonizzazione. INDICE 1. La santità percepita e dichiarata 1.1. Suor Maria Domenica Mazzarello (1837-188...
...gure nate al tempo dell'Oratorio di Valdocco e della prima comunità di Mornese: suor Maria Domenica Mazzarello (1837-1881), suor Teresa Valsé Pantellini (1878-1907) e suor Maddalena Morano (1847-1908). Di qu...
1837 - 1935
Sylwia Ciężkowska "La santità salesiana nella storia. Aspetti emergenti nei processi di beatificazione delle FMA" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di storia salesiana (nel bicentenario della nascita di Don Bosco – Roma, 19-23 novembre 2014). Comunicazioni ...alesiana delle Figlie di Maria Ausiliatrice di cui sono istruiti i processi per la beatificazione e canonizzazione fino a metà novecento. L’interesse si concentra attorno a tre processi: quello di madre Maria Domen...
...o a metà novecento. L’interesse si concentra attorno a tre processi: quello di madre Maria Domenica Mazzarello (1837-1881) avviato nel 1911; quello di suor Teresa Valsè Pantellini (1878-1907) introdotto nel ...
1911 - 1935
Eliane Anschau Petri Maria Domenica Mazzarello, donna forte e resiliente ...lessione teologica  2.3. Nel dinamismo della grazia  2.4. La virtù della fortezza nei processi di canonizzazione  3. La fortezza e la resilienza nel vissuto spirituale di Maria D. Mazzarello  3.1. Resiliente e ...
...ll libro riflette sul concetto di resilienza attraverso la vita di Santa Maria Domenica Mazzarello, cofondatrice dell'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Pur non utilizzando esplicita...
1837 - 1881




Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑