Pietro Braido – Per una storia dell’educazione giovanile nell’oratorio dell’Italia contemporanea. L’esperienza salesiana

Don Bosco fu un segno tangibile dell’amore di Dio per i giovani poveri e abbandonati del suo oratorio a Valdocco, Torino, nel Novecento. La sua dedizione non era solo religiosa e morale ma anche sociale, puntando a una formazione integrale dei giovani per renderli buoni cristiani e onesti cittadini. La sua metodologia educativa e i suoi sogni riflettevano la sua volontà di seguire Dio e leggere i segni dei tempi. Continue reading “Pietro Braido – Per una storia dell’educazione giovanile nell’oratorio dell’Italia contemporanea. L’esperienza salesiana”

Centro Internazionale di P. G. – FMA,Dicastero per la Pastorale Giovanile – SDB – “Pastorale salesiana nell’Europa degli anni ’90” in “Atti Convegno Europeo Vienna, 24-30 novembre 1989”

Il testo riflette sulla rapida evoluzione dell’Europa, che ha superato le aspettative espandendosi dall’Atlantico agli Urali e trasformandosi in una comunità di cittadini, culture e solidarietà, con una crescente attenzione alle istanze etiche. Questo cambiamento sottolinea l’interdipendenza globale e la necessità di un equilibrio tra Nord e Sud e tra paesi sviluppati e in via di sviluppo. L’Europa ha un impatto mondiale e viceversa, richiedendo un nuovo ordine mondiale nella comunicazione e informazione. Continue reading “Centro Internazionale di P. G. – FMA,Dicastero per la Pastorale Giovanile – SDB – “Pastorale salesiana nell’Europa degli anni ’90” in “Atti Convegno Europeo Vienna, 24-30 novembre 1989””

Pietro Braido – Don Bosco educatore, oggi

L’articolo esplora l’importanza e la rilevanza contemporanea della pedagogia di Don Bosco, evidenziando come il suo approccio educativo possa offrire suggerimenti efficaci oltre le semplici riforme organizzative. Attraverso sei relazioni presentate durante un convegno a Roma nel 1960, vengono esaminati i principi fondamentali del sistema educativo di Don Bosco e la loro applicabilità ai problemi attuali.

Continue reading “Pietro Braido – Don Bosco educatore, oggi”

Pietro Braido – “Convegno europeo sul sistema educativo di Don Bosco tra pedagogia antica e nuova” in “Orientamenti Pedagogici”

L’articolo riguarda un importante incontro tenutosi a Roma tra il 31 dicembre 1973 e il 5 gennaio 1974, che ha coinvolto studiosi e operatori nel campo dell’educazione giovanile interessati al sistema preventivo di Don Bosco. Continue reading “Pietro Braido – “Convegno europeo sul sistema educativo di Don Bosco tra pedagogia antica e nuova” in “Orientamenti Pedagogici””

Pietro Braido – “Politica dell’educazione e educazione politica” in “Orientamenti pedagogici”

Il testo discute la complessa situazione dell’educazione politica nella scuola italiana, come descritto da G.M. Bertin nel volume “Società e politica nella scuola italiana” che raccoglie gli atti di un convegno del 1975. Bertin esprime preoccupazione per il conflitto tra diverse ideologie presenti nella società e nella scuola, che rende difficile un’educazione politica costruttiva. Continue reading “Pietro Braido – “Politica dell’educazione e educazione politica” in “Orientamenti pedagogici””

Autori Vari – L’Oratorio via per educare i giovani al vangelo della carità. Atti Convegno Roma-Pisana 11-15/18-22 ottobre 1992

L’estratto presenta un resoconto del Convegno sull’Oratorio-Centro Giovanile, focalizzandosi sull’importanza dell’Oratorio all’interno della pastorale salesiana e del suo ruolo nel servizio ai giovani. Continue reading “Autori Vari – L’Oratorio via per educare i giovani al vangelo della carità. Atti Convegno Roma-Pisana 11-15/18-22 ottobre 1992”

Carlo Nanni – Scuola Salesiana e profezia in Europa

Il volume contiene gli atti del Convegno Europeo intitolato “Scuola salesiana e Profezia in Europa”, tenutosi a Roma presso il “Salesianum” dal 30 novembre al 3 dicembre 1995. Esso riflette sulle sfide e le opportunità dell’istruzione nel contesto contemporaneo, evidenziando il ritorno dell’interesse verso la scuola nonostante le critiche e la concorrenza dei media. Continue reading “Carlo Nanni – Scuola Salesiana e profezia in Europa”

Enrica Rosanna – “Il «convegno europeo: salesiani per il mondo del lavoro. Confronto» in “Salesiani nel mondo del lavoro”. Atti del convegno

Dal 9 al 15 maggio 1982 si è svolto a Roma presso il «Salesianum» il Convegno europeo « Salesiani per il mondo del lavoro – Confronto » organizzato dal Dicastero Centrale Salesiano per la Pastorale Giovanile. Continue reading “Enrica Rosanna – “Il «convegno europeo: salesiani per il mondo del lavoro. Confronto» in “Salesiani nel mondo del lavoro”. Atti del convegno”

Antonio Martinelli – “È ancora possibile evangelizzare il lavoro? Interrogativi sulla pastorale tra i giovani lavoratori” in “Salesiani nel mondo del lavoro”. Atti del convegno

Un centinaio di educatori e operatori pastorali provenienti da molti paesi d’Europa, a contatto con i giovani apprendisti o di primo lavoro, immersi personalmente in ambiente di lavoro o di emarginazione, si sono incontrati a Roma, presso la Casa Generalizza dei Salesiani nei giorni 9-15 maggio 1982. Continue reading “Antonio Martinelli – “È ancora possibile evangelizzare il lavoro? Interrogativi sulla pastorale tra i giovani lavoratori” in “Salesiani nel mondo del lavoro”. Atti del convegno”

Ubaldo Montisci – “La pastorale giovanile e la città: la sfida e la gioia del primo annuncio” in “Io ho un popolo numeroso in questa città” Atti delle Giornate di Studio sul Primo Annuncio di Cristo in Città 15-21 novembre 2015

Questo documento descrive il culmine di un convegno continentale, coinvolgente membri qualificati della Famiglia Salesiana e esperti, dedicato alla conclusione di un lavoro pluriennale. L’intervento si focalizza sulla Pastorale Giovanile in cinque punti chiave. In primo luogo, viene esplorata l’identità della Pastorale Giovanile all’interno della tradizione salesiana. Continue reading “Ubaldo Montisci – “La pastorale giovanile e la città: la sfida e la gioia del primo annuncio” in “Io ho un popolo numeroso in questa città” Atti delle Giornate di Studio sul Primo Annuncio di Cristo in Città 15-21 novembre 2015″

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑