Thumbnail Author Title Abstract Era
Carlo Loots, Colette Schaumont Sviluppare l’identità cristiana in un contesto multiculturale e multireligioso Il sistema preventivo, che don Bosco ha sviluppato insieme con la comunità educativa di Valdocco, po... 1950 - 2016
Michal Vojtáš Religione, bastone e preventività. Implicazioni metodologiche del principio religioso nell’educazione salesiana Nella presente riflessione vorrei analizzare il rapporto tra il principio della religione e la metod... 1840 - 2016
Ángel Fernández Artime "Prefazione" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" Gli Atti di questo volume contengono le ricerche presentate nel corso del 6° Convegno internazionale... 1879 - 1965
Grazia Loparco, Stanisław Zimniak "Elenco dei relatori e dei partecipanti" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" Si riporta l'elenco dei relatori e dei partecipanti al Convegno Internazionale dell'Opera Salesiana ... 1879 - 1965
Jarosław Wᶏsowicz "Immagine di don Bosco emersa dalle lettere dei Polacchi: apostolo poliedrico e di forte fascino" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" Il bicentenario della nascita di don Bosco offre un'occasione propizia per verificare l'approccio di... 1879 - 1965
Ivone Goulart Lopes, Maria Imaculada Da Silva "A percepção da figura de Dom Bosco e de seu carisma educativo na práxis das «Normalistas» brasileiras" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" A escola católica é milenar e as escolas normais católicas dirigidas por religiosos, em terras brasi... 1897 - 1996
Antonietta Clerici "La percezione di Don Bosco nella pastorale oratoriana milanese nel periodico «Eco degli oratori milanesi» dal 1907 al 1969" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" Il lavoro che presentiamo ha lo scopo di mettere in evidenza la percezione della figura di don Bosco... 1907 - 1969
Mara Borsi "L'immagine di Don Bosco nella rivista «Unione» 1921-1965" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" La celebrazione del bicentenario della nascita di San Giovanni Bosco è evento denso di significati. ... 1921 - 1965
Anne Marie Baud "Immagine di Don Bosco nella stampa francese tra Otto e Novecento" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" Don Bosco, un santo che amava la Francia. È con questo spirito che si deve leggere e capire il conte... 1883 - 1964
Angelo Manca "Il fascino di San Giovanni Bosco in terra di Sardegna" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" Questo studio esplora la presenza e l'influenza di Don Bosco in Sardegna attraverso una meticolosa r... 1934 - 2015
Sergio Todeschini "Un grande amico Don Bosco raccontato ai ragazzi e ai giovani. L'editoria non salesiana confrontata con quella salesiana dal 1920 fino agli anni '50" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" Lo scopo di questa indagine era quello di vedere come l'editoria laica attraverso un periodo tempora... 1920 - 1950
Rodolfo Bogotto "Don Bosco fonte d'ispirazione per nuove presenze e servizi nella Chiesa italiana" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" Servendomi di una bibliografia limitata a qualche biografia e a poche fonti già edite, anzitutto ho ... 1879 - 2015
Fabrizio Fabrizi "L'incontro con Giovanni Bosco negli scritti e nella memoria di Luigi Guanella" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" L'incontro con don Bosco agì in don Guanella come catalizzatore della sua formazione, come orientame... 1879 - 2011
Claudia Daretti "Percezione della figura di Don Bosco nella regione Lazio (1879-1965 e oltre)" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" In questo semplice e modesto lavoro, tra le varie possibilità di scelta, ho pensato di esaminare la ... 1879 - 1965
Paolo Terrana, Santo Russo "La Sicilia e Don Bosco: monumenti, parrocchie, chiese, piazze, vie, scuole e altro" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" La percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'ambiente salesiano in Sicilia non è stata a... 1879 - 1990
Paola Cuccioli "Don Bosco sulle strade del Piemonte e della Valle d'Aosta" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" "Don Bosco sulle strade del Piemonte e della Valle d'Aosta" è il titolo allegorico di questa ricerca... 1879 - 2015
Bruna Calgaro "La percezione della figura di Don Bosco nella memoria della gente. Sondaggio su un campione di 1200 adulti italiani" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" Molti eventi nascono in forza della memoria o per rafforzare la memoria, come il Bicentenario della ... 1879 - 1965
William John Dickson "Don Bosco, Trade Union Patron in Scotland: how the Scottish catholic teachers' guild took Don Bosco as their patron" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" The guild had a considerable impact on the social and cultural development of the Scottish Catholic ... 1879 - 1986
Geraldo Adair Da Silva "Entre os paralelos 15 e 20: a influência de Dom Bosco na construção de Brasília" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" Esta pesquisa trata da influência de Dom Bosco na construção da cidade de Brasília, capital do Brasi... 1883 - 1990
Gladys Díaz, Jorge Iván Pérez, Mario Peresson, Mónica Jiménez, Vilma Parra "Figura de Don Bosco en Colombia" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" Don Bosco es reconocido en Colombia como santo, sacerdote y taumaturgo pero sobre todo como el gran ... 1890 - 2014
Juan Bottasso "Percezione della figura di Don Bosco fuori dell'Opera salesiana in Ecuador" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" I Salesiani si trovano dunque in Ecuador da 127 anni, però la storia della loro presenza è stata alq... 1889 - 2013
María A. Patricia Aguilar Maltez "Don Bosco en Honduras: su presencia mas alla de las casas salesianas (1956-2003)" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" La presencia salesiana en la nación cuenta con 8 comunidades de las hijas de María Auxiliadoras (FMA... 1956 - 2003
Yolisa Rosario Núñez "Don Bosco llega al congreso dominicano: ley 20-93 del 5 diciembre de 1993" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" La santidad salesiana seguía involucrándose y el 5 de diciembre de 1993, memoria litúrgica del beato... 1934 - 2010
Philomena D’Souza "The presence of Don Bosco in the undivided diocese of Mangalore before the arrival of the salesians" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" In this context, it is indeed pertinent to explore the interest Don Bosco evinced in sending his mis... 1898 - 1997
Thomas Anchukandam "«Don Bosco» in northeast India. A name synonumous with change and societal transformation through education and skill-training" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" Don Bosco had the idea of sending missionaries to India after his visits to Pope Pius IX in 1876 and... 1879 - 2015
Nestor Impelido "The perception on Saint John Bosco in the Philippines during the 20th century" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" The Salesians definitively came to the Philippines in 1951, after the negotiations conducted by the ... 1911 - 2009
Anna Grassi "La figura di Don Bosco per il popolo e i giovani in Thailandia «un cuore di padre»" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" L'apprezzamento e l'amore per don Bosco è stato espresso dai cittadini thailandesi, quasi tutti budd... 1927 - 2016
Pedro Pereira Borges "«Eppur si muove»: diario-sintesi delle giornate" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" O encontro deste ano teve como temática a Percepção da imagem de Dom Bosco fora da obra salesiana en... 1879 - 1965
Francesco Motto "Il Don Bosco percepito a confronto con il Don Bosco storico. Bilancio conclusivo" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" Il "sondaggio" compiuto dai relatori intervenuti al convegno ha dato gli esiti previsti. Ha posto... 1879 - 2015
Giorgio Rossi "La politica culturale italiana all'estero e l'idealità della patria: i salesiani in Argentina e in Medio Oriente" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014" La drammatica situazione dei cristiani in Medio Oriente, e soprattutto del cristianesimo arabo, ci i... 1904 - 1999
Josip Gregur "La musica anima del carisma salesiano" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014" Tra i valori essenziali la musica, sebbene oggi presente in ogni settore della società,di certo non ... 1842 - 2011
Marcel Verhulst "Insertion et premier développement du charisme salésien en Afrique centrale (1911-1959)" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014" Les organisateurs du Congrès ont demandé d’étudier l’insertion du charisme de don Bosco en Afrique C... 1911 - 1959
Jose Kuruvachira "Inculturation of the salesian charism in India" in “Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014” Inculturation of the Salesian charism in India implies, making Don Bosco’s charism firmly rooted in ... 1906 - 1956
Bernardette Simsang Sangma "Le FMA e l'educazione delle giovani nel nord-est dell'India 1923-1953" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 Questo articolo è una presentazione dello studio sui primi trent'anni (1923- 1953) della presenza e ... 1923 - 1953
Scaria Thuruthiyil "Significant educative experiences of Salesians in India from 1906 up to 1951" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 The essay describes the educative experiences of Salesians in India from 1906 up to 1951. At first, ... 1906 - 1951
Juan Bottasso "I salesiani e l'educazione in America Latina" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 Nell'ambito del tema dell'educazione salesiana in America Latina il saggio tratta dello sviluppo di ... 1853 - 1968
Sara Cecilia Sierra Jaramillo "Desarrollo del carisma salesiano a través de la escuelas normales que estuvieron bajo la direcciòn y animaciòn de las FMA en Colombia en la primera mitad del siglo XX" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 A partir de 18972, llegan las primeras Hijas de Maria Auxiliadora (FMA) a Bogotà y con ellas, la pro... 1900 - 1950
Ibtissam Kassis "Ispettoria Medio Oriente «Gesù adolescente» delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Sviluppo delle opere (1891-1950)" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 Il saggio tratta dell'opera delle Figlie di Maria Ausiliatrice in Medio Oriente tra il 1891 e 1950: ... 1891 - 1950
William John Dickson "The educational impact of the salesian work in South Africa. A preliminary survey" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 The focus of this article is the question, what has been the educational impact of the Salesian work... 1850 - 1975
Alphonsine Fwamba Tshuabu "Développement de la mission salésienne in Rép. Dém. du Congo"in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 L' essai traite du développement de l'œuvre salésienne au Congo, à partir des trois centres principa... 1926 - 1951
Pier Luigi Cameroni "La santità salesiana nella storia. Aspetti emergenti nei processi di beatificazione dei Salesiani di Don Bosco" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 Il saggio vuole mettere in luce alcune persone fiorite dal carisma di Don Bosco quali: il beato Mich... 1837 - 1953
Giuseppe Buccellato "La fedeltà allo spirito di Don Bosco nel magistero dei Rettori Maggiori da Don Michele Rua a Don Pietro Ricaldone" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 Il saggio proverà a rispondere alla domanda di cosa voglia dire essere fedeli allo spirito di don Bo... 1888 - 1951
John Rasor "Spiritual identity of the salesian brother from Don Bosco to Fr. Ricaldone" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 The article speaks about Don Bosco’s Constitutions, and the acts of the 3rd and 4th General Chapters... 1850 - 1951
Giuseppe Biancardi "La dimensione apostolica della spiritualità laicale salesiana" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 Scopo dell’intervento è illustrare, sia pure succintamente, la forte componente apostolica della spi... 1877 - 1952
Runita Borja "La spiritualità emergente nell'associazionismo femminile degli ambienti delle FMA" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 Il saggio tratta di una strategia che si è sempre adoperata negli ambienti educativi delle Figlie di... 1862 - 1953
Rodolfo Bogotto "La spiritualità nell'associazionismo maschile degli SDB dal Secondo Dopoguerra al Concilio Vaticano II" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 Accertare se nel ventennio che intercorre tra la fine del secondo conflitto mondiale e le fasi concl... 1945 - 1967
Giorgio Chiosso "Problemi aperti e prospettive del congresso" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 Questo saggio si presenta come la conclusione dell'intero volume, dunque prova a fissare qualche pun... 1800 - 2009
Michele Ferrero "Esperienze educative salesiane significative in Cina prima del 1950. Dieci spunti di riflessione" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 Il saggio racconta l'esperienza dei Salesiani in Cina a partire dal loro primo arrivo del 1906, quan... 1906 - 1950
Maria Collino La forza dirompente di un seme di vita. Laura Meozzi mateczka La presente biografia, curata con fedeltà alle fonti e immediatezza di stile da Maria Collino, fa ri... 1873 - 1951
Alfred Maravilla "Dio abita col suo popolo in questa città!" in "Io ho un popolo numero in questa città" Atti delle Giornate di Studio sul Primo Annuncio in Cristo in Città 15-21 novembre 2015 Questo Documento di Lavoro in preparazione alle Giornate di Studio sul PrimoAnnuncio di Cristo nella... 1950 - 2012




Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑