Eduardo Pironio – “Evangelizzazione e liberazione” in “Famiglia salesiana. Famiglia missionaria” Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane

L’articolo evidenzia la conclusione dell’Anno Santo come segno di novità nella Chiesa e l’impegno della comunità cristiana, con l’Esortazione Apostolica Evangelii nuntiandi di Papa Paolo VI. Continue reading “Eduardo Pironio – “Evangelizzazione e liberazione” in “Famiglia salesiana. Famiglia missionaria” Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane”

Juan Edmundo Vecchi – Spiritualità salesiana. Temi fondamentali

Le riflessioni sulla spiritualità salesiana riguardano tre avvenimenti significativi: il Giubileo del 2000, il rinnovamento della vita consacrata e il Capitolo Generale 24 (CG24). Questi eventi sono analizzati nel contesto di una società che sta entrando nel terzo millennio, con una particolare attenzione alle sfide della secolarizzazione, della tecnologia e del pluralismo. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – Spiritualità salesiana. Temi fondamentali”

Luc Van Looy – Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo. Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana

Il libro descrive un momento in cui i discepoli di Gesù si riuniscono dopo la sua morte e la loro dispersione per paura dei giudei. Nonostante le loro paure e rimpianti, si sentono incoraggiati dalla presenza di Maria, la madre di Gesù, e sperimentano l’effusione dello Spirito Santo con segni come il vento e le lingue di fuoco. Questa esperienza li riempie di entusiasmo e rafforza la loro fede, permettendo loro di testimoniare la risurrezione di Gesù e accusare i giudei di averlo crocifisso. Continue reading “Luc Van Looy – Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo. Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana”

Luc Van Looy – “Appendice” in “Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo”. Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana

Si riportano in appendice alcuni brani delle Lettere di Don Egidio Viganò che aiutano a «scoprire la presenza dello Spirito Santo» nel carisma salesiano. Si Citano le lettere dalla raccolta in tre volumi fatta dalla Direzione Generale nel 1996, dando riferimento anche al numero della lettera e all’anno. Continue reading “Luc Van Looy – “Appendice” in “Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo”. Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana”

Luc Van Looy – “Premesse” in “Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo”. Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana

Il capitolo parla di una proposta di un itinerario comune verso l’anno 2000 nel contesto cattolico, che ha dato luogo a un notevole aumento di pubblicazioni sull’argomento dello Spirito Santo. Viene menzionato come ci siano vari materiali in circolazione, ma spesso trattano il concetto dello Spirito Santo in modi diversi. Continue reading “Luc Van Looy – “Premesse” in “Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo”. Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana”

Renata Bozzetto – “Educare i giovani a ‘vivere nello spirito'” in “Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo”. Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana

In questo capitolo si parla della contraddittoria percezione dei giovani nella società contemporanea. Alcuni li vedono come vittime di insicurezze, frustrazioni e noia dovute a crisi familiari ed economiche, mentre altri elogiano la loro energia e entusiasmo. Continue reading “Renata Bozzetto – “Educare i giovani a ‘vivere nello spirito’” in “Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo”. Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana”

Carmelina F. Mosca – “Lo spirito nel carisma dell’oblazione” in “Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo”. Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana

Nel capitolo si esprime la profonda importanza della presenza e dell’azione dello Spirito Santo nel carisma dell’Oblazione, trasmesso da mons. Giuseppe Cognata, il fondatore dell’Istituto delle Salesiane Oblate del S. Cuore. Continue reading “Carmelina F. Mosca – “Lo spirito nel carisma dell’oblazione” in “Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo”. Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana”

Gianna Martinelli – “‘Il sigillo dello Spirito Santo’ nell’Istituto delle volontarie di Don Bosco” in “Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo”. Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana

Il capitolo esprime la difficoltà di trovare parole adeguate per esprimere la presenza dello Spirito Santo nella realtà dell’Istituto e delle Volontarie di Don Bosco. Tuttavia, l’autrice sottolinea che la presenza dello Spirito Santo è una certezza e una sicurezza, e che questa presenza si manifesta dando vita, agendo, guidando e dando forza.

Continue reading “Gianna Martinelli – “‘Il sigillo dello Spirito Santo’ nell’Istituto delle volontarie di Don Bosco” in “Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo”. Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana”

Roberto Lorenzini – “Verso la riscoperta dello Spirito Santo nel carisma dei cooperatori salesiani” in “Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo”. Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana

Il capitolo afferma che c’è un equilibrio riguardo al modo in cui si parla dello Spirito Santo. Da un lato, si afferma che se ne parla poco, e dall’altro lato, si suggerisce che alcune persone possono tendere a vedere la sua presenza ovunque. Questi sono due estremi che vanno evitati. Continue reading “Roberto Lorenzini – “Verso la riscoperta dello Spirito Santo nel carisma dei cooperatori salesiani” in “Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo”. Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana”

Pierre Pican – “Riscoprire la presenza dello Spirito Santo nel carisma salesiano” in “”Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo”. Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana

Il testo descrive cinque caratteristiche del carisma salesiano vissuto da un confratello vescovo: Il carisma salesiano, promuove la libertà spirituale e la reciprocità responsabile nella relazione educativa, nell’approfondimento della fede e nel dialogo interpersonale, mette in luce la dimensione vocazionale di ogni persona, si manifesta nella comunione fraterna e richiede forme costantemente rinnovate di alleanza con i giovani ed enfatizza l’avventura missionaria e l’esperienza apostolica con i giovani. Continue reading “Pierre Pican – “Riscoprire la presenza dello Spirito Santo nel carisma salesiano” in “”Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo”. Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana”

Maurilio Guasco – “Lo spirito nella chiesa e nel mondo attuale” in “Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo”. Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana

Il capitolo dell’opera menziona preghiere che invocano lo Spirito Santo prima della lettura della Parola e prima della predicazione nella Chiesa. Queste preghiere chiedono l’illuminazione e l’interpretazione delle Scritture con purezza. Continue reading “Maurilio Guasco – “Lo spirito nella chiesa e nel mondo attuale” in “Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo”. Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana”

D. Luc Van Looy – “Presentazione” in “Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo, per una spiritualità ispirata al carisma salesiano”. Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana

In questa presentazione si narra l’evento successivo alla morte di Gesù, in cui i discepoli, spaventati dai giudei, si separarono mantenendo però il loro legame con Gesù. Riuniti insieme, raccontarono con vergogna quanto accaduto nei giorni passati, confortati da Maria, la madre di Gesù, che, nonostante il suo dolore, ha fede nella continuità della comunità di Gesù. Continue reading “D. Luc Van Looy – “Presentazione” in “Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo, per una spiritualità ispirata al carisma salesiano”. Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana”

Alfred Maravilla – Il primo annuncio oggi

Questo estratto del testo esprime il percorso condiviso tra le FMA (Figlie di Maria Ausiliatrice) e i SDB (Salesiani di Don Bosco) durante le Giornate di Studio sul Primo Annuncio, che si sono svolte dal 2010 al 2015. Il documento presentato è una sintesi di questo significativo percorso ed è stato consegnato con l’obiettivo di stimolare una maggiore consapevolezza e impegno missionario tra le FMA e i SDB. Continue reading “Alfred Maravilla – Il primo annuncio oggi”

Giuseppe Morante – “Bilancio conclusivo” in “Colloqui sulla Vita Salesiana 20”

Il sottoscritto, che ha seguito lo svolgimento del convegno sull’interrogativo posto dal titolo (“Quale spiritualità salesiana per il terzo millennio”) è stato impressionato, a prima vista, da una visione abbastanza ambivalente, confermata successivamente dall’approfondimento delle relazioni scritte per questi Atti: le relazioni e le discussioni dei convegnisti orientano la risposta verso una doppia visione interpretativa, ciascuna con una sua specifica anima; visioni che si confrontano e si intersecano ma alla fine rimane una sostanziale conferma: non esiste ancora (e forse non può esistere) un risposta all’interrogativo del titolo del convegno.

Continue reading “Giuseppe Morante – “Bilancio conclusivo” in “Colloqui sulla Vita Salesiana 20””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑