Ángel Fernández Artime,Pascual Chavez Villanueva,Rettor Maggiore e Consiglio Generale – «Testimoni della radicalità evangelica». Lavoro e temperanza. Documenti capitolari
Il Capitolo Generale XXVII della Società Salesiana rappresenta un momento significativo di riflessione, discernimento e progettazione per il futuro della Congregazione. Continue reading “Ángel Fernández Artime,Pascual Chavez Villanueva,Rettor Maggiore e Consiglio Generale – «Testimoni della radicalità evangelica». Lavoro e temperanza. Documenti capitolari”
Juan Edmundo Vecchi – “Malattia e anzianità nell’esperienza salesiana” in “Atti del Consiglio generale”
Il Rettore Maggiore, Don Juan Edmundo Vecchi, scrive questa lettera il 15 agosto 2001, dopo un anno di malattia , desiderando condividere con i confratelli i suoi pensieri. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “Malattia e anzianità nell’esperienza salesiana” in “Atti del Consiglio generale””
Juan Edmundo Vecchi – “Beatificazione del Coad. Artemide Zatti: una novità dirompente” in “Atti del Consiglio generale”
La lettera del Rettore Maggiore, Don Juan Edmundo Vecchi, ci invita a riflettere sulla vocazione alla santità, che è al centro della missione salesiana. Ci esorta ad accogliere la grazia che la Chiesa ci offre, ispirandoci a figure come il coadiutore salesiano Artemide Zatti, il cui cammino di vita ci stimola a rinnovare l’impegno pastorale e a vivere con generosità la nostra vocazione. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “Beatificazione del Coad. Artemide Zatti: una novità dirompente” in “Atti del Consiglio generale””
Egidio Viganò – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”
In questa lettera, Don Egidio Viganò invita i suoi confratelli a riflettere sul ruolo centrale della Vergine Maria nella vita spirituale e missionaria della Famiglia Salesiana. Continue reading “Egidio Viganò – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””
Renato Ziggiotti – “In occasione del prossimo Capitolo Generale XIX” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”
Il 1° marzo 1965 Don Pietro Ricaldone scrive questa lettera in vista del XIX Capitolo Generale, sottolineando l’importanza di intensificare le preghiere durante questo periodo di riflessione e rinnovamento.
C.I.S.I. – Da collaboratore a cooperatore
Gli atti della Scuola dei Delegati Ispettoriali per la Famiglia Salesiana, svoltasi a Frascati nel giugno 2023, trattano il tema fondamentale “Da Collaboratore a Cooperatore”. Questo argomento è cruciale per coinvolgere attivamente chi lavora nelle opere Continue reading “C.I.S.I. – Da collaboratore a cooperatore”
Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”
Don Pietro Ricaldone scrive questa lettera il 15 agosto 1951 per condividere eventi significativi e riflessioni sulla vita e l’opera del movimento salesiano. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””
Pietro Ricaldone – “Conoscere, amare, difendere il Papa” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”
In questa lettera del 24 maggio 1951, Don Pietro Ricaldone sottolinea la centralità della devozione al Papa nell’esperienza salesiana, un amore che San Giovanni Bosco ha instillato nei suoi figli spirituali fin dai primi passi della congregazione. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Conoscere, amare, difendere il Papa” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””
Pietro Gianola – Famiglia cristiana educatrice
INDICE
- L ’educazione cristiana dei figli: dovere e diritto della famiglia
- L’ambiente domestico e l’educazione cristiana dei figli
- La famiglia cristiana di fronte al problema della scuola
- Un po’ di psicologia dei figli che crescono
- L’esperienza educativa guidata nella convivenza quotidiana dell’ambiente domestico
- L’educazione religiosa in famiglia
- La famiglia e l’educazione morale dei figli
- L’educazione sociale dei figli
- La famiglia e la vocazione dei figli
- I genitori e la vocazione sacerdotale o religiosa dei figli
Periodo di riferimento: 1964
P. Gianola, “Famiglia cristiana educatrice“, Direzione Generale Cooperatori Salesiani, Torino 1964.
Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”
Nella sua lettera del 24 aprile 1951, Don Pietro Ricaldone esprime grande gioia per la prossima canonizzazione della Beata Maria Domenica Mazzarello, che avverrà il 24 giugno nella Basilica Vaticana. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””
Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”
Nella sua lettera del 24 febbraio 1951, Don Pietro Ricaldone condivide con i confratelli la triste notizia della morte di Don Roberto Fanara, Consigliere Scolastico Generale, che è scomparso improvvisamente il 6 febbraio. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””
Joseph Aubry – Identità e responsabilità dei SDB nella famiglia salesiana
Questa relazione inaugura la seconda serie di riflessioni sui temi della Famiglia Salesiana, focalizzandosi sul gruppo dei Salesiani di Don Bosco. L’autore approfondisce due aspetti fondamentali: l’identità dei Salesiani rispetto agli altri gruppi della Famiglia e la loro Continue reading “Joseph Aubry – Identità e responsabilità dei SDB nella famiglia salesiana”
Egidio Viganò – La Carta di Comunione
La “Carta della Comunione” rappresenta il frutto di un lungo lavoro collaborativo tra i Gruppi della Famiglia Salesiana, volto a rafforzare l’unità nello spirito di Don Bosco. Essa si fonda sulla vitalità dello spirito comune che unisce tutti i membri, ponendo l’accento sullo spirito di Continue reading “Egidio Viganò – La Carta di Comunione”
Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”
In questa lettera datata 24 ottobre 1950, Don Pietro Ricaldone augura ai confratelli delle case dell’emisfero meridionale un po’ di riposo e frutti copiosi, specialmente durante i giorni degli Esercizi Spirituali. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””