Thumbnail |
Author |
Title |
Abstract |
Era |
|
Paolo Gambini |
"Ripensare l’Oratorio Salesiano a partire dalla strada" in "Salesianum" |
L’articolo si inserisce nell’attuale riflessione sull’Oratorio Salesiano. Partendo dalle sue origini... |
1841 - 1884 |
|
Eugenio Valentini |
"Preistoria dei Cooperatori Salesiani" in "Salesianum" |
I Cooperatori Salesiani sorsero ufficialmente e acquistarono esistenza giuridica come associazione n... |
1841 - 1877 |
|
Jacques Schepens |
"La penitencia y la eucaristía en la educación según Don Bosco" in "Don Bosco en la historia". Actas del primer congreso internacional de estudios sobre San Juan Bosco |
Este estudio explora el papel de los sacramentos de la penitencia y la eucaristía en el sistema educ... |
1841 - 1888 |
|
Ramón Alberdi |
"La missione della congregazione salesiana come la intesero i cattolici barcellonesi del secolo XIX" in "La missione dei salesiani nella chiesa. Contributi” |
Abbiamo voluto raccogliere e classificare alcune concezioni della funzione salesiana nella Chiesa, t... |
1841 - 1965 |
|
Eugenio Valentini |
"La vita di comunità nella tradizione salesiana dei primi tempi" in "La comunità salesiana” |
L'articolo tratta della vita comunitaria salesiana, focalizzandosi su elementi essenziali e caratter... |
1841 - 1884 |
|
Francis Desramaut |
"La storia primitiva della Famiglia salesiana secondo tre esposti di Don Bosco" in "La Famiglia salesiana” |
Il colloquio si è aperto con una relazione di storia sulle origini della Famiglia salesiana secondo ... |
1841 - 1947 |
|
Gustave Leclerc |
"Il Rettor Maggiore nella Famiglia salesiana. Comunicazione" in "La Famiglia salesiana” |
Il testo fornisce un'analisi approfondita del ruolo del Rettor Maggiore nella Famiglia Salesiana, co... |
1841 - 1972 |
|
Senza autore |
"Appendice. Documentazione sulle origini della Famiglia salesiana" in "La Famiglia salesiana” |
Questo abstract riassume la documentazione sulla fondazione della Famiglia Salesiana e sull'origine ... |
1841 - 1874 |
|
Pietro Ricaldone |
Oratorio festivo, catechismo, istruzione religiosa |
In occasione del primo centenario dell’opera salesiana (1841-1941) il Rettor Maggiore don Pietro Ric... |
1841 - 1941 |
|
Maria Pia Onofri |
"La vocazione salesiana del Cooperatore. Identità e problematiche. Comunicazione" in "La vocazione salesiana" |
Il presente studio analizza la vocazione dei Cooperatori Salesiani nel contesto della Famiglia Sales... |
1841 - 1981 |
|
Ramón Alberdi |
"Lavoro e ozio nel pensiero e nell'azione di Don Bosco (1841-1856). Comunicazione" in "Disoccupazione giovanile in Europa. Problemi educativi e tentativi di soluzione” |
Nel 1857, una sera d'autunno, Don Bosco si trovava alla Stazione di Carmagnola aspettando il treno p... |
1841 - 1856 |
|
Buenaventura Delgado |
"Don Bosco, pedagogo de la alegría" in "Don Bosco en la historia". Actas del primer congreso internacional de estudios sobre San Juan Bosco |
Este artículo explora la concepción de la pedagogía de la alegría según la visión de Don Bosco, dest... |
1841 - 1888 |
|
Giorgio Chiosso |
"Don Bosco y el Oratorio (1841-1855)" in "Don Bosco en la historia". Actas del primer congreso internacional de estudios sobre San Juan Bosco |
El Oratorio de San Francisco de Sales, fundado por Don Bosco durante la década de 1840, surgió como ... |
1841 - 1855 |
|
Francis Desramaut |
"La festa salesiana ai tempi di Don Bosco" in "La Festa nell'esperienza giovanile del mondo salesiano” |
L'articolo esplora il concetto di festa nel contesto salesiano del XIX secolo, focalizzandosi sull'O... |
1841 - 1885 |
|
Giancarlo Milanesi |
"Sistema preventivo e prevenzione in don Bosco" in "Orientamenti pedagogici" |
L'identità pedagogica di don Bosco è comunemente associata al suo "sistema preventivo". Questo termi... |
1841 - 1989 |
|
Maria Fe Nuñez Muñoz |
"El origen de la literatura salesiana en España en vida de San Juan Bosco" in "Don Bosco en la historia". Actas del primer congreso internacional de estudios sobre San Juan Bosco |
El presente trabajo de investigación se enfoca en analizar la propagación de la obra salesiana en Es... |
1841 - 1888 |
|
Père Pascual Chávez Villanueva |
Charte de l'identité de la Famìlle Salésìenne de Don Bosco |
La lettre annonce le début de la période de préparation de trois ans pour célébrer le bicentenaire d... |
1841 - 2015 |
|
Giovanni Bosco |
Notitia brevis Societatis Sancti Francisci Salesii et nonnulla decreta ad eamdem spectantia |
I am inde ab anno millesimo octingentesimo primo et quadragesimo Ioannes Bosco Sacerdos una cum alii... |
1841 - 1868 |
|
Giulio Facibeni |
"San Giovanni Bosco" in "Santi italiani" |
Il soprannaturale nella vita dì Don Bosco ha limpidi e frequenti bagliori invano occultati dalla sch... |
1841 - 1896 |
|
Eugenio Ceria |
Sac. Eugenio Ceria annali della Società salesiana dalle origini alla morte di S. Giovanni Bosco (1841 - 1888) |
Premessa Metodologia cronologica del lavoro Motivo della scelta del termine "Società" ... |
1841 - 1888 |
|
Giovanni Battista Lemoyne |
The biographical memoirs of Saint John Bosco Vol. 2 |
This second volume of the Biographical Memoirs of Don Bosco continues the narrative from the first, ... |
1841 - 1846 |
|
Giovanni Bosco |
Biografia del giovane Mazzarello Giuseppe pel sacerdote G. B. Lemoyne Direttore del Collegio-Convitto di Lanzo |
In questo scritto viene ripercorsa la storia degli Oratori di Don Bosco, a partire dalle prime forme... |
1841 - 1868 |
|
Jean-Marie Petitclerc |
Éduquer aujourd'hui pour demain. Queis repères pour une pratique chrétienne de l'éducation? |
En effet, s'il fallait résumer en une phrase l'essentiel de la démarche entreprise tout au long de c... |
1841 - 1888 |
|
Jean-Marie Petitclerc |
La pédagogie salésienne face aux défis du monde moderne |
Il est souvent répété que la jeunesse actuelle n'est plus ce qu'elle était autrefois, comme en témoi... |
1841 - 1888 |
|
Pier Luigi Cameroni |
Don Bosco: un cuore che vede. L'amore nella pratica educativa alla luce dell'enciclica "Deus caritas est" |
Il presente lavoro vuole essere una rilettura salesiana dell'Enciclica di Benedetto XVI Deus caritas... |
1841 - 2005 |
|
Autori Vari |
L'educatore in ambiente salesiano. Scheda per la formazione dei laici |
Carissimo Direttore, gentili Collaboratori, la riflessione sulla nostra azione pastorale di questi a... |
1841 - 2008 |
|
Egidio Viganò |
"Don Bosco e il mondo del lavoro" in "Rassegna CNOS. Speciale Don Bosco e la formazione professionale. Problemi, esperienze, prospettive per la formazione professionale" |
Ecco un messaggio certamente utile anche per l'attuale mondo del lavoro. Ce lo ha formulato un Sa... |
1841 - 1988 |
|
Giovanni Battista Bosco |
"Criterio educativo peculiare dell'intervento salesiano per la preparazione del giovane lavoratore" in "Rassegna CNOS. Speciale Don Bosco e la formazione professionale. Problemi, esperienze, prospettive per la formazione professionale" |
La proposta di sintesi organica e vitale presentata descrive quali sono gli elementi ritenuti essenz... |
1841 - 1987 |
|
Giovanni Bosco |
Cenno istorico sulla Congregazione di s. Francesco di Sales e relativi schiarimenti |
Dal 1841 al 1848 si praticavano già alcune regole secondo lo spirito di questa Congregazione, ma non... |
1841 - 1874 |
|
Jacques Schepens |
"Costruire la speranza mediante l'educazione etica" in "I giovani tra cultura della vita e cultura della morte. Problematica e orientamenti formativi" |
L'educazione morale, fondamentale per la formazione integrale dei giovani, è oggi oggetto di sfide c... |
1841 - 1888 |
|
Giovanni Bosco |
Deliberazioni del Capitolo Generale della Pia Società Salesiana tenuto in Lanzo-Torinese nel settembre 1877 |
Ma in tutti si palesò tosto un vivo desiderio di avere una spiegazione delle nostre Costituzioni. Qu... |
1841 - 1877 |
|
Giovanni Bosco |
Esposizione alla S, Sede dello Stato morale e materiale della Pia Società di S. Francesco di Sales nel Marzo del 1879 |
Le Costituzioni di questa Società al capo VI prescrivono che ogni tre anni debbasi fare alla S. Sed... |
1841 - 1879 |
|
Giovanni Bosco |
L'Oratorio di s. Francesco di sales ospizio di beneficenza. Esposizione del Sacerdote Giovanni Bosco |
La denominazione di Ginnasio privato, data inesattamente all’Ospizio di S. Francesco di Sales in que... |
1841 - 1879 |
|
Giovanni Bosco |
Breve notizia sullo scopo della Pia Società salesiana |
Il testo presenta un riassunto conciso e informativo del testo fornito riguardante la Società salesi... |
1841 - 1881 |
|
Francis Desramaut |
"Come hanno lavorato gli autori delle memorie biografiche" in "Don Bosco nella storia" |
Le Memorie biografiche di don Giovanni Bosco, composte da diciannove volumi pubblicati tra il 1898 e... |
1841 - 1939 |
|
Giovanni Bosco |
Breve notizia sullo scopo della Pia Società salesiana e dei suoi cooperatori |
Soventi volte ci sono richieste notizie intorno alla Pia Società di San Francesco di Sales, e noi cr... |
1841 - 1885 |
|
Giorgio Chiosso |
"Don Bosco e l'Oratorio (1841-1855)" in "Don Bosco nella storia" |
Don Bosco promuove l'oratorio come la sua prima opera educativa, inizialmente in collaborazione con ... |
1841 - 1855 |
|
Luciano Pazzaglia |
"Don Bosco's option for youth and his educational approach" in "Don Bosco's place in history" |
This essay deals with the educational method adopted by Don Bosco. The Saint saved many young worker... |
1841 - 1877 |
|
Guy Avanzini |
"Don Bosco's pedagogy in the context of the 19th century" in "Don Bosco's place in history" |
The author of the essay noted how in France Don Bosco is not mentioned (except for the French Salesi... |
1841 - 1855 |
|
Rik Biesmans |
"Consigli e orientamenti per praticare il motto Fatti amare nella vita di ogni giorno" in "Quaderni di spiritualità salesiana, 8" |
Il testo esplora l'applicazione pratica del motto "Fatti amare" nella vita quotidiana, considerando ... |
1841 - 1846 |
|
Giorgio Chiosso |
"Don Bosco and the Oratory (1841-1855)" in "Don Bosco's place in history" |
This essay traces the birth and development of the Oratory, the first educational enterprise created... |
1841 - 1855 |
|
Bruno Bellerate |
"Don Bosco's humanistic approach in education" in "Don Bosco's place in history" |
Bruno Bellante offers in his essay some food for thought regarding Don Bosco's choice to use a human... |
1841 - 1880 |
|
Cesare Scurati |
"Classroom and playground: a combination essential to Don Bosco's scheme of total education" in "Don Bosco's place in history" |
Cesare Scurati in his essay focuses on Don Bosco's intuition in the need to integrate school activit... |
1841 - 1884 |
|
Giuseppe Maria Pugno |
Le scuole professionali salesiane da D. Bosco ai giorni nostri |
Quest'opera presenta la storia e l'attività di alcune scuole professionali salesiane operanti in var... |
1841 - 1969 |
|
Francis Desramaut |
"Considerazioni preliminari sulla spiritualità salesiana. Prolusione ai lavori" in "La spiritualità salesiana in un mondo che cambia" |
Nel primo capitolo dell'opera, l'autore fa delle brevi considerazioni introduttive sulla spiritualit... |
1841 - 2003 |
|
Giuseppe Morante |
"Bilancio conclusivo" in "La spiritualità salesiana in un mondo che cambia" |
L'estratto riflette su due visioni divergenti riguardo all'evoluzione della spiritualità salesiana. ... |
1841 - 2003 |
|
Cosimo Semeraro |
La spiritualità salesiana in un mondo che cambia |
Quest'opera fornisce una prospettiva approfondita sulla spiritualità salesiana e la sua evoluzione n... |
1841 - 2003 |
|
Morand Wirth |
"Educare i giovani oggi nello spirito di Don Bosco" in "La dimensione sociale della carità". Atti della XIV Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana. |
Questa analisi offre un'importante prospettiva sulla pedagogia di Don Bosco e come essa possa essere... |
1841 - 1991 |
|
Senza autore |
La dimensione sociale della carità. Atti della XIV Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana |
Il testo fornisce una panoramica approfondita sulla spiritualità e l'impegno sociale all'interno del... |
1841 - 1991 |
|
Giovanni Battista Bosco |
Il sistema preventivo di Don Bosco. Una proposta di spiritualità per educatori |
Il testo si focalizza sul sistema preventivo, un'innovativa pratica educativa ispirata all'umanesimo... |
1841 - 1984 |