Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

Nella sua lettera del 24 aprile 1951, Don Pietro Ricaldone esprime grande gioia per la prossima canonizzazione della Beata Maria Domenica Mazzarello, che avverrà il 24 giugno nella Basilica Vaticana. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””

Mariapia Bianco – Il cammino dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice dei solchi della storia (1923-1943)

Primo volume “Il cammino dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice nei solchi della storia”, curato da suor Mariapia Bianco, la quale ha dedicato un lungo tempo di ricerca basata sulle fonti archivistiche per ricostruire un arco di tempo che va dal 1923 al 1943.

Dagli ultimi anni che videro madre Caterina Daghero alla guida dell’Istituto fino al concludersi della vita di madre Luisa Vaschetti, l’Istituto vive una feconda epoca di consolidamento formativo e di irradiazione missionaria. Continue reading “Mariapia Bianco – Il cammino dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice dei solchi della storia (1923-1943)”

Mariapia Bianco – Il cammino dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice nei solchi della storia (1923-1943). Volume secondo

Il secondo volume de “Il cammino dell’istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice nei solchi della storia” continua la narrazione della storia dell’istituto dal 1943 al 1957, un periodo caratterizzato dalla guida di madre Linda Lucotti. Questo arco di tempo comprende la seconda guerra mondiale e un successivo impegno di ricostruzione, affrontando le sfide morali e sociali poste dalle ideologie del tempo. Continue reading “Mariapia Bianco – Il cammino dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice nei solchi della storia (1923-1943). Volume secondo”

Mariapia Bianco – Il cammino dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice nei solchi della storia (1923-1943). Volume primo

Il testo narra la continuazione della storia dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice dal 1923 al 1943, curata da suor Mariapia Bianco, riprendendo l’opera interrotta da suor Giselda Capetti. Questo periodo di vent’anni è caratterizzato da eventi di croce e di luce, persecuzione e santità, operosità apostolica e offerta generosa. Sotto la guida di madre Caterina Daghero e madre Luisa Vaschetti, l’istituto ha vissuto un’epoca di consolidamento formativo e irradiazione missionaria. Continue reading “Mariapia Bianco – Il cammino dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice nei solchi della storia (1923-1943). Volume primo”

Autore non indicato – Con te, Main, sui sentieri della vita

Il sussidio “Con te, Main, sui sentieri della vita” è il risultato di vari contributi convergenti. Si basa sull’esperienza delle sorelle provenienti da contesti culturali diversi, che hanno partecipato al Progetto Mornese nei luoghi di Maria Domenica Mazzarello. Questo progetto è stato coordinato da un team che ha anche riflettuto sull’argomento. Il contributo degli studi teologici, spirituali e pedagogici sulla figura di Maria Domenica si è consolidato, soprattutto presso la Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium”. Continue reading “Autore non indicato – Con te, Main, sui sentieri della vita”

Gabriel-Marie Garrone,Maria Domenica Mazzarello,María Esther Posada – Lettere di S. Maria Domenica Mazzarello. Confondatrice dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice

In questa raccolta l’idea iniziale di pubblicare le lettere di Santa Maria Domenica Mazzarello seguendo un criterio cronologico è stata modificata durante il lavoro per due principali ragioni: in primo luogo, le lettere richiedevano un contesto storico e spirituale che non poteva essere fornito solo attraverso note esplicative; in secondo luogo, le tematiche ascetiche e sapienziali presenti nelle lettere le rendevano interessanti anche per altri lettori oltre alle Figlie di Maria Ausiliatrice e ai Superiori Salesiani a cui erano principalmente indirizzate. Continue reading “Gabriel-Marie Garrone,Maria Domenica Mazzarello,María Esther Posada – Lettere di S. Maria Domenica Mazzarello. Confondatrice dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice”

A. Costa,Maria Domenica Mazzarello,María Esther Posada,P. Cavaglià – La sapienza della vita. Lettere di Maria Domenica Mazzarello

Il volume presenta la terza edizione dell’epistolario di Santa Maria Domenica Mazzarello, offrendo un’analisi della sua importanza e dei suoi contributi. Le lettere di Mazzarello rivelano una profonda spiritualità e un intenso desiderio di servire Dio e gli altri. Continue reading “A. Costa,Maria Domenica Mazzarello,María Esther Posada,P. Cavaglià – La sapienza della vita. Lettere di Maria Domenica Mazzarello”

Piera Cavaglià – Questioni di storia dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice

Questo testo si propone di tracciare le linee guida della fondazione, espansione e consolidamento dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA) attraverso una documentazione accurata. Si mira a far riappropriare alle studentesse la storia dell’istituto e a farle crescere nella sensibilità storica, rendendole consapevoli che la storia dell’istituto è parte integrante della loro esistenza. Continue reading “Piera Cavaglià – Questioni di storia dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice”

María Esther Posada – “L’istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice in rapporto a Don Bosco” in “Don Bosco nella storia”

La comunicazione si propone di esplorare il rapporto tra Don Bosco e l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA) durante i primi sedici anni della sua esistenza. Si sottolinea il contesto storico-ecclesiale in cui sorge l’Istituto, caratterizzato da una duplice antinomia di crisi interna e fioritura di nuove fondazioni religiose. Continue reading “María Esther Posada – “L’istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice in rapporto a Don Bosco” in “Don Bosco nella storia””

Anita Deleidi – “Don Bosco e Maria Domenica Mazzarello: rapporto storico-spirituale” in “Don Bosco nella storia”

La comunicazione si concentra sul rapporto tra Don Bosco e Maria Domenica Mazzarello, fondatori delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Viene fornita una ricostruzione cronologica degli incontri tra i due e si analizzano le modalità attraverso cui si è sviluppato il loro legame, evidenziando anche le influenze reciproche. Continue reading “Anita Deleidi – “Don Bosco e Maria Domenica Mazzarello: rapporto storico-spirituale” in “Don Bosco nella storia””

Giovanni Rapetti – Commemorazione della serva di Dio Suor Maria Mazzarello. Prima Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice

Il memorandum descrive il momento in cui il Tribunale Ecclesiastico procede alla ricognizione dei resti mortali di Maria Domenica Mazzarello, durante il processo apostolico per la sua beatificazione. L’evento è caratterizzato da una solenne preparazione, con la presenza di medici, testimoni e suore, tutte in attesa con ansia e trepidazione. Continue reading “Giovanni Rapetti – Commemorazione della serva di Dio Suor Maria Mazzarello. Prima Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑