Omelia tenuta dal Rettor Maggiore Don Luigi Ricceri durante la Messa di suffragio per la compianta Madre Angela Vespa nella Basilica di Maria Ausiliatrice.
Omelia tenuta dal Rettor Maggiore Don Luigi Ricceri durante la Messa di suffragio per la compianta Madre Angela Vespa nella Basilica di Maria Ausiliatrice.
In preparazione alla festa di Maria Ausiliatrice del 24 maggio, la Madre Vicaria Enrichetta Sorbone, a nome della Madre Generale Caterina Daghero, invita le Figlie di Maria Ausiliatrice a vivere con fervore il mese mariano, arricchendolo di fioretti quotidiani e atti concreti di devozione. Continue reading “Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 aprile 1923”
Nel centenario dell’ultima visita di don Bosco alla comunità di Nizza, Madre Marinella Castagno, Superiora generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, invita tutte le sorelle a riscoprire, con spirito di gratitudine e rinnovata fedeltà, il carisma del Fondatore. Continue reading “Marinella Castagno – L’ultima visita di Don Bosco alla comunità di Nizza”
L’ottavo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 8”
Il quarto volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 4”
Questo opuscolo raccoglie e aggiorna due precedenti lavori sugli Istituti Secolari. Il primo riguarda una relazione del 1963 sugli inizi della pratica per l’erezione canonica delle “Volontarie Continue reading “Stefano Maggio – Gli Istituti Secolari”
The text encapsulates the essence and purpose of compiling the second collection of Short Sketches of the Lives of Deceased Salesians of the Province of St. Philip the Apostle. Continue reading “Senza autore – Short sketches of the lives of confreres who died in the province of Saint Philip the Apostle especially during the years 1999 to 2009”
Il memorandum descrive il momento in cui il Tribunale Ecclesiastico procede alla ricognizione dei resti mortali di Maria Domenica Mazzarello, durante il processo apostolico per la sua beatificazione. L’evento è caratterizzato da una solenne preparazione, con la presenza di medici, testimoni e suore, tutte in attesa con ansia e trepidazione. Continue reading “Giovanni Rapetti – Commemorazione della serva di Dio Suor Maria Mazzarello. Prima Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice”
Il 1 novembre 1975 si è commemorato il centenario della partenza dei primi dieci missionari salesiani da Torino verso Buenos Aires sotto la guida di don Giovanni Cagliero. Questo evento, celebrato con solennità in Italia e in Argentina, ha rappresentato un momento significativo nella storia salesiana. Continue reading “Autore non indicato – Centenario delle missioni salesiane 1875-1975, discorsi commemorativi”
Il testo offre una raccolta delle comunicazioni ufficiali di don Michele Rua, il primo successore di don Bosco come Rettor Maggiore. Nato nel 1837 a Torino, Rua fu un fedele collaboratore di don Bosco, contribuendo in modo significativo alla crescita della Società Salesiana. Continue reading “Giorgio Bonardi – Don Rua nel Bollettino salesiano 1887-1910”
In occasione del centenario della morte di Don Bosco (1888-1988) il CNOS ha voluto promuovere alcune iniziative, fra le quali si colloca anche un numero monografico della rivista RASSEGNA CNOS.
Alla venerata e cara memoria del Sacerdote Domenico Belmonte. Continue reading “Giovanni Pagella – Messa terza di requiem a due voci simili”
L’edizione critica di tale documentazione inedita riguardante temi educativi costituisce appunto uno degli oggetti principali del presente lavoro, che vede la luce in occasione del centenario della morte di don Bertello (1910-2010). Continue reading “Giuseppe Bertello – Scritti e documenti sull’educazione e sulle scuole professionali.”
Spesse volte vidi e ascoltai Don Rua; non poche volte gli parlai; vissi venticinque anni di vita salesiana, quando si sentiva il crescente e salutare influsso del suo governo. Durante questo tempo la figura di lui mi venne sempre più grandeggiando dinanzi allo spirito; la fama poi che lo seguì oltre la tomba, me la fece ingigantire. Ora che il lavoro, bene o male, è finito, debbo senza falsa modestia confessare che lo trovo di troppo inferiore a quello che meriterebbe l’importanza dell’argomento. Continue reading “Eugenio Ceria – Vita del servo di Dio Don Michele Rua primo successore di San Giovanni Bosco.”
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.