Thumbnail |
Author |
Title |
Abstract |
Era |
|
Capitolo Generale della Società Salesiana, Capitolo Generale XIX |
“Atti del Capitolo Generale XIX” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana” |
Il documento è un indice dettagliato degli argomenti trattati negli Atti del Capitolo Generale X... |
1966 |
|
Eugenio Valentini |
"La letteratura tedesca su Don Bosco nell'Ottocento" in "Salesianum" |
Nel cinquantenario dell’entrata dei Salesiani in Germania (1916-1966) ci è sembrato opportuno rianda... |
1916 - 1966 |
|
Giovanni Bosco |
"Il capitolo delle «Pratiche di pietà» nelle costituzioni salesiane" in "La vita di preghiera del religioso salesiano” |
Questo testo costituisce una serie di regole e pratiche di pietà delineate per i membri della Societ... |
1864 - 1966 |
|
Pietro Braido |
"Il sistema educativo di Don Bosco in Germania in due volumi recenti" in "Orientamenti pedagogici" |
Il sistema educativo di Don Bosco ha suscitato un notevole interesse in Germania, attirando l'attenz... |
1859 - 1966 |
|
Luigi Ricceri |
"Lettre du Recteur Majeur" in "Actes du Conseil Supérieur" |
Le début d'une nouvelle série des « Actes du Conseil Supérieur » est annoncé, conformément aux direc... |
1966 |
|
Luigi Ricceri |
"Lettre du Recteur Majeur" in "Actes du Conseil Supérieur" |
Dans ce message, un responsable religieux exprime sa gratitude pour les vœux reçus lors de sa fête e... |
1966 |
|
Luigi Càstano |
Santità salesiana |
Nel centocinquantesimo anniversario della nascita di San Giovanni Bosco (1815–1965... |
1966 |
|
Angela Vespa |
Lettere circolari del 1966 |
Collezione delle lettere circolari di Madre Angela Vespa dell'anno 1966. Conferenza del Rev.mo Re... |
1966 |
|
Reinhold Weinschenk |
"Salesianer Don Boscos in Deutschland" in "Orientamenti pedagogici" |
Das Werk "50 Jahre Salesianer Don Boscos in Deutschland" von R. Weinschenk feiert das fünfzigjährige... |
1916 - 1966 |
|
Simone Srugi |
Da Nazareth qualcosa di buono, servo di Dio Simone Srugi |
L'opera riassume la vita di Simone Srugi, un salesiano coadiutore nato a Nazareth nel 1877, di origi... |
1877 - 1966 |
|
Pietro Braido |
Filosofia dell'educazione |
Il testo tratta della complessità e delle molteplici prospettive legate alla nascita di un bambino. ... |
1951 - 1966 |
|
Johannes Wielgoß |
Das Haus der Salesianer Don Boscos in Essen-Borbeck von der Gründung bis zum II. Vatikanischen Konzil |
Die kontinuierliche Präsenz der Salesianer Don Boscos in Deutschland begann 1916 während des Ersten ... |
1933 - 1965 |
|
Renato Ziggiotti |
"Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" |
In occasione del 150° anniversario dalla nascita di San Giovanni Bosco e del 30° dalla sua canonizza... |
1965 |
|
Luigi Ricceri |
"Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" |
La lettera del Rettor Maggiore, commemorando il 150º anniversario della nascita di San Giovanni Bosc... |
1965 |
|
Luigi Ricceri |
"Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" |
Questa lettera, datata ottobre 1965 e firmata dal Rettor Maggiore, offre un resoconto dettagliato de... |
1965 |
|
Johannes Wielgoß |
"Das Haus der Salesianer Don Boscos in EssenBorbeck von der Gründung bis zum II. Vatikanischen Konzil Teil II" in "Ricerche Storiche Salesiane" |
La seconda puntata della ricerca presenta le complesse vicende della promettente opera salesiana chi... |
1941 - 1965 |
|
Giorgio Rossi |
"Nazionalismi, Italianità, strategia dei salesiani all'estero" in "L'educazione salesiana in Europa negli anni difficili del XX secolo" |
Dei due documenti che analizziamo e presentiamo, inediti per quel che concernela loro interezza, il ... |
1901 - 1965 |
|
Hilde Bosmans |
"La trasformazione dell'opera delle FMA a Kortrijk (Belgio) a causa della seconda guerra mondiale (1942-1965)" in "L'educazione salesiana in Europa negli anni difficili del XX secolo" |
L’opera delle FMA a Kortrijk ha una storia interessante per la flessibilità richiesta dalle circosta... |
1942 - 1965 |
|
Pietro Braido |
"Ricordo di Don Bosco nel 150° anniversario della nascita. Intelligenza e cuore in un valido messaggio educativo" in "Orientamenti Pedagogici" |
Il testo rievoca Don Bosco in occasione del 150° anniversario della sua nascita, sottolineando la ri... |
1815 - 1965 |
|
María Esther Posada |
"Le Figlie di S. Maria Immacolata di Mornese: una feconda esperienza mariana" in "«Io ti darò la maestra…». Il coraggio di educare alla scuola di Maria" |
L’articolo mette in evidenza le origini storiche delle Figlie di Maria Immacolata (Mornese 1855)– al... |
1855 - 1965 |
|
Morand Wirth |
Don Bosco et les salésiens: cent cinquante ans d'histoire |
Francis Desramaut dans la "Préface" du livre, exprime le besoin d'un ouvrage facile d'accès mais sol... |
1815 - 1965 |
|
Capitolo Generale XIX |
"Atti del Capitolo Generale XIX" in "Atti del Consiglio superiore della società salesiana" |
DOCUMENTI CAPITOLARI I. Le strutture della Congregazione Premessa generale Capo primo. Il Capitolo... |
1965 |
|
Domenico Bertetto |
"Pio VII e la festa liturgica di Maria « Auxilium Christianorum » (1815 - 15 settembre - 1965)" in "Salesianum" |
Si celebra in quest’anno un giubileo che non deve passare inosservato: il CL anniversario dell’Istit... |
1815 - 1965 |
|
Morand Wirth |
Don Bosco and the salesians |
This book satisfies a real need describing as it does the growth of Don Bosco’s work with historical... |
1815 - 1965 |
|
Ramón Alberdi |
"La missione della congregazione salesiana come la intesero i cattolici barcellonesi del secolo XIX" in "La missione dei salesiani nella chiesa. Contributi” |
Abbiamo voluto raccogliere e classificare alcune concezioni della funzione salesiana nella Chiesa, t... |
1841 - 1965 |
|
Ángel Fernández Artime |
"Prefazione" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" |
Gli Atti di questo volume contengono le ricerche presentate nel corso del 6° Convegno internazionale... |
1879 - 1965 |
|
Grazia Loparco, Stanisław Zimniak |
"Elenco dei relatori e dei partecipanti" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" |
Si riporta l'elenco dei relatori e dei partecipanti al Convegno Internazionale dell'Opera Salesiana ... |
1879 - 1965 |
|
Jarosław Wᶏsowicz |
"Immagine di don Bosco emersa dalle lettere dei Polacchi: apostolo poliedrico e di forte fascino" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" |
Il bicentenario della nascita di don Bosco offre un'occasione propizia per verificare l'approccio di... |
1879 - 1965 |
|
Mara Borsi |
"L'immagine di Don Bosco nella rivista «Unione» 1921-1965" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" |
La celebrazione del bicentenario della nascita di San Giovanni Bosco è evento denso di significati. ... |
1921 - 1965 |
|
Claudia Daretti |
"Percezione della figura di Don Bosco nella regione Lazio (1879-1965 e oltre)" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" |
In questo semplice e modesto lavoro, tra le varie possibilità di scelta, ho pensato di esaminare la ... |
1879 - 1965 |
|
Bruna Calgaro |
"La percezione della figura di Don Bosco nella memoria della gente. Sondaggio su un campione di 1200 adulti italiani" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" |
Molti eventi nascono in forza della memoria o per rafforzare la memoria, come il Bicentenario della ... |
1879 - 1965 |
|
Pedro Pereira Borges |
"«Eppur si muove»: diario-sintesi delle giornate" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" |
O encontro deste ano teve como temática a Percepção da imagem de Dom Bosco fora da obra salesiana en... |
1879 - 1965 |
|
Morand Wirth |
Don Bosco e i Salesiani. Centocinquant'anni di storia |
Era necessario cercare di scrivere la storia dell'opera di Don Bosco in un libro come questo, di fac... |
1815 - 1965 |
|
Autore non indicato |
Don Bosco nell'augusta parola dei Papi |
In questa raccolta presentiamo tutti i discorsi e anche dei semplici pensieri in lode e a gloria di ... |
1927 - 1965 |
|
Archimede Pianazzi |
«Ardisci e spera». Vita del vescovo missionario Luigi Mathias (1887-1965) |
Il testo è un'introduzione a una biografia su Monsignor Luigi Mathias, scritta in occasione del cent... |
1887 - 1965 |
|
Felice Rizzini |
"Dai Consiglieri Professionali Generali alla Federazione Nazionale CNOS-FAP" in "Rassegna CNOS. Speciale Don Bosco e la formazione professionale. Problemi, esperienze, prospettive per la formazione professionale" |
Il processo innovativo della Formazione Professionale s'intensificò dopo la morte di Don Bosco per i... |
1886 - 1965 |
|
Giovanni Bosco |
Scritti sul sistema preventivo nell'educazione della gioventù |
Nel presente lavoro si è cercato di ricomporre l’immagine di Don Bosco ricorrendo alle fonti più var... |
1870 - 1965 |
|
Pietro Braido |
"Scienza e saggezza nell’azione educativa: contributo ad una conciliazione tra teoria e pratica" in "Orientamenti Pedagogici" |
Nel seguente articolo si tratterà della difficile coesistenza di teorici e pratici, contemplativi e ... |
1877 - 1965 |
|
Pietro Braido |
"Intelligenza e cuore in un valido messaggio educativo. Ricordo di Don Bosco nel 150° anniversario della nascita" in "Orientamenti Pedagogici" |
Il seguente articolo scritto in occasione del 150° anniversario della nascita di Don Bosco ripercorr... |
1822 - 1965 |
|
Pietro Braido |
"Linee di un sistema di formazione umana in prospettiva cristiana" in "Orientamenti Pedagogici" |
L’ansia di rinnovamento, che sembra caratterizzare il nostro tempo, scuote anche le istituzioni educ... |
1960 - 1965 |
|
Pietro Braido |
"Il significato dell’impegno catechistico nella teoria e nella pratica" in "Orientamenti Pedagogici" |
Da qualsiasi punto venga affrontata, teorico o pratico, sul piano organizzativo o nel momento esecut... |
1962 - 1965 |
|
Pietro Braido |
"Vedere, giudicare, agire" in "Orientamenti Pedagogici" |
II tema del fascicolo è fedelmente indicato dalla formula, letteralmente presente nel titolo di quas... |
1965 |
|
Autori Vari |
A servizio dell'educazione |
In queste pagine non si intende fornire una storia completa dell'Istituto Superiore di Pedagogia, or... |
1941 - 1965 |
|
Antonio Martinelli, Giovanni Cherubin |
"Ricomporre il quadro storico" in " Educazione alla fede e alla dottrina sociale della Chiesa." Atti della XV Settimana di Spiritualità per la Famiglia Salesiana. |
All'interno dell'articolo viene presentato il tema su cui ha lavorato il primo gruppo: il quadro sto... |
1889 - 1965 |
|
Adolfo L'Arco |
Il fornaio di Betlemme |
L'opera racconta la storia di un umile coadiutore salesiano di nome Ugetti, che lavorava a Betlemme ... |
1935 - 1965 |
|
Pietro Brocardo |
Orizzonti dell'anima |
L'autore in questo libro presenta una raccolta di temi di meditazione, ispirati in parte a ritiri sp... |
1799 - 1965 |
|
Ernesto Forti, Francesco Laconi |
Il cieco delle vocazioni, Giovanni Battista Ugetti, Salesiano Coadiutore, 1886-1965 |
Il testo invita a leggere un libretto che narra l'avventura insolita di Battista, un ex-alpino diven... |
1886 - 1965 |
|
Alfonso Crevacore |
Un Uomo dalle molte vite. Il servo di Dio Don Vincenzo Cimatti salesiano-missionario |
La biografia, basata su oltre trent'anni di vicinanza personale e un ricco archivio di documenti, ri... |
1879 - 1965 |
|
Angela Vespa |
Lettere circolari del 1965 |
Collezione delle lettere circolari di Madre Angela Vespa dell'anno 1965. Conferenza del Rev.mo Re... |
1965 |
|
Giovanni Mantegazza |
Un uomo fra gli uomini. I Fioretti di Mons. Vincenzo Cimatti |
La vita di Don Vincenzo Cimatti (1879-1965) è un'epopea di dedizione e passione al servizio di Dio e... |
1879 - 1965 |