Thumbnail Author Title Abstract Era
Pietro Braido "Giovanni XXIII vivente messaggio a educatori vivi del nostro tempo" in "Orientamenti Pedagogici" Giovanni XXIII non ha lasciato nessuna grande enciclica sull'educazione né documenti particolarmente... 1929 - 1963
Pietro Braido "Educazione alla pace e all'impegno cristiano nella città terrena" in "Orientamenti Pedagogici" Ci sono avvenimenti che non «fanno notizia» semplicemente, tanto incidono sull’uomo e la sua storia.... 1901 - 1963
Senza autore Opere salesiane nel mondo Il presente documento riporta le opere compiute dai Salesiani nel mondo, come case, oratori, residen... 1951 - 1963
Archivio Salesiano Centrale Statistiche salesiane (1963) Il presente documento riporta una statistica di professi e ascritti, presenti nel territorio italian... 1962 - 1963
Eugenio Valentini Don Giuseppe Quadrio, documenti di vita spirituale Il testo elogia la figura di Don Quadrio, un sacerdote salesiano, attraverso un invito a presentare ... 1921 - 1963
Autori Vari Dei adiutores. Atti della due-giorni di studio nel 27-28 febbraio sulla collaborazione tra sacerdoti e coadiutori nell'apostolato salesiano Il documento discute la collaborazione tra Sacerdoti e Coadiutori nella Congregazione Salesiana. Si ... 1888 - 1963
Eugenio Valentini L'Oratorio festivo di S. Giuseppe 1863-1963 Il memorandum racconta le esperienze del narratore come catechista presso l'Oratorio Festivo "S. Giu... 1863 - 1963
Antonio María Javierre Ortas "Introduzione all'Assemblea conclusiva" in "Don Bosco nella storia" Il relatore esprime la sua gratitudine per essere stato invitato a partecipare al Congresso Internaz... 1883 - 1963
Vincenzo Sinistrero Scuola e formazione professionale nel mondo Il documento fornisce una panoramica delle strutture scolastiche e dei corsi di formazione tecnico-p... 1963
Renato Ziggiotti “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana” In questa lettera datata primo luglio 1963, il Rettore maggiore, Don Renato Ziggiotti, ricorda affet... 1963
Angela Vespa Lettere circolari del 1963 Collezione delle lettere circolari di Madre Angela Vespa dell'anno 1963. Lettera circolare n° 461... 1963
Pietro Braido Don Bosco educatore oggi Il volume ristampato riflette sull'attualità della pedagogia di Don Bosco in un periodo di rinnovame... 1963
Angela Vespa Lettere circolari del 1962 Collezione delle lettere circolari di Madre Angela Vespa dell'anno 1962. Lettera circolare n° 451... 1962
Renato Ziggiotti "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" Il testo fornisce una panoramica dei principali temi trattati dal Rettor Maggiore nel suo discorso d... 1962
Renato Ziggiotti "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" Questa comunicazione commemora il 75º anniversario dell'arrivo dei primi Salesiani in Cile, in coinc... 1962
Renato Ziggiotti "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" La lettera riassume un pellegrinaggio dei Cooperatori Salesiani a Roma nel 1962, in occasione del Co... 1962
Renato Ziggiotti "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" La lettera del Rettor Maggiore del 1° agosto 1962 si concentra sull'invito alla preghiera e alla col... 1962
Renato Ziggiotti "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" Nella lettera il Rettor Maggiore si concentra sull'importanza del Concilio Ecumenico Vaticano II. Es... 1962
Renato Ziggiotti "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" Il Rettor Maggiore esprime la sua gioia e gratitudine nel prendere parte al Concilio Ecumenico Vatic... 1962
Pietro Borzomati "La sofferta testimonianza di monsignor Giuseppe Cognata, vescovo salesiano di Bova" in "Ricerche Storiche Salesiane" Il salesiano don Giuseppe Cognata, “eletto” nel 1933, dalla Santa Sede vescovo della diocesi di Bova... 1933 - 1962
Morand Wirth "I salesiani in Europa (1875-1962). Sviluppo, condizionamenti e strategie" in "L'educazione salesiana in Europa negli anni difficili del XX secolo" Nel 1875 era giunto il momento in cui la Società salesiana, definitivamenteapprovata dalla Santa Sed... 1875 - 1962
Gérard Lutte, Mario Simoncelli, Pietro Braido, Pietro Gianola Educare. Storia, filosofia e metodologia dell'educazione. Metodologia didattica e problemi della scuola. Volume 1 Il primo volume si apre con una rapida delineazione epistemologica delle scienze del!' educazione, c... 1950 - 1962
Gérard Lutte, Luigi Calonghi, Martha Gutiérrez, Pier Giovanni Grasso, Pietro Braido Educare. Metodologia della ricerca positiva psico-pedagogica. Psicologia generale, evolutiva, differenziale. Volume 2 Il secondo volume sembra presentarsi in forma più unitaria e omogenea riferendosi fondamentalmente a... 1950 - 1962
Pietro Braido "Insegnanti educatori" in "Orientamenti pedagogici" La vita dell’insegnante normalmente non sembra toccare il fondo della esasperata «protesta», spesso ... 1962
Pietro Braido "Incidenze educative dei mezzi audiovisivi" in "Orientamenti pedagogici" L’aspetto educativo, com’è naturale, venne particolarmente sottolineato nella XXXV Settimana Sociale... 1962
Pietro Braido "Chiarezza giuridica e progresso pedagogico" in "Orientamenti pedagogici" Chi possegga chiara la distinzione tra i vari tipi di considerazione della realtà educativa e scolas... 1961 - 1962
Archivio Salesiano Centrale Statistiche salesiane (1962) Il presente documento riporta una statistica di professi e ascritti, presenti nel territorio italian... 1961 - 1962
Pier Giovanni Grasso I giovani stanno cambiando, risultati di ricerche psico-sociologiche sul quadro giovanile di valori In questo libro vengono presentati gli studi che riguardano il cambiamento di atteggiamenti e valori... 1929 - 1962
Eugenio Valentini "La salesianità di don Bosco" in "Rivista di pedagogia e scienze religiose" L'estratto discute della salesianità di Don Bosco in relazione a San Francesco di Sales, evidenziand... 1888 - 1962
Guido Favini Il cammino di una grande idea Il testo raccoglie informazioni dalle "Memorie Biografiche di Don Bosco", dai documenti d'archivio e... 1962
Giselda Capetti Madre Claudia Ghenghini La reverenda Sr. Capetti viene ringraziata per il suo studio biografico su Madré Clelia, una figura ... 1962
Amadeo Burdeus Una dama Barcelonesa del ochocientos El texto es una biografía dedicada a la figura histórica de Doña Dorotea de Chopitea, una dama barce... 1962
Pier Giovanni Grasso Psicologia dei gruppi giovanili e educazione salesiana Il volume raccoglie una serie di studi composti da Don P. G. Grasso in momenti e c... 1962
Autore non indicato Don Bosco e la scuola Questo scritto, rivolto ai Cooperatori e Cooperatrici Salesiani impegnati nella scuola elementare, i... 1962
Gaetano Bruno Prontuario di diritto salesiano Il testo presenta un Prontuario destinato a Ispettori, Direttori e Confratelli salesiani, pensato co... 1962
Renato Ziggiotti "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" Il testo riguarda il discorso del Rettor Maggiore dei Salesiani durante la Festa dell'Immacolata del... 1961
Renato Ziggiotti "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" Il testo riassume il contenuto principale della lettera del Rettor Maggiore dei salesiani del 19 mar... 1961
Renato Ziggiotti "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" Il discorso del Rettor Maggiore, fatto in occasione della festa di Maria Ausiliatrice, inizia celebr... 1961
Renato Ziggiotti "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" La comunicazione del Rettor Maggiore dei Salesiani, datata 12 settembre 1961, affronta diversi argom... 1961
Renato Ziggiotti "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" Nella lettera del del Rettor Maggiore del 1961, inizialmente, si parla della solenne consacrazione d... 1961
Eugenio Valentini "Due maestri di morale. Il Teol. Luigi Piscetta e il Dott. D. Andrea Gennaro" in "Salesianum" Ci piace conchiudere questo profilo col giudizio che « Palestra del Clero » dava dell’opera dei due ... 1858 - 1961
Francis Desramaut "San Giovanni Bosco direttore d'anime. Relazione" in "La direzione spirituale” Questo articolo esplora il ruolo di Don Bosco come direttore spirituale basandosi sulle sue esperien... 1817 - 1961
Pietro Braido Religiosi nuovi per il mondo del lavoro II presente lavoro, si propone tre obiettivi principali, raccogliendosi prevalentemente intorno a tr... 1952 - 1961
Ufficio Stampa Direzione Generale Opere Don Bosco Con Don Bosco ogni giorno. Calendario salesiano Il presente lavoro in lingua italiana, ristampato con alcuni rinnovamenti rispetto alla 1° edizione,... 1832 - 1961
Giovanni Bosco Luigi Colle In questo libro vi sono le informazioni raccolte da Don Bosco sul giovane Luigi Colle, scomparso pre... 1864 - 1961
Pietro Braido "Nuovi orizzonti di pedagogia familiare" in "Orientamenti pedagogici" Quando sorgono problemi giovanili di particolare gravità o attualità — stampa e divertimenti, cinema... 1954 - 1961
Pietro Braido "Le vie dell’unità" in "Orientamenti pedagogici" Tra le persistenti « crisi », i conflitti ideologici, i pericoli di guerra calda e fredda, nei disco... 1957 - 1961
Pietro Braido "Tecnica pedagogica e primato dello spirituale" in "Orientamenti pedagogici" In clima idealistico fu di moda irridere alla metodologia pedagogica e didattica, facilmente scambia... 1961
Archivio Salesiano Centrale Statistiche salesiane (1961) Il presente documento riporta una statistica di professi e ascritti, presenti nel territorio italian... 1961
Augustin Auffray, P. Schoeneberger Don Bosco li volle così i Coadiutori salesiani Il Coadiutore, fondamentale sin dai primi giorni, emerge come figura chiave. Il testo evidenzia tent... 1959 - 1961




Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑