Maria Grazia Caputo – “La dimensione sociale della carità si esprime nell’educazione dei giovani” in “La dimensione sociale della carità”. Atti della XIV Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana.

Il brano mette in luce l’importanza cruciale dell’educazione e della carità sociale nell’attuale contesto sociale e invita a riflettere sul ruolo dell’educazione e sulla necessità di promuovere valori umani fondamentali in un mondo sempre più complesso. Continue reading “Maria Grazia Caputo – “La dimensione sociale della carità si esprime nell’educazione dei giovani” in “La dimensione sociale della carità”. Atti della XIV Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana.”

Concetta Zecchino – “Le Exallieve delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Fedeltà alle origini e risposta ai segni dei tempi” in “La dimensione sociale della carità”. Atti della XIV Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana.

Piera Tortore – “Le volontarie di Don Bosco e la loro scelta vocazionale secolare” in “La dimensione sociale della carità”. Atti della XIV Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana.

L’estratto offre un’istantanea della missione delle Volontarie di Don Bosco (VDB), una comunità laica che si ispira all’opera di San Giovanni Bosco. Continue reading “Piera Tortore – “Le volontarie di Don Bosco e la loro scelta vocazionale secolare” in “La dimensione sociale della carità”. Atti della XIV Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana.”

Luca Sbrogiò – “Gli Exallievi di Don Bosco nel solco dell’insegnamento del padre e del maestro” in “La dimensione sociale della carità”. Atti della XIV Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana.

L’articolo esamina la storia, gli obiettivi e le sfide dell’Associazione degli Exallievi di Don Bosco, un’organizzazione che mira a preservare e attuare i principi educativi salesiani. Continue reading “Luca Sbrogiò – “Gli Exallievi di Don Bosco nel solco dell’insegnamento del padre e del maestro” in “La dimensione sociale della carità”. Atti della XIV Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana.”

Lello Nicastro – “I cooperatori sono salesiani laici inseriti nel mondo” in “La dimensione sociale della carità”. Atti della XIV Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana.

L’articolo in questione del “Regolamento di Vita Apostolica” (RVA) dell’Associazione Cooperatori Salesiani riflette sull’essenza della carità pastorale e l’impegno sociale, punti chiave dello spirito salesiano. Continue reading “Lello Nicastro – “I cooperatori sono salesiani laici inseriti nel mondo” in “La dimensione sociale della carità”. Atti della XIV Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana.”

Antonio Martinelli,Giovanni Cherubin – “Rivisitare la solidarietà e il servizio” in “Educazione alla fede e dottrina sociale della Chiesa.” Atti della XV Settimana di Spiritualità per la Famiglia Salesiana.

Rosalba Perotti – “La dimensione sociale della carità nei documenti delle Figlie di Maria Ausiliatrice” in “La dimensione sociale della carità”. Atti della XIV Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana.

L’estratto in questione delinea la missione salesiana con un’attenzione particolare alla dimensione sociale della carità e all’educazione delle giovani provenienti dai ceti popolari. Continue reading “Rosalba Perotti – “La dimensione sociale della carità nei documenti delle Figlie di Maria Ausiliatrice” in “La dimensione sociale della carità”. Atti della XIV Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana.”

Antonio Martinelli,Giovanni Cherubin – “Rileggere l’enciclica «Centesimus Annus»” in “Educazione alla fede e dottrina sociale della Chiesa.” Atti XV della Settimana di Spiritualità per la Famiglia Salesiana.

Antonio Martinelli,Giovanni Cherubin – “Ricomporre il quadro storico” in ” Educazione alla fede e alla dottrina sociale della Chiesa.” Atti della XV Settimana di Spiritualità per la Famiglia Salesiana.

Ibtissam Kassis – “Dire la fede oggi nel contesto di Islamismo” in “Educazione alla fede e dottrina sociale dalla Chiesa.” Atti della XV Settimana di Spiritualità per la Famiglia Salesiana.

Nell’articolo scritto da Ibtissam Kassis, si riflette sulla modalità di trasmissione e di conoscenza della fede cattolica in ambienti profondamente influenzati dall’Islamismo. Continue reading “Ibtissam Kassis – “Dire la fede oggi nel contesto di Islamismo” in “Educazione alla fede e dottrina sociale dalla Chiesa.” Atti della XV Settimana di Spiritualità per la Famiglia Salesiana.”

Karl Bopp,Martin Lechner – “Dire la fede oggi in situazioni di pluralismo religioso” in “Educazione alla fede e dottrina sociale della Chiesa.” Atti della XV Settimana di Spiritualità per la Famiglia Salesiana.

Luigi Giovannoni – “Dire la fede oggi in ambienti di emarginazione” in “Educazione alla fede e dottrina sociale della Chiesa.” Atti XV Settimana di Spiritualità per la Famiglia Salesiana.

Nell’articolo scritto da Luigi Giovannoni si riflette su come l’educazione alla fede debba essere applicata soprattutto negli ambienti di emarginazione sociale. Continue reading “Luigi Giovannoni – “Dire la fede oggi in ambienti di emarginazione” in “Educazione alla fede e dottrina sociale della Chiesa.” Atti XV Settimana di Spiritualità per la Famiglia Salesiana.”

Riccardo Tonelli – “Un progetto di educazione alla fede attento alla dottrina sociale della Chiesa” in “Educazione alla fede e alla dottrina sociale della Chiesa.” Atti della XV Settimana di Spiritualità per la Famiglia Salesiana.

Guido Gatti – “Orientamento di principio e linee di impegno per una educazione alla fede oggi a partire dalla «Centesimus Annus»” in “Educazione alla fede e alla dottrina sociale della Chiesa.” Atti della XV Settimana di Spiritualità per la Famiglia Salesiana.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑