Thumbnail | Author | Title | Abstract | Era |
---|---|---|---|---|
![]() |
Pietro Ricaldone | "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" | ...sta l'origine dei Commenti alle Strenne, riveduti poi e raccolti nella ben nota Collana dal titolo “Formazione Salesiana”, edita dalla Libreria della Dottrina Cristiana. L'undici del prossimo novembre si compiranno 75 an... | 1950 - 1951 |
![]() |
Pietro Ricaldone | “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana” | ...zione spirituale attraverso letture che riflettano lo spirito salesiano, come quelle della collana "Formazione Salesiana". Don Ricaldone richiama inoltre l'importanza di intensificare il lavoro vocazionale, celebrando i ... | 1950 |
![]() |
Pietro Ricaldone | "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" | ...Don Pietro Ricaldone Il primo capitolo di «Formazione Salesiana » contiene l'Introduzione alla vita religiosa e la trattazione del Voto di Povertà; nel secondo son... | 1946 |
![]() |
Pietro Ricaldone | "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" | ...talismo e della ricerca eccessiva nell'ascetica. Si richiama alla semplicità e all'equilibrio della formazione salesiana, affermando che la direzione religiosa è prerogativa del Direttore della casa. Si esorta a preparar... | 1943 |
![]() |
Pietro Ricaldone | “Formazione del personale salesiano. Noviziato” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana” | ... Pratiche conseguenze Formazione pedagogica Formazione catechistica Formazione letteraria Formazione salesiana La selezione La eliminazione Gli scrutini L'invito a ritirarsi L'ammissione Il prolungame... | 1939 |