Anita Deleidi,Maria Ko – Sulle orme di Madre Mazzarello donna sapiente

Nel 1987, in occasione del 150° anniversario della nascita di Santa Maria Domenica Mazzarello, l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice ha vissuto un tempo intenso di rinnovamento spirituale e formativo, culminato nei tre incontri di Verifica triennale a Mornese. Questi momenti, preceduti dagli Esercizi Spirituali e guidati da riflessioni offerte da due docenti dell’«Auxilium» di Roma, hanno avuto come filo conduttore il tema della “Sapienza”, qualità che ha caratterizzato la vita di Madre Mazzarello e che oggi è proposta come forza interiore per rendere più autentica e credibile la missione educativa salesiana. La pubblicazione Sulle orme di Madre Mazzarello, donna sapiente nasce da questa esperienza, con uno stile semplice e fraterno, e invita a un confronto profondo con la Parola di Dio e con il carisma dell’Istituto. È un invito alla fedeltà viva e dinamica, in sintonia con l’Anno Mariano e il centenario di Don Bosco, per essere profezia autentica nella Chiesa e presenza significativa accanto ai giovani di oggi.

INDICE

  • Itinerario spirituale di S. Maria Domenica Mazzarello
  • I tempi e la dinamica della vita dello Spirito in noi
  • L’itinerario spirituale di S. Maria Domenica Mazzarello: infanzia e giovinezza
  • Gli anni della «crisi di identità e di purificazione»: Maria Domenica Mazzarello si abbandona fiduciosa a Dio, intuito e conosciuto in una luce nuova (1860 – 1872)
  • Gli anni della «maturità»: Maria Domenica Mazzarello madre, educatrice, cofondatrice, donna sapiente (1872 – 1881)
  • II messaggio spirituale di S. Maria Domenica Mazzarello, in un cammino di sapiente e fedele apertura alla realtà di Dio e dell’uomo

Periodo di riferimento: 1988

A. Deleidi, “Sulle orme di Madre Mazzarello donna sapiente“, Roma 1988.

Istituzione di riferimento:
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA)
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA)

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑