Eugenio Valentini – Il sistema preventivo nella vita di Mamma Margherita

Il testo “Il sistema preventivo nella vita di Mamma Margherita” scritto da Eugenio Valentini esplora il ruolo fondamentale svolto da Margherita Occhiena, madre di Don Giovanni Bosco, nella formazione educativa e spirituale del figlio. L’autore sottolinea come Margherita abbia incarnato perfettamente il sistema preventivo, un approccio pedagogico salesiano fondato su

ragione, religione e amorevolezza. Attraverso episodi della sua vita quotidiana e il suo metodo educativo improntato sull’esempio personale, sulla correzione affettuosa e sulla vigilanza costante ma discreta, il testo evidenzia come Mamma Margherita abbia profondamente influenzato la visione educativa del figlio. Don Bosco integrerà poi queste lezioni nella propria opera educativa, rendendo Margherita una delle principali fonti umane del sistema preventivo, in grado di formare non solo uomini ma autentici cristiani.

 

INDICE 

  • Una guida pratica di familiare educazione cristiana
  • Introduzione – Il Sistema Preventivo nella vita di Mamma Margherita
  • I. Metodo della ragione
  1. Il sistema Preventivo esige abitualmente la ragionevolezza dell’educatore

  2. Il Sistema Preventivo esige dall’educatore che sappia trattenere su di sé il peso più gravoso nel compito educativo

  3. Il Sistema Preventivo vuole l’avvertimento preventivo frequente, ad ogni occasione

  4. Il Sistema Preventivo fa largo uso di avvertimenti ed ammonizioni, come castighi medicinali

  5. Il Sistema Preventivo esclude le pene vendicative, e si serve quasi solo di castighi negativi

  • II. Metodo della religione
  1. Il sistema della vita di fede

  2. Il sistema del Catechismo

  3. Il sistema dei Sacramenti

  4. Il sistema del lavoro

  5. Il sistema della temperanza

  • III. Metodo dell’amorevolezza
  1. L’amorevolezza ha il primato nella formazione dell’educatore

  2. L’amorevolezza ha il primato nella formazione dell’educando

  3. L’amorevolezza ha il primato nelle relazioni fra educatore ed educando

Periodo di riferimento: 1957

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑