Juan Edmundo Vecchi – La Familia Salesiana cumple 25 años. Carta del Rector Mayor

La Familia Salesiana tiene su origen en Don Bosco, quien dio inicio a un vasto movimiento de personas preocupadas por la juventud pobre y por las clases populares. Hace 25 años este movimiento fue tomando cuerpo y estructura y se comenzó a emplear más formalmente el término Familia Salesiana. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – La Familia Salesiana cumple 25 años. Carta del Rector Mayor”

Ángel Fernández Artime – “Lettera di convocazione del Capitolo Generale 29” in “Atti del Consiglio generale”

Il Rettore Maggiore Don Ángel Fernández Artime, in occasione della celebrazione dell’invio della 154ª spedizione missionaria, annuncia con gioia la convocazione del XXIX Capitolo Generale della Congregazione Salesiana. Continue reading “Ángel Fernández Artime – “Lettera di convocazione del Capitolo Generale 29” in “Atti del Consiglio generale””

Ángel Fernández Artime – “Dove ci porta il Signore. «Mi ha detto: “Ti basta la mia grazia; la forza infatti si manifesta pienamente nella debolezza”» (2 Cor 12,9)” in “Atti del Consiglio generale”

Il Rettore Maggiore Don Ángel Fernández Artime, con un affetto profondo, si rivolge ai confratelli di tutto il mondo in un momento particolarmente significativo della sua vita e del suo servizio alla Congregazione Salesiana. Continue reading “Ángel Fernández Artime – “Dove ci porta il Signore. «Mi ha detto: “Ti basta la mia grazia; la forza infatti si manifesta pienamente nella debolezza”» (2 Cor 12,9)” in “Atti del Consiglio generale””

Juan Edmundo Vecchi – “Beatificazione del Coad. Artemide Zatti: una novità dirompente” in “Atti del Consiglio generale”

La lettera del Rettore Maggiore, Don Juan Edmundo Vecchi, ci invita a riflettere sulla  vocazione alla santità, che è al centro della missione salesiana. Ci esorta ad accogliere la grazia che la Chiesa ci offre, ispirandoci a figure come il coadiutore salesiano Artemide Zatti, il cui cammino di vita ci stimola a rinnovare l’impegno pastorale e a vivere con generosità la nostra vocazione. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “Beatificazione del Coad. Artemide Zatti: una novità dirompente” in “Atti del Consiglio generale””

Egidio Viganò – “La nostra preghiera per le vocazioni” in “Atti del Consiglio Generale”

Tra le preoccupazioni più vive in tutta la Congregazione una della prime continua ad essere quella delle vocazioni. Proprio per questo Don Viganò pensa sia opportuno ritornare sul tema, non semplicemente per ripetere esortazioni, ma per approfondirne l’aspetto più vitale. Continue reading “Egidio Viganò – “La nostra preghiera per le vocazioni” in “Atti del Consiglio Generale””

Pascual Chavez Villanueva – “«Ti abbiamo aspettato, ti abbiamo aspettato tanto, ma finalmente ci sei: sei tra noi e non ci fuggirai!» (MB XVIII, 72). Presentazione della Regione dell’Asia Sud” in “Atti del Consiglio Generale”

La storia della presenza salesiana nella Regione ha radici molto lontane. Già nel 1875 Don Bosco parlò dell’India come di uno dei possibili futuri paesi in cui mandare i suoi missionari. Un anno dopo, fece menzione di Ceylon (l’attuale Sri Lanka) tra i campi missionari del futuro. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “«Ti abbiamo aspettato, ti abbiamo aspettato tanto, ma finalmente ci sei: sei tra noi e non ci fuggirai!» (MB XVIII, 72). Presentazione della Regione dell’Asia Sud” in “Atti del Consiglio Generale””

Pascual Chavez Villanueva – “«Passa in Macedonia e aiutaci» (At 16,9). Presentazione della Regione Europa Nord” in “Atti del Consiglio Generale”

Con questa lettera, Don Chavez Villanueva termina la presentazione delle tre regioni dell’Europa Salesiana, rinnovando le grandi convinzioni  che presentava agli Ispettori dell’Europa nell’incontro di dicembre. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “«Passa in Macedonia e aiutaci» (At 16,9). Presentazione della Regione Europa Nord” in “Atti del Consiglio Generale””

Juan Edmundo Vecchi – “Io per voi studio…(C 14). La preparazione adeguata dei Confratelli e la qualità del nostro lavoro educativo” in “Atti del Consiglio Generale della Società salesiana”

Il perseguimento della saggezza attraversa la vita di Don Bosco: amore e conoscenza a servizio dei giovani. È il dono e il compito che, nel momento della chiamata, gli viene affidato, in risposta alla sua domanda sul “come” riuscire a compiere la missione. Per raggiungerla gli viene indicata la Maestra. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “Io per voi studio…(C 14). La preparazione adeguata dei Confratelli e la qualità del nostro lavoro educativo” in “Atti del Consiglio Generale della Società salesiana””

Capitolo Generale dei Salesiani di Don Bosco – “Salesians and lay people: communion and sharing in the spirit and mission of Don Bosco” in “Acts of General council”

This number of the Acts brings you the abundant material resulting from the GC24. In this way too are promulgated, in Iine with the Constitutions (C 148), the deliberations contained in two documents: the longer one concerning communion and sharing in the spirit and mission of Don Bosco on the part of Salesians and laity, and the other one which carries the modifications to the Constitutions and General Regulations together with other guidelines on the government of the Society.

Continue reading “Capitolo Generale dei Salesiani di Don Bosco – “Salesians and lay people: communion and sharing in the spirit and mission of Don Bosco” in “Acts of General council””

Ángel Fernández Artime – “«100 años por Dios y por el mundo». Con motivo de los 100 años del inicio del Instituto de las Voluntarias de Don Bosco” in “Actas del Consejo general”

La publicación de cada número de las Actas del Consejo General es una magnífica ocasión para encontrarme con cada uno de vosotros. En esta ocasión, reclama nuestra atención un importante evento de familia, cual es la celebración del Centenario del inicio del Instituto de las Voluntarias de Don Bosco. Los días 20 y 21 de mayo, en Valdocco, acompañadas por tantos de nosotros, representantes de los 31 grupos de Familia Salesiana, nuestras hermanas, y nosotros con ellas, pudimos celebrar la gran fiesta centenaria.

Continue reading “Ángel Fernández Artime – “«100 años por Dios y por el mundo». Con motivo de los 100 años del inicio del Instituto de las Voluntarias de Don Bosco” in “Actas del Consejo general””

Ángel Fernández Artime – “«Signos y portadores del amor de Dios a los jóvenes, especialmente a los más pobres»Un sexenio que pide audacia, profecía y fidelidad” in “Actas del Consejo general”

Hago mías las palabras de san Pablo, queridos hermanos, cuando os escribo para presentaros la programación que el Rector Mayor con su Consejo hemos preparado para el sexenio ya en curso.

Continue reading “Ángel Fernández Artime – “«Signos y portadores del amor de Dios a los jóvenes, especialmente a los más pobres»Un sexenio que pide audacia, profecía y fidelidad” in “Actas del Consejo general””

Ángel Fernández Artime – “Nos mueve la esperanza «Mira que hago nuevas todas las cosas» (Ap 21,5)” in “Actas del Consejo general”

Probablemente «la imagen del año» en todo el mundo (sea cual sea la nación o la religión), haya sido la de un hombre de avanzada edad, vestido de blanco, totalmente solo en la gran explanada de la plaza de San Pedro en Roma, en una tarde lluviosa que se hacía noche aquel 27 de marzo del 2020.

Continue reading “Ángel Fernández Artime – “Nos mueve la esperanza «Mira que hago nuevas todas las cosas» (Ap 21,5)” in “Actas del Consejo general””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑