La Madre Generale Caterina Daghero esprime, in questa circolare del 24 novembre 1921, il dolore della Famiglia salesiana per la morte di Monsignor Marenco e dell’amatissimo Rettor Maggiore Don Paolo Albera, invitando a conservarne viva la memoria con preghiere e suffragi. In vista del Cinquantenario dell’Istituto FMA, chiede una preparazione spirituale e fervorosa in tutte le case, con celebrazioni solenni, tridui, accademie e incontri con ex allieve e benefattori. Particolare rilievo viene dato al 5 agosto, giorno della fondazione, e al mese di maggio, dedicato a Maria Ausiliatrice. La Madre Generale ricorda, inoltre, la celebrazione del terzo centenario della morte di San Francesco di Sales, patrono della Famiglia Salesiana. Conclude esortando a promuovere nuove vocazioni e a offrire almeno una buona candidata entro gennaio, come segno concreto di amore e impegno per il futuro dell’Istituto.
Periodo di riferimento: 1921
C. Daghero, Lettera circolare del 24 novembre 1921, Nizza Monferrato 1921.
Istituzione di riferimento:
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA)