Maria Fe Nuñez Muñoz – “Historiografía salesiana de las hijas de María Auxiliadora de España” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazioni nella stagione postconciliare”

Este artículo presenta una exposición que aborda la historiografía relacionada con la presencia y la misión de las Hijas de María Auxiliadora en España desde 1975. Continue reading “Maria Fe Nuñez Muñoz – “Historiografía salesiana de las hijas de María Auxiliadora de España” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazioni nella stagione postconciliare””

Eugenio Alburquerque Frutos – “La historiografíá salesiana en España: presentación y evaluación de la producción histórica a partir de los años setenta” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

Este artículo resume el trabajo sobre la historiografía salesiana en España desde los años setenta. La investigación se ha realizado en colaboración con el grupo ACSSA-España y pretende presentar y evaluar la producción histórica relacionada con los salesianos en el país. Continue reading “Eugenio Alburquerque Frutos – “La historiografíá salesiana en España: presentación y evaluación de la producción histórica a partir de los años setenta” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare””

Waldemar Witold Żurek – “Stato della ricerca storiografica sui salesiani dei territori ad est del confine polacco” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

Jan Pietrzykowski – “Storiografia salesiana polacca: cenni storici” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

Questo articolo fornisce una panoramica della storia dei Salesiani in Polonia, con un focus sullo sviluppo della storiografia salesiana in questo contesto.

Continue reading “Jan Pietrzykowski – “Storiografia salesiana polacca: cenni storici” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare””

Bogdan Kolar – “Alcune caratteristiche della storiografia salesiana in Slovenia” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

Questo articolo esamina la diffusione delle informazioni relative al sacerdote Giovanni Bosco nella regione slovena. La conoscenza di don Bosco e delle istituzioni salesiane in questa regione ha radici storiche precedenti alla fondazione ufficiale della Società Salesiana.

Continue reading “Bogdan Kolar – “Alcune caratteristiche della storiografia salesiana in Slovenia” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare””

Stanisław Zimniak – “La storiografia salesiana nei territori di lingua tedesca. Linee di indagine” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazioni nella stagione postconciliare”

Questo elaborato rappresenta un iniziale sforzo di esplorare la storiografia riguardante la Società Salesiana nei paesi di lingua tedesca. La presenza dei Salesiani in queste regioni ha una storia che inizia nel 1897 con l’apertura della prima casa svizzera a Muri. Continue reading “Stanisław Zimniak – “La storiografia salesiana nei territori di lingua tedesca. Linee di indagine” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazioni nella stagione postconciliare””

Francesco Motto – “La letteratura storiografica “salesiana (S.D.B)” in Italia dal 1975 al 2012. Una prima rassegna bibliografica” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

L’elaborato presenta una rassegna bibliografica focalizzata sulla produzione letteraria relativa alla “salesianità” nel periodo 1975-2012, con un’enfasi sulla dimensione storica. Continue reading “Francesco Motto – “La letteratura storiografica “salesiana (S.D.B)” in Italia dal 1975 al 2012. Una prima rassegna bibliografica” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare””

Henrique Cristiano José Matos – “Visão panorâmica da história da igreja na América Latina” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

Este artigo fornece um contexto para uma revisão histórica da América Latina, chamando a atenção para o facto de a historiografia da América Latina ser frequentemente apresentada a partir da perspetiva do “vencedor” e realçando a influência cultural e religiosa europeia. Continue reading “Henrique Cristiano José Matos – “Visão panorâmica da história da igreja na América Latina” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare””

Rodrigo Coope Caldeira – “Breve introdução à história do Brasil” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

O texto examina o exercício do julgamento histórico, enfatizando que nenhum historiador é isento de preconceitos, e que deve indicar de onde está a falar e quais são os seus fundamentos. Continue reading “Rodrigo Coope Caldeira – “Breve introdução à história do Brasil” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare””

Clemesn Brodkorb – “Gli archivi delle congregazioni religiose tedesche nel loro tempo. Compiti e sfide di oggi” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

In occasione del bicentenario della decisione della deputazione imperiale del 1803, i monasteri in Germania hanno attirato notevole attenzione. La secolarizzazione dei beni ecclesiastici, dovuta alla pace di Lunéville, ha portato i sovrani laici a ricevere terre ecclesiastiche in compensazione. Questo ha ridotto l’attività delle comunità monastiche, ma nel corso del XIX secolo molti ordini sono rinati e addirittura si sono moltiplicati. Continue reading “Clemesn Brodkorb – “Gli archivi delle congregazioni religiose tedesche nel loro tempo. Compiti e sfide di oggi” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare””

Clemesn Brodkorb – “Die Deutschen Ordensarchive in Ihrer Zeit. Aufgaben und Herausforderungen heute” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazioni nella stagione postconciliare”

Anlässlich der Zweihundertjahrfeier des Beschlusses der kaiserlichen Deputation von 1803 fanden die Klöster in Deutschland große Beachtung. Die Säkularisierung des Kirchenbesitzes durch den Frieden von Lunéville führte dazu, dass die weltlichen Herrscher als Entschädigung Kirchenland erhielten. Dies führte zu einem Rückgang der Aktivität der klösterlichen Gemeinschaften, aber im Laufe des 19. Jahrhunderts wurden viele Orden wiederbelebt und vermehrten sich sogar. Continue reading “Clemesn Brodkorb – “Die Deutschen Ordensarchive in Ihrer Zeit. Aufgaben und Herausforderungen heute” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazioni nella stagione postconciliare””

Leandro Ribeiro Negreiros – “Preservación del patrimonio archivístico, los problemas de la preservación documental, nuevas tecnologias para la conservación de la memoria: en Brasil y America del sur” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

Thomas Anchukandam – “The relevance of history and salesian historiography- a philosophical approach” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

This paper, within the context of the seminar, focuses on the philosophy of history in terms of critical philosophy of history, dealing with issues like the nature of historical evidence and the theoretical aspects of historical scholarship.
Continue reading “Thomas Anchukandam – “The relevance of history and salesian historiography- a philosophical approach” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare””

Nestor Impelido – “A look into the histories of some religious orders in the Philippines in the 20th century” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

This study is part of a seminar on Salesian historiography in the East Asia-Oceania Region and focuses on the historical accounts written by religious orders currently operating in the Philippines. Continue reading “Nestor Impelido – “A look into the histories of some religious orders in the Philippines in the 20th century” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare””

Giancarlo Rocca – “La storiografia delle Congregazioni religiose in Europa. Orientamenti e proposte” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

Questo elaborato discute l’evoluzione delle congregazioni religiose nel XIX secolo e oltre, sottolineando le origini e la strutturazione, la diffusione globale, gli adattamenti locali e le sue necessità di adattamento. Continue reading “Giancarlo Rocca – “La storiografia delle Congregazioni religiose in Europa. Orientamenti e proposte” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑