Thumbnail Author Title Abstract Era
Piera Ruffinatto Spunti per rileggere il Sistema preventivo nella prospettiva dell’inclusione Il contributo rilegge l’attenzione personalizzata nei confronti dei giovani poveri e abbandonati car... 2017
Gustavo Fabian Cavagnari Salesian youth ministry and family in the light of Amoris Laetitia In these pages I would like to reflect on youth ministry with a special focus on family. I hope that... 2015 - 2017
Suzanne C. Toczyski ‘Because she has shown great love’. Female figures of the Gospels in St. Francis de Sales’ Traité de l’amour de Dieu In a very unique way, the women of the Gospels whose stories Francis cites are noteworthy in that th... 1969 - 2016
Roger Burggraeve The soul of integral education. Orientations for a contemporary interpretation of ‘religione’ in the Salesian pedagogical project One of the essential pillars in the Salesian education project is religion (religione) beside — or r... 1974 - 2016
Morand Wirth En quoi don Bosco est-il salésien ? En quoi don Bosco est-il salésien ? À cette question les réponses ont été variées selon les auteurs ... 2016
Rosangela Siboldi Come valorizzare la dimensione di religione oggi? A modo di concludere, sottolineo che la preoccupazione di favorire il percorso di fede delle nuove g... 1970 - 2016
Carlo Loots, Colette Schaumont Sviluppare l’identità cristiana in un contesto multiculturale e multireligioso Il sistema preventivo, che don Bosco ha sviluppato insieme con la comunità educativa di Valdocco, po... 1950 - 2016
Anna Grassi "La figura di don Bosco per il popolo e i giovani in Thailandia "Un cuore di padre"" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" L'apprezzamento e l'amore per don Bosco è stato espresso dai cittadini thailandesi, quasi tutti budd... 1927 - 2016
Michal Vojtáš Religione, Bastone e Preventività. Implicazioni metodologiche del principio religioso nell’educazione salesiana Nella presente riflessione vorrei analizzare il rapporto tra il principio della religione e la metod... 1840 - 2016
Vito Maurizio Il servizio dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice durante la Grande Guerra. Convegno di studio. Mogliano Veneto, 14 maggio 2016 "Il servizio dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice durante la Grande Guerra” è il titol... 2016
Myriam Marechal, Nadia Aidjian Transmettre la pédagogie salésienne en France: le service Formation des maisons Don Bosco Le scuole dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice in Francia sono da anni amministrate da... 1990 - 2016
Adair Aparecida Sberga, Ana Paula Costa e Silva, Ivanette Duncan de Miranda Centro Salesiano de Formação: proposta de formação continuada para religiosos e leigos no Brasil L'articolo riporta l’esperienza di formazione continua per religiosi e laici del Brasile, promossa d... 2016
Grazia Loparco "Introduzione al VI Convegno Internazionale ACSSA" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" Il VI Convegno internazionale di studi organizzato dall'Associazione dei Cultori di Storia Salesiana... 2015 - 2016
Ausilia Chang Dalla prevenzione all’educazione. Verso una conversione pedagogica del concetto di salute In continuità con lo studio pubblicato nel precedente numero, l’articolo mette in evidenza l’evoluzi... 1948 - 2015
Grazia Loparco, Stanisław Zimniak Investire nel futuro tutelando la memoria. Venti anni dell’Associazione dei Cultori di Storia Salesiana (1995-2015) Investire nel futuro tutelando la memoria è il titolo del volume che indica la dinamica insita negli... 1995 - 2015
Vito Orlando Discepoli di Don Bosco educatore Il Bicentenario della nascita di don Bosco non è stato solo “memoria” o evento celebrativo per tutto... 2015
Stanislaus Swamikannu A society in transition! A culture gone awry! A religion turned virtual! A human being in the making! All processes! – Not a doom but a creative challenge for the future https://www.youtube.com/watch?v=VtJLYH8ceZM#t=27m49s The apocalyptic sounding phrases ‘The end of m... 2015
Juan Carlos Quirarte Méndez La condición actual de los jóvenes y sus necesidades educativas El título de esta ponencia expresa labores titánicas: describir la condición actual de los jóvenes; ... 2015
Chiara Giaccardi Giovani, media digitali e sfide educative Il mio intervento si sviluppa in una premessa e quattro passaggi:La premessa riguarda alcuni luoghi ... 2015
Jean-Marie Petitclerc Le système préventif repensé dans l'horizon actuel Aujourd’hui, la question est souvent posée : est-il encore possible qu’un éducateur du XXIe siècle p... 2015
Miguel Angel García Morcuende La mediazione educativa per una formazione integrale. La Pastorale Giovanile Salesiana Una volta un giornalista chiese al filosofo storico e sociologo tedesco Jürgen Habermas, cosa pensas... 2015
Michal Vojtáš La componente metodologica per l'educazione salesiana attuale Il metodo viene generalmente definito come un percorso o itinerario da seguire per ottenere risultat... 2015
Michal Vojtáš Progettare e discernere. Progettazione educativo-pastorale salesiana tra storia, teorie e proposte innovative Il Progetto Educativo-Pastorale Salesiano (PEPS) è stato uno dei temi centrali del ripensamento post... 1965 - 2015
Martin Lechner L'attenzione alla religione nell'educazione e nella formazione nel contesto attuale Quest’oggi intendo riferire su un nuovo approccio pedagogico-religioso, che abbiamo sviluppato press... 2015
Carlo Loots, Colette Schaumont La formazione dei collaboratori laici. Integrare la pedagogia salesiana nella propria persona e nel lavoro educativo La fondazione della Società Salesiana risale al 18 dicembre dell’anno 1859: “Allo scopo e nell’i... 2015
Oscar González Proyecto formativos de directivos y educadores de las escuelas salesianas en España En primer lugar mi más cordial saludo a todas y todos los participantes en este Congreso Internacion... 2015
Emad Samir Anis Matta L’attualità pedagogica di don Bosco nei paesi islamici La missione dei salesiani nei paesi musulmani conduce oggi a riflettere su diversi aspetti dell’educ... 1990 - 2015
Vito Orlando Chiamati ad evangelizzare oggi i giovani, sulle orme di don Bosco Il bicentenario della nascita di don Bosco è un’occasione e anche una provocazione per una verifica ... 2000 - 2015
Terence McGoldrick The Ascent of Marriage as Vocation and Sacrament. Francis de Sales’ Christian Humanist Theology of Marriage. A New and Old Vision between Two Competing Traditions on the Highest Vocation from the Apostolic Church to Erasmus. This article explores two traditions on Marriage from the New Testament to Francis de Sales. It s... 1700 - 2015
Ruben Dario Jaramillo Il centro salesiano regionale di formazione permanente (Quito - Ecuador) Il Centro Salesiano Regionale di Formazione Permanente con sede a Quito – Ecuador è la realizzazione... 2015
Michele Pellerey La professionalità educativa e la competenza pedagogica. Attenzioni irrinunciabili dell’offerta formativa della famiglia salesiana oggi Una tipologia di professionalità può essere delineata tenendo conto dell’eccellenza in una pratica s... 2015
Andrea Zampetti Educativa di strada, educatore di strada e Sistema Preventivo Il lavoro di strada rappresenta l’espressione diretta della proposta educativa di don Bosco: stare c... 2015
Michal Vojtáš Implicazioni metodologiche del principio religioso nell’educazione salesiana Partendo dalla distinzione di Giovanni Bosco, l’articolo analizzerà due filoni di metodologie preven... 1840 - 2015
Emmanuel Camilleri Characteristic traits of the spiritual accompaniment of the young. As an integral part of the educational system of Don Bosco - Part 1 The following four-part article has as its objective a particular aspect of Don Bosco’s charism: the... 1850 - 2015
John Roche Salesian evangelization. At the threshold of the bicentennial of Don Bosco’s birth - Part 2 MaryJo Leddy explained that in her act of accompaniment with many of the young adults assisting in h... 1975 - 2015
Angelo Manca "Il fascino di San Giovanni Bosco in terra di Sardegna" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" La Sardegna non è vasta ma percorrerla attraverso i suoi archivi (di stato, case religiose, diocesan... 1934 - 2015
Rodolfo Bogotto "Don Bosco fonte d'ispirazione per nuove presenze e servizi nella Chiesa italiana" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" Servendomi di una bibliografia limitata a qualche biografia e a poche fonti già edite, anzitutto ho ... 1879 - 2015
Francis J. Moloney The salesian charism and the good shepherd motif Fr. Moloney offers an historical look at how the image of the Good Shepherd came to be connected wit... 1965 - 2015
John Roche Salesian evangelization. At the threshold of the bicentennial of Don Bosco’s birth – Part 1 Roche offers us a reflection on Salesian evangelization and how this is seen to share with the Churc... 1965 - 2015
Józef Struś A pessoa do diretor espiritual segundo São Francisco de Sales Advertimos, antes de tudo, que é preciso alargar o conhecimento da figura de S. Francisco de Sales. ... 2015
Eugenio Alburquerque Frutos São Francisco de Sales como diretor espiritual. Práxis pastoral da direção espiritual do Bispo de Genebra Advertimos, antes de tudo, que é preciso alargar o conhecimento da figura de S. Francisco de Sales. ... 2015
Paola Cuccioli "Don Bosco sulle strade del Piemonte e della Valle d'Aosta" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" "Don Bosco sulle strade del Piemonte e della Valle d'Aosta" è il titolo allegorico di questa ricerca... 1879 - 2015
Thomas Anchukandam "Don Bosco" in northeast India - A name synonumous with change and societal transformation through education and skill-training" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" The present paper, after having presented the Northeastern region of India with its various challeng... 1879 - 2015
Mara Borsi Il sistema preventivo, “Sistema Aperto” Per dare ai giovani “vita in abbondanza” L’attenzione ad attualizzare continuamente il sistema preventivo mettendolo in dialogo con i mutamen... 2015
Francesco Motto "Il don Bosco percepito a confronto con il don Bosco storico. Bilancio conclusivo" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" Il "sondaggio" compiuto dai relatori intervenuti al convegno ha dato gli esiti previsti. Ha posto... 1879 - 2015
Ausilia Chang Dalla prevenzione all’educazione. La sfida della cultura della prevenzione e della salute L’articolo affronta il concetto poliedrico della prevenzione nell’attuale contesto in cui tale realt... 1948 - 2015
Ausilia Chang, Martha Seide Essere con i giovani oggi in contesti multiculturali. Implicanze per un educatore salesiano Alla luce di alcune recenti pubblicazioni dell’Unesco, del Consiglio d’Europa e della Congregazione ... 2014
Bogdan Stańkowski Giovanni Bosco and young people in the master-apprentice relationship perspective. Upbringing implications in view of work with socially maladjusted youth The author of this article wants to explore the phenomenology of Giovanni Bosco’s encounter with his... 2014
Michal Vojtáš Proyectar y discernir. Innovación en liderazgo salesiano y gestión de proyectos Los salesianos de Don Bosco, junto con toda la Familia Salesiana que aglutina a más de treinta congr... 1965 - 2014
Michal Vojtáš Reviving Don Bosco’s oratory. Salesian Youth Ministry, leadership and innovative project management The “Salesians of Don Bosco” (SDB) are the largest Catholic religious order with a primary focus on ... 1965 - 2014




Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑