Pascual Chavez Villanueva – “Vous qui cherchez le Seigneur: regardez le rocher d’où vous avez été taillés” (Is 51,1) Présentation de la Région Interaméricain

Sommaire:

Pascual Chavez Villanueva – «Vosotros que buscàis al señor, reparad en la peña de donde fuisteis tallados» (Is 51, 1) Presentación de la Región lnteramérica

Índice:

Francisco Castellanos Hurtado – Un grande cuore. Mons. Guglielmo Piani, SDB

Ho l’immensa gioia di presentare la Biografia di Mons. Guglielmo Piani, SDB, uomo, salesiano e vescovo di una qualità umana, religiosa e pastorale che oggi ha molto da dirci…la sua memoria ci permetterà di rilanciare, con rinnovato ottimismo, la missione a favore dei “giovani più poveri, abbandonati e in pericolo”, grazie a una Nuova Evangelizzazione.

Continue reading “Francisco Castellanos Hurtado – Un grande cuore. Mons. Guglielmo Piani, SDB”

Evaristo Olmos Velázquez,Francisco Castellanos Hurtado – “Implantación de la obra salesiana en México” in “Insediamenti e iniziative salesiane dopo don Bosco”

La obra salesiana, que nace casi dos años de la llegada de los salesianos, tiene una primera etapa de desarrollo y consolidación, que va desde 1892 (llegada de los primeros salesianos) hasta 1906 (aceptación de la iglesia de Santa Inés, en la ciudad de México, y del colegio del Espíritu Santo, en Guadalajara).

Continue reading “Evaristo Olmos Velázquez,Francisco Castellanos Hurtado – “Implantación de la obra salesiana en México” in “Insediamenti e iniziative salesiane dopo don Bosco””

Francisco Castellanos Hurtado – “Don Rua y México salesiano. Fundación y primer desarrollo de la obra salesiana en México”, in “Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)”.

El centenario de la muerte del Beato Michele Rua, nos invita a ocuparnos de esta figura de primer orden en la Congregación Salesiana: Rector Mayor de 1888 a 1910, que en sus 22 años de rectorado la llevó a un gran desarrollo. Trataré el tema de Don Rua y México Salesiano; pero más que seguir toda la historia de la Obra Salesiana en México de 1889 a 1910, trataré de descubrir la parte destacada que tuvo el Primer Sucesor de Don Bosco en su Fundación y primer desarrollo. Continue reading “Francisco Castellanos Hurtado – “Don Rua y México salesiano. Fundación y primer desarrollo de la obra salesiana en México”, in “Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)”.”

María Guadalupe Rojas Zamora – “El taller de Nazareth, obra socio-educativa a favor de la mujer trabajadora” in “L’opera salesiana dal 1880 al 1922. Significatività e portata sociale”

María Guadalupe Rojas Zamora – “El taller de Nazareth, obra socio-educativa a favor de la mujer trabajadora” in “L’opera salesiana dal 1880 al 1922. Significatività e portata sociale”

Francisco Castellanos Hurtado – “Acción social salesiana en la ciudad de México: Santa Julia (1892-1922)” in “L’opera salesiana dal 1880 al 1922. Significatività e portata sociale”

Este trabajo de investigación abarca un periodo de 30 años (de 1892 a 1922). Para entender mejor esta etapa añado al inicio algunos datos sobre los Cooperadores Salesianos mexicanos, fundados en 1889 en la ciudad de México, pues ellos fueron los iniciadores de la Obra Salesiana.

Continue reading “Francisco Castellanos Hurtado – “Acción social salesiana en la ciudad de México: Santa Julia (1892-1922)” in “L’opera salesiana dal 1880 al 1922. Significatività e portata sociale””

Pascual Chavez Villanueva – “You who seek the Lord; look to the rock from which you were hewn” (Is 51,1). Presentation of the Interamerica Region

Contents:

Michele Rua – La consacrazione del tempio di Maria Liberatrice.

Nell’anniversario della morte del Venerabile Fondatore e Padre, don Rua sente irresistibile bisogno di rivolgere di nuovo qualche parola e alcune riflessioni sullo stato della cara Congregazione e sopra loro stessi. In questa giornata, dovrebbe essere naturale immaginare che D. Bosco dal cielo, ove per giudizio infallibile della Chiesa si trova, ripeta, con un’efficacia senza pari, alcuni insegnamenti e varie utilissime raccomandazioni, che si udivano dalle sue labbra durante la sua carriera mortale. Continue reading “Michele Rua – La consacrazione del tempio di Maria Liberatrice.”

José Manuel Prellezo,Rachele Lanfranchi – “4° Convegno Internazionale ACSSA-ISS México 2006. Sintesi e prospettive”, in “L’educazione salesiana dal 1880 al 1922. Istanze ed attuazioni in diversi contesti. Volume II. Relazioni Regionali: America”

Il testo di queste “sintesi e prospettive” è stato concepito come strumento di lavoro o punto di partenza per il dialogo tra i partecipanti, nell’incontro conclusivo del Convegno. Nella presente redazione sono stati tenuti in conto i rilievi, le osservazioni e i suggerimenti emersi nella discussione. Ovviamente, questa rapida sintesi non può e non vuole esaurire la ricchezza degli argomenti trattati e delle informazioni offerte nelle dense giornate “mexicanas”.

Continue reading “José Manuel Prellezo,Rachele Lanfranchi – “4° Convegno Internazionale ACSSA-ISS México 2006. Sintesi e prospettive”, in “L’educazione salesiana dal 1880 al 1922. Istanze ed attuazioni in diversi contesti. Volume II. Relazioni Regionali: America””

Evaristo Olmos Velázquez – “La educación salesiana en la «Escuela de artes y oficios del Espíritu Santo – Colegio Salesiano», 1906-1922”, in “L’educazione salesiana dal 1880 al 1922. Istanze ed attuazioni in diversi contesti. Volume II. Relazioni Regionali: America”

La “Scuola di arti e mestieri dello Spirito Santo” è stata fondata dal canonico Manuel Azpeitia e Palomar nel 1897 e passa ai salesiani il 31 marzo 1906. Quest’opera, considerata la fondazione della Provincia di Guadalajara, ha nei suoi quasi 24 anni di vita una storia molto dura. Continue reading “Evaristo Olmos Velázquez – “La educación salesiana en la «Escuela de artes y oficios del Espíritu Santo – Colegio Salesiano», 1906-1922”, in “L’educazione salesiana dal 1880 al 1922. Istanze ed attuazioni in diversi contesti. Volume II. Relazioni Regionali: America””

Francisco Castellanos Hurtado – “Educación salesiana en el colegio de Santa Julia en la Ciudad de México en tiempos difíciles”, in “L’educazione salesiana dal 1880 al 1922. Istanze ed attuazioni in diversi contesti. Volume II. Relazioni Regionali: America”

In questi tre decenni di educazione salesiana, nonostante alcune ombre nei primi anni e nonostante le grandi difficoltà portate dalla Rivoluzione messicana, il Sistema che Don Bosco attuò a Valdocco, è stato potuto essere trapiantato con successo in Messico, e in particolare al Collegio Salesiano di Santa Julia.

Continue reading “Francisco Castellanos Hurtado – “Educación salesiana en el colegio de Santa Julia en la Ciudad de México en tiempos difíciles”, in “L’educazione salesiana dal 1880 al 1922. Istanze ed attuazioni in diversi contesti. Volume II. Relazioni Regionali: America””

Garibay Jorge Álvarez – “La educación salesiana en la ciudad de Puebla 1894-1922”, in “L’educazione salesiana dal 1880 al 1922. Istanze ed attuazioni in diversi contesti. Volume II. Relazioni Regionali: America”

Questo saggio salva parte della storia della casa salesiana di Puebla dalla sua origine, nel 1894, fino al 1922 con il supporto fondamentale dei documenti che sono memoria vivente di eventi passati.

La casa salesiana di Puebla è nata con l’idea di aiutare i giovani poveri e bisognosi insegnando loro un mestiere con il quale guadagnerebbero una vita onesta.

Continue reading “Garibay Jorge Álvarez – “La educación salesiana en la ciudad de Puebla 1894-1922”, in “L’educazione salesiana dal 1880 al 1922. Istanze ed attuazioni in diversi contesti. Volume II. Relazioni Regionali: America””

Alejandro Mario Dieguez – Don Rua nelle carte dell’Archivio Segreto Vaticano

Lo scopo di questo contributo è quello di rilevare quale sia stato il rapporto di don Rua con la Santa Sede durante i ventidue anni di governo generale: quali siano gli elementi caratteristici di questo rapporto, quali i contributi dei Salesiani “di don Rua” alla Santa Sede, quale la considerazione della Santa Sede verso don Rua e i suoi confratelli e consorelle.

Continue reading “Alejandro Mario Dieguez – Don Rua nelle carte dell’Archivio Segreto Vaticano”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑