Il testo offre una riflessione storica sulla conquista dell’America, focalizzandosi sul contesto europeo, soprattutto spagnolo, e sulle influenze della Reconquista e della cultura cristiana.
Il testo offre una riflessione storica sulla conquista dell’America, focalizzandosi sul contesto europeo, soprattutto spagnolo, e sulle influenze della Reconquista e della cultura cristiana.
Il documento è una lettera che accompagna la pubblicazione degli atti di un Congresso Missionario interno tenutosi presso l’Istituto Internazionale Don Bosco. La lettera è indirizzata a un destinatario rispettoso e viene utilizzata per esprimere gratitudine e dedizione alla causa missionaria. Continue reading “Autori Vari – Atti del Congresso missionario interno. Tenuto dai chierici salesiani studenti di teologia dell’Istituto Internazionale «Don Bosco» nei giorni 29, 30 e 31 gennaio 1926”
L’estratto fornito esplora il tema del rapporto tra i religiosi e il mondo moderno. Inizia con una riflessione sulla parola “interpellare” e si concentra sulla comprensione dell’interazione tra i religiosi e il mondo attuale. Continue reading “Atanasio Matanić – “Il mondo interpella i religiosi” in “Per una presenza viva dei religiosi nella Chiesa e nel mondo””
Ai Soci Salesiani introduce, certamente, alla lettura delle Costituzioni mettendone in evidenza punti salienti per la vita spirituale formalmente «religiosa» del salesiano educatore. Continue reading “Pietro Braido – Don Bosco Fondatore “Ai Soci Salesiani””
Questo estratto affronta la necessità per la congregazione salesiana di riscoprire e aggiornare la sua missione, bilanciando il rispetto per il passato di Cristo evangelico e di Don Bosco con l’impegno nella Chiesa e nel mondo attuale.
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.