Pietro Braido – Breve storia del « sistema preventivo»

Sono note le parole con le quali don Bosco introduceva nel 1877 le inattese pagine sul «sistema preventivo»: «due sono i sistemi in ogni tempo usati nella educazione della gioventù: preventivo e repressivo». È affermazione che può suscitare qualche perplessità. Dalla storia dell’educazione reale di tutti i tempi sembrano emergere quasi esclusivamente o soprattutto i lati duri, addirittura brutali del rapporto dell’adulto (anche di padri e madri) con l’età in crescita; alle origini della vita: aborto, infanticidio (in particolare femminile o dei deformi), avviamento all’accattonaggio e alla prostituzione, sfruttamento (anche in tempi recenti con l’industrializzazione), violenze; nell’educare: dispotismo di genitori e maestri, durezze,
castighi afflittivi spirituali e corporali, battiture, privazioni, isolamento, procedimenti didattici oppressivi e irrazionali.

Continue reading “Pietro Braido – Breve storia del « sistema preventivo»”

Anthony Nguyen – God as father and Don Bosco as father

Don Bosco is a saint who is honored as the “father and teacher” of the youth. However, we may be curious to ask ourselves: In what sense do we understand the term “father” as it is attributed or applied to Don Bosco? Surely, it is not in “biological” sense of the word. But it is not simply in spiritual sense because Don Bosco did not only provide spiritual nourishment (heaven) to the young, but also “work and bread” (something for bodily/biological needs). Continue reading “Anthony Nguyen – God as father and Don Bosco as father”

Savio Hon – Back to Don Bosco: Da mihi Animas Response of Fr. Savio Hon Don Bosco Hall, Berkeley, Symposium July 20, 2007.

The article of Fr. Arthur Lenti is very well documented, succinct, and concise. In my response, I would like to focus on two points. One is to appreciate the sapiential dimension of the motto that has permeated all aspects of the life of Don Bosco and the Salesian Family. Another is to call to mind the inter-cultural aspect which deserves more of our attention nowadays. Continue reading “Savio Hon – Back to Don Bosco: Da mihi Animas Response of Fr. Savio Hon Don Bosco Hall, Berkeley, Symposium July 20, 2007.”

Michael Winstanley – “Educando all’amore nella Bibbia” in “Atti della XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana”

L’autore è stato invitato ad offrire qualche riflessione biblica sul tema della settimana: Educando all’amore. Non dovrebbe essere un compito difficile, perché tutta la Bibbia è realmente un libro sull’educazione all’amore, la Rivelazione di Dio come compassione amante, e il suo invito a condividere questa vita di amore. Continue reading “Michael Winstanley – “Educando all’amore nella Bibbia” in “Atti della XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana””

Giovanni Bosco – Storia sacra per uso delle scuole e specialmente delle classi elementari secondo il programma del Ministero della pubblica istruzione utile ad ogni stato di persone arricchita di analoghe incisioni e di una carta geografica della Terra santa pel sacerdote Giovanni Bosco

Il metter mano a un nuovo corso di Storia Sacra parrà certamente a taluno fatica inutile, mentre ne esistono già tanti da poter soddisfare ogni condizion di persone. Così pareva anche a me; ma postomi a far l’esame di quelli, che maggiormente vanno per le mani de’ giovanetti, ebbi a convincermi che molti sono o troppo voluminosi, o troppo brevi, e spesso ancora per isfoggio di concetti e di frasi perdono la semplicità e popolarità dei libri santi. 

Continue reading “Giovanni Bosco – Storia sacra per uso delle scuole e specialmente delle classi elementari secondo il programma del Ministero della pubblica istruzione utile ad ogni stato di persone arricchita di analoghe incisioni e di una carta geografica della Terra santa pel sacerdote Giovanni Bosco”

Giovanni Bosco – Maniera facile per imparare la storia sacra ad uso del popolo cristiano per cura del Sac. Bosco Giovanni

La presente Storia Sacra è destinata ad uso de’ cattolici, e specialmente di coloro che o per occupazione o per mancanza di studio non possono percorrere libri di maggior mole e di più elevata erudizione.

Continue reading “Giovanni Bosco – Maniera facile per imparare la storia sacra ad uso del popolo cristiano per cura del Sac. Bosco Giovanni”

Morand Wirth – Il riferimento e l’uso della sacra Scrittura nell’esperienza educativa di don Bosco

Mettere insieme la sacra Scrittura e l’esperienza educativa di don Bosco è come andare alla radice profonda del suo essere e del suo agire. Per far conoscere ai giovani la sacra Scrittura, don Bosco ha profuso un notevole sforzo e usato in maniera creativa i mezzi di cui poteva disporre al suo tempo: catechismo, storia sacra, predicazione e alcuni mezzi di comunicazione sociale.

Continue reading “Morand Wirth – Il riferimento e l’uso della sacra Scrittura nell’esperienza educativa di don Bosco”

John Dickson – Refounding or renewal? A historical case study

What strategies are to be adopted to make religious communities arise from the trough of aging and the scarcity of vocations? G. ARBUCKLE in the volume entitled ‘Out of chaos’ invites superiors to ‘refound individuals’ on the basis of pointers from anthropology, management techniques and the concept of Old Testament prophecy (while merely skimming over the New Testament and the history of religious life). From this latter source on the other hand R. HOSTIE, in a volume entitled ‘Life and death of religious orders’, shows that their survival derives from their renewal. In other words, Arbuckle focuses on the pastoral needs of the present day and leaves aside fidelity to the original charism of Institutes. On the other hand Hostie studies precisely this fidelity and sees in it the only possibility of survival. The thesis of the A. regarding ‘the foundation and development of the salesian congregation in England’ (of which a concise account is given) demonstrates the solid and consistent nature of the general approach of Hostie, which is lacking in Arbuckle.

Continue reading “John Dickson – Refounding or renewal? A historical case study”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑