Thumbnail Author Title Abstract Era
Francesco Motto "Il don Bosco percepito a confronto con il don Bosco storico. Bilancio conclusivo" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" Il "sondaggio" compiuto dai relatori intervenuti al convegno ha dato gli esiti previsti. Ha posto... 1879 - 2015
Pedro Pereira Borges ""Eppur si muove": diario-sintesi delle giornate" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" O encontro deste ano teve como temática a Percepção da imagem de Dom Bosco fora da obra salesiana en... 1879 - 1965
Piera Cavaglià Elementi della spiritualità missionaria delle Figlie di Maria Ausiliatrice L’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice ha vissuto dall’inizio la missionarietà come un elemen... 1877 - 1957
Jose Kuruvachira "Inculturation of the salesian charism in India" in “Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014” Inculturation of the Salesian charism in India implies, making Don Bosco’s charism firmly rooted in ... 1906 - 1956
Sara Cecilia Sierra Jaramillo Desarrollo del Carisma salesiano a través de las escuelas Normales que estuvieron bajo la dirección y animación de las FMA en Colombia en la primera mitad del siglo XX En este estudio se indagan los “Desarrollos de la espiritualidad salesiana” que se propiciaron a tra... 1900 - 1950
Anna Grassi "La figura di don Bosco per il popolo e i giovani in Thailandia "Un cuore di padre"" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" L'apprezzamento e l'amore per don Bosco è stato espresso dai cittadini thailandesi, quasi tutti budd... 1927 - 2016
Nestor Impelido "The perception on Saint John Bosco in the Philippines during the 20th century" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" The Salesians definitively came to the Philippines in 1951, after the negotiations conducted by the ... 1911 - 2009
Maria Felipa Nuñez, Pedro Ruz Delgado Inculturación del carisma salesiano en la península Ibérica: Don Felipe Rinaldi (1889-1901) El estudio que se expone en esta investigación, consiste en documentar que los doce años de permanen... 1889 - 1950
Thomas Anchukandam "Don Bosco" in northeast India - A name synonumous with change and societal transformation through education and skill-training" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" The present paper, after having presented the Northeastern region of India with its various challeng... 1879 - 2015
Philomena D’Souza "The presence of don Bosco in the undivided diocese of Mangalore before the arrival of the Salesians" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" In this context, it is indeed pertinent to explore the interest Don Bosco evinced in sending his mis... 1898 - 1997
Ángel Fernández Artime "Prefazione" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" Gli Atti di questo volume contengono le ricerche presentate nel corso del 6° Convegno internazionale... 1879 - 1965
Maria Cristina Morandini "La figura di don Bosco nella politica scolastica del regime fascista: uno sguardo ai manuali di pedagogia" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" Un'ordinanza ministeriale, datata 11 novembre 1923, addita ai maestri don Bosco come "mirabile model... 1923 - 1943
Bernardette Simsang Sangma Le FMA e l’educazione delle giovani nel nord-est dell’India 1923-1953 Questo articolo è una presentazione dello studio sui primi trent’anni (1923-1953) della presenza del... 1923 - 1953
Aldo Giraudo La riflessione sulla “spiritualità” di Don Bosco e sull’ascetica salesiana nella storia. I contributi più significativi fino al rettorato di don Ricaldone Da qualche anno, sempre più insistentemente, si auspica, accanto all’abbondante produzione storiogra... 1881 - 1947
Geraldo Adair Da Silva "Entre os paralelos 15 e 20: a influência de dom Bosco na construção de Brasília" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" Esta pesquisa trata da influência de Dom Bosco na construção da cidade de Brasília, capital do Brasi... 1883 - 1990
Yolisa Rosario Núñez "Don Bosco llega al Congreso Dominicano: ley 20-93 del 5 diciembre de 1993" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" La santidad salesiana seguía involucrándose y el 5 de diciembre de 1993, memoria litúrgica del beato... 1934 - 2010
William John Dickson "Don Bosco, Trade Union Patron in Scotland: how the Scottish catholic teachers' guild took don Bosco as their patron" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" The guild had a considerable impact on the social and cultural development of the Scottish Catholic ... 1879 - 1986
Mara Borsi L’Oratorio festivo delle Figlie di Maria Ausiliatrice per l’educazione integrale delle ragazze (1888-1950) Dagli origini dell’Istituto delle FMA, l’oratorio è l’ambiente che mostra meglio la specificità dell... 1888 - 1950
Johannes Wielgoß, Maria Maul L’inserimento delle FMA e dei salesiani nella realtà dei paesi di lingua tedesca Nella ricerca storica, l’introduzione e conoscenza di don Bosco nell’ambiente tedesco risale al 1883... 1883 - 1950
Carlo Socol "I salesiani (FMA e SDB) in Cina, Giappone e Thailandia: problematiche relative all'introduzione del carisma di Don Bosco nell'Est Asia" in “Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014” Il periodo dei rettorati di don Filippo Rinaldi (1922-1931) e di don Pietro Ricaldone (1931-1951) fu... 1875 - 1949
Ivone Goulart Lopes, Maria Imaculada Da Silva "A percepção da figura de dom Bosco e de seu carisma educativo na práxis das "Normalistas" brasileiras" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" A escola católica é milenar e as escolas normais católicas dirigidas por religiosos, em terras brasi... 1897 - 1996
Rodolfo Bogotto "Don Bosco fonte d'ispirazione per nuove presenze e servizi nella Chiesa italiana" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" Servendomi di una bibliografia limitata a qualche biografia e a poche fonti già edite, anzitutto ho ... 1879 - 2015
Michal Vojtáš Sviluppi delle linee pedagogiche della congregazione salesiana La presente relazione si concentrerà sugli sviluppi delle linee pedagogiche della Congregazione sale... 1888 - 1951
Bruna Calgaro "La percezione della figura di don Bosco nella memoria della gente. Sondaggio su un campione di 1200 adulti italiani" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" Molti eventi nascono in forza della memoria o per rafforzare la memoria, come il Bicentenario della ... 1879 - 1965
Rachele Lanfranchi Studio della pedagogia e pratica educativa nei programmi formativi delle Figlie di Maria Ausiliatrice dalla morte di S. Giovanni Bosco al 1950 Questo contributo intende indagare sé e come nell’Istituto delle FMA si ponga il problema circa la p... 1888 - 1950
Michal Vojtáš Desenvolvimentos das linhas pedagógicas da Congregação Salesiana O presente texto se concentrará sobre os desenvolvimentos das linhas pedagógicas da Congregação Sale... 1888 - 1940
Paola Cuccioli "Don Bosco sulle strade del Piemonte e della Valle d'Aosta" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" "Don Bosco sulle strade del Piemonte e della Valle d'Aosta" è il titolo allegorico di questa ricerca... 1879 - 2015
Paolo Terrana, Santo Russo "La Sicilia e don Bosco: monumenti, parrocchie, chiese, piazze, vie, scuole e altro" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" La percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'ambiente salesiano in Sicilia non è stata a... 1879 - 1990
Claudia Daretti "Percezione della figura di don Bosco nella regione Lazio (1879-1965 e oltre)" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" In questo semplice e modesto lavoro, tra le varie possibilità di scelta, ho pensato di esaminare la ... 1879 - 1965
Fabrizio Fabrizi "L'incontro con Giovanni Bosco negli scritti e nella memoria di Luigi Guanella" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" L'incontro con don Bosco agì in don Guanella come catalizzatore della sua formazione, come orientame... 1879 - 2011
Sergio Todeschini "Un grande amico don Bosco raccontato ai ragazzi e ai giovani. L'editoria non salesiana confrontata con quella salesiana dal 1920 fino agli anni '50" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" Lo scopo di questa indagine era quello di vedere come l'editoria laica attraverso un periodo tempora... 1920 - 1950
Angelo Manca "Il fascino di San Giovanni Bosco in terra di Sardegna" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" La Sardegna non è vasta ma percorrerla attraverso i suoi archivi (di stato, case religiose, diocesan... 1934 - 2015
Carlo Socol "Don Bosco in mainland China. A case study on reports from Shenbao (Shangai news), 1929-1949" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" Though limited, this 4-hands research on religious reports in Shenbao is a first attempt to gauge pu... 1929 - 1949
Anne Marie Baud "Immagine di don Bosco nella stampa francese tra Otto e Novecento" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" Don Bosco, un santo che amava la Francia. È con questo spirito che si deve leggere e capire il conte... 1883 - 1964
Jarosław Wᶏsowicz "Immagine di don Bosco emersa dalle lettere dei Polacchi: apostolo poliedrico e di forte fascino" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" Il bicentenario della nascita di don Bosco offre un'occasione propizia per verificare l'approccio di... 1879 - 1965
Giuseppe Buccellato "La fedeltà allo spirito di Don Bosco nel magistero dei Rettori Maggiori da Don Michele Rua a Don Pietro Ricaldone" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014" Il saggio proverà a rispondere alla domanda di cosa voglia dire essere fedeli allo spirito di don Bo... 1888 - 1951
Pier Luigi Cameroni "La santità salesiana nella storia. Aspetti emergenti nei processi di beatificazione dei Salesiani di Don Bosco" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014" Il saggio vuole mettere in luce alcune persone fiorite dal carisma di Don Bosco quali: il beato Mich... 1837 - 1953
Josip Gregur La musica "anima" del carisma salesiano in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014" Tra i valori essenziali la musica, sebbene oggi presente in ogni settore della società,di certo non ... 1842 - 2011
Ibtissam Kassis "Ispettoria Medio Oriente "Gesù adolescente" delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Sviluppo delle opere (1891-1950)" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014" Il saggio tratta dell'opera delle Figlie di Maria Ausiliatrice in Medio Oriente tra il 1891 e 1950: ... 1891 - 1950
Alphonsine Fwamba Tshuabu "Développement de la mission salésienne in Rép. Dém. du Congo"in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014" L' essai traite du développement de l'œuvre salésienne au Congo, à partir des trois centres principa... 1926 - 1951
Grazia Loparco, Stanisław Zimniak "Elenco dei relatori e dei partecipanti" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" Si riporta l'elenco dei relatori e dei partecipanti al Convegno Internazionale dell'Opera Salesiana ... 1879 - 1965
Kamil Pozorski I Salesiani a Civitavecchia: 1928-1948 Viene documentata la storia dell’opera salesiana di Civitavecchia dalla fondazione (1928) fino al se... 1928 - 1948
Juan Bottasso "Percezione della figura di don Bosco fuori dell'opera salesiana in Ecuador" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" I Salesiani si trovano dunque in Ecuador da 127 anni, però la storia della loro presenza è stata alq... 1889 - 2013
Gladys Díaz, Jorge Iván Pérez, Mario Peresson, Mónica Jiménez, Vilma Parra "Figura de don Bosco en Colombia" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" Don Bosco es reconocido en Colombia como santo, sacerdote y taumaturgo pero sobre todo como el gran ... 1890 - 2014
Maria Teresa Spiga La presenza delle Figlie di Maria Ausiliatrice negli anni 1925, 1940 e 1955 nei diversi continenti La ricerca prende in considerazione i dati relativi agli anni 1925, 1940 e 1955, in particolare quel... 1925 - 1955
William John Dickson "The educational impact of the salesian work in South Africa. A preliminary survey" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014" The focus of this article is the question, what has been the educational impact of the Salesian work... 1850 - 1975
Terence McGoldrick The Ascent of Marriage as Vocation and Sacrament. Francis de Sales’ Christian Humanist Theology of Marriage. A New and Old Vision between Two Competing Traditions on the Highest Vocation from the Apostolic Church to Erasmus. This article explores two traditions on Marriage from the New Testament to Francis de Sales. It s... 1700 - 2015
Giovanni Campanella “Per radunare i figli dispersi” (Gv 11,52). Dinamismi educativi e apostolici dell’Oratorio di don Bosco L’Oratorio come è stato realizzato da don Bosco nel corso di tutta la sua vita e attività pastorale ... 1818 - 2022
Dominic Veliath Encounter of the salesian charism. South Asian context The theme of this reflection, entitled: “Encounter of the Salesian Charism: South Asian Context, is ... 1841 - 1971
Jose Kuttianimattathil The preventive system and child rights more than a tool for working with children with behavioral difficulties The Salesians, who have been applying the Preventive System since the time of their Don Bosco, have ... 1850 - 2012




Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑