Il manuale di Don Joseph Aubry offre una riflessione profonda sulla vocazione del Cooperatore Salesiano, unito alla spiritualità salesiana e al carisma di Don Bosco. Con il celebre “Libretto rosso”, tradotto in sette lingue, Aubry ha accompagnato numerosi membri della Famiglia Salesiana nella comprensione del loro ruolo nella Chiesa. L’ultima sua opera, un’antologia in due volumi degli “Scritti Spirituali” di Don Bosco, approfondisce il cammino spirituale del Cooperatore, sottolineando l’importanza dell’azione dello Spirito Santo come radice e forza del suo progresso nella via evangelica salesiana, vissuta in condizione secolare.
INDICE
- Un’ecclesiologia del Popolo di Dio
animato in modo carismatico dallo Spirito Santo - Vocazione carismatica di Don Bosco,
e di ciascun gruppo e membro della sua Famiglia - Chi è il Cooperatore salesiano?
- Consapevolezza e libertà
- Salesianità
Periodo di riferimento: 1976
J. Aubry, “La vita spirituale del cooperatore salesiano nel mondo contemporaneo“, Editrice S.D.B., Roma, 1976.