Eugenio Ceria – Profiles of thirty-three salesian coadjutor brothers

In this heartfelt introduction, Fr. Eugene Ceria explains how the idea for writing the profiles of early Salesian coadjutor brothers arose. After completing previous projects, he sought inspiration and was moved to honor those brothers who had been formed directly by Don Bosco. Drawing from biographies, the Biographical Memoirs, obituary letters, personal Continue reading “Eugenio Ceria – Profiles of thirty-three salesian coadjutor brothers”

Giovanni Battista Francesia – Il coadiutore salesiano Rossi Marcello, portinaio dell’Oratorio di Valdocco, dal 1874 al 1923

Il testo è una riflessione e un resoconto su Marcello Rossi, un individuo che sembra essere stato un membro virtuoso di una comunità religiosa, legata all’Oratorio di San Giovanni Bosco. L’ autore riceve inviti da vari partecipanti affinché scriva dei ricordi su Marcello Rossi a beneficio dell’edificazione comune. Continue reading “Giovanni Battista Francesia – Il coadiutore salesiano Rossi Marcello, portinaio dell’Oratorio di Valdocco, dal 1874 al 1923”

Giovanni Battista Bosco – Don Bosco ci parla di educazione

Il libro propone un metodo educativo basato sulla vita e sull’esempio di un educatore santo, Don Bosco. Rivolto agli animatori, educatori, insegnanti e genitori, il libro narra l’incontro di Don Bosco con nove ragazzi, tra cui Paolo Albera e Bartolomeo Garelli. Il decimo capitolo affronta la difficile situazione dei giovani nell’Ottocento a Torino e presenta il metodo innovativo di Don Bosco per coinvolgere i ragazzi difficili nell’Oratorio. Continue reading “Giovanni Battista Bosco – Don Bosco ci parla di educazione”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑