Thumbnail |
Author |
Title |
Abstract |
Era |
|
Waldemar Witold Żurek |
"Le scuole salesiane tra le due guerre mondiali come risposta ai bisogni del popolo in un periodo di significativi cambiamenti sociali e culturali" in “Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014” |
Nella Polonia, che scomparve nel 1795 dalla carta politica dell’Europa e vi riapparve nel 1918, la S... |
1795 - 1939 |
|
Johannes Wielgoß, Maria Maul |
“L'inserimento delle FMA e dei Salesiani nella realtà dei paesi di lingua tedesca” in “Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014” |
Nella ricerca storica, l’introduzione e conoscenza di don Bosco nell'ambiente tedesco porta la data ... |
1883 - 1960 |
|
Michal Vojtáš |
Desenvolvimentos das linhas pedagógicas da Congregação Salesiana |
O presente texto se concentrará sobre os desenvolvimentos das linhas pedagógicas da Congregação Sale... |
1888 - 1940 |
|
Michal Vojtáš |
Un passaggio epocale: dalla repressione allo stile preventivo |
L’opera educativa di don Bosco si sviluppa in un contesto caratterizzato dall’inquietudine preventiv... |
1867 - 1901 |
|
Michal Vojtáš |
Sviluppi delle linee pedagogiche della congregazione salesiana |
La presente relazione si concentrerà sugli sviluppi delle linee pedagogiche della Congregazione sale... |
1888 - 1951 |
|
Aldo Giraudo |
La riflessione sulla “spiritualità” di Don Bosco e sull’ascetica salesiana nella storia. I contributi più significativi fino al rettorato di don Ricaldone |
Da qualche anno, sempre più insistentemente, si auspica, accanto all’abbondante produzione storiogra... |
1881 - 1947 |
|
Michal Vojtáš |
Religione, Bastone e Preventività. Implicazioni metodologiche del principio religioso nell’educazione salesiana |
Nella presente riflessione vorrei analizzare il rapporto tra il principio della religione e la metod... |
1840 - 2016 |
|
Ángel Fernández Artime |
"Prefazione" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" |
Gli Atti di questo volume contengono le ricerche presentate nel corso del 6° Convegno internazionale... |
1879 - 1965 |
|
Giorgio Chiosso |
Problemi aperti e prospettive del Congresso Internazionale di Storia Salesiana (2014) |
Un passaggio decisivo della ricostruzione storica degli anni a venire potrebbe impegnarsi a risponde... |
1888 - 1950 |
|
Grazia Loparco, Stanisław Zimniak |
"Elenco dei relatori e dei partecipanti" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" |
Si riporta l'elenco dei relatori e dei partecipanti al Convegno Internazionale dell'Opera Salesiana ... |
1879 - 1965 |
|
Rachele Lanfranchi |
Studio della pedagogia e pratica educativa nei programmi formativi delle Figlie di Maria Ausiliatrice dalla morte di S. Giovanni Bosco al 1950 |
Questo contributo intende indagare sé e come nell’Istituto delle FMA si ponga il problema circa la p... |
1888 - 1950 |
|
Jarosław Wᶏsowicz |
"Immagine di don Bosco emersa dalle lettere dei Polacchi: apostolo poliedrico e di forte fascino" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" |
Il bicentenario della nascita di don Bosco offre un'occasione propizia per verificare l'approccio di... |
1879 - 1965 |
|
Rik Biesmans |
Don Bosco & Saint Francis De Sales (1842-1880). Concerning the question whether Don Bosco was influenced by Francis de Sales in both his personal faith and his pastoral-pedagogical practice |
While preparing pilgrimages and spiritual exercises in Annecy and the neighborhood, I discovered rel... |
1842 - 1880 |
|
Fabio Attard |
Professional formation of the young in salesian youth ministry |
The topic of professional formation within the Salesian world is to be read in the light of the earl... |
1854 - 1998 |
|
Emmanuel Camilleri |
Characteristic traits of the spiritual accompaniment of the young. As an integral part of the educational system of Don Bosco - Part 1 |
The following four-part article has as its objective a particular aspect of Don Bosco’s charism: the... |
1850 - 2015 |
|
Johannes Wielgoß, Maria Maul |
L’inserimento delle FMA e dei salesiani nella realtà dei paesi di lingua tedesca |
Nella ricerca storica, l’introduzione e conoscenza di don Bosco nell’ambiente tedesco risale al 1883... |
1883 - 1950 |
|
Mara Borsi |
L’Oratorio festivo delle Figlie di Maria Ausiliatrice per l’educazione integrale delle ragazze (1888-1950) |
Dagli origini dell’Istituto delle FMA, l’oratorio è l’ambiente che mostra meglio la specificità dell... |
1888 - 1950 |
|
Maria Felipa Nuñez, Pedro Ruz Delgado |
Inculturación del carisma salesiano en la península Ibérica: Don Felipe Rinaldi (1889-1901) |
El estudio que se expone en esta investigación, consiste en documentar que los doce años de permanen... |
1889 - 1950 |
|
María Andrea Nicoletti |
La devoción a María Auxiliadora, patrona del agro argentino |
En este estudio se presenta la construcción devocional de la Virgen Auxiliadora de Don Bosco en el i... |
1874 - 1889 |
|
Martha Seide |
Martha Sèïde, Don Bosco, guida spirituale nella corrispondenza con Claire Louvet |
In questo studio si presenta il profilo di Don Bosco come guida spirituale, attraverso le lettere ch... |
1882 - 1887 |
|
Piera Cavaglià |
Elementi della spiritualità missionaria delle Figlie di Maria Ausiliatrice |
L’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice ha vissuto dall’inizio la missionarietà come un elemen... |
1877 - 1957 |
|
Bogdan Kolar |
"Il Santo per il nostro tempo. L'immagine di Don Bosco tra gli sloveni fino al 1934" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" |
Tre fattori sono stati decisivi per la formazione dell'immagine di san Giovanni Bosco tra gli sloven... |
1879 - 1934 |
|
Omer Bossuyt, Wim Provoost |
"Da "sacerdote zelante" a "pioniere dell'azione cattolica". L'immagine di don Bosco nel Belgio (1879-1934)" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" |
In questo contributo intendiamo esplorare in che modo l'immagine di don Bosco si è sviluppata nel pe... |
1879 - 1934 |
|
Stanisław Zimniak |
"La finalità e il genere letterario degli scritti di autori non salesiani su don Bosco e sulla sua opera educativa (1879-1884)" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" |
L’analisi di tre opere di autori diversi per origine e cultura costituisce un primo tentativo e un i... |
1879 - 1884 |
|
Franz Schmid |
"L'interesse per don Bosco delle insegnanti e degli insegnanti cattolici nei paesi di lingua tedesca tra il 1885 e il 1933" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" |
La pubblicazione della prima biografia di don Bosco nel 1883 nei paesi di lingua tedesca suscitò un ... |
1885 - 1933 |
|
Maria Concetta Ventura |
"Il "volto" di don Bosco nella stampa italiana non salesiana nel 1888, 1929, 1934" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" |
In occasione del bicentenario della nascita, è parso utile un accostamento alla figura di don Bosco ... |
1888 - 1934 |
|
Rodolfo Bogotto |
"Don Bosco fonte d'ispirazione per nuove presenze e servizi nella Chiesa italiana" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" |
Servendomi di una bibliografia limitata a qualche biografia e a poche fonti già edite, anzitutto ho ... |
1879 - 2015 |
|
Gladys Díaz, Jorge Iván Pérez, Mario Peresson, Mónica Jiménez, Vilma Parra |
"Figura de don Bosco en Colombia" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" |
Don Bosco es reconocido en Colombia como santo, sacerdote y taumaturgo pero sobre todo como el gran ... |
1890 - 2014 |
|
Anne Marie Baud |
"Immagine di don Bosco nella stampa francese tra Otto e Novecento" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" |
Don Bosco, un santo che amava la Francia. È con questo spirito che si deve leggere e capire il conte... |
1883 - 1964 |
|
Juan Bottasso |
"Percezione della figura di don Bosco fuori dell'opera salesiana in Ecuador" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" |
I Salesiani si trovano dunque in Ecuador da 127 anni, però la storia della loro presenza è stata alq... |
1889 - 2013 |
|
Thomas Anchukandam |
"Don Bosco" in northeast India - A name synonumous with change and societal transformation through education and skill-training" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" |
The present paper, after having presented the Northeastern region of India with its various challeng... |
1879 - 2015 |
|
Aldo Giraudo |
“La cristiana educazione della gioventù”. Potenzialità e fecondità della religione nella visione e nella pratica educativa di don Bosco |
Gli organizzatori del Forum mi hanno chiesto di fare una presentazione storico-ermeneutica del senso... |
1846 - 1897 |
|
Pedro Pereira Borges |
""Eppur si muove": diario-sintesi delle giornate" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" |
O encontro deste ano teve como temática a Percepção da imagem de Dom Bosco fora da obra salesiana en... |
1879 - 1965 |
|
Paola Cuccioli |
"Don Bosco sulle strade del Piemonte e della Valle d'Aosta" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" |
"Don Bosco sulle strade del Piemonte e della Valle d'Aosta" è il titolo allegorico di questa ricerca... |
1879 - 2015 |
|
Francesco Motto |
"Il don Bosco percepito a confronto con il don Bosco storico. Bilancio conclusivo" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" |
Il "sondaggio" compiuto dai relatori intervenuti al convegno ha dato gli esiti previsti. Ha posto... |
1879 - 2015 |
|
Piera Ruffinatto |
Il Sistema preventivo “spazio” del primo annuncio del Vangelo in stile salesiano |
Lo studio mette in luce la corrispondenza delle strategie propositive ed evangelizzatrici del primo ... |
1845 - 1885 |
|
Francesco Motto |
Salesiani a rischio di espulsione dalla Francia e condanna a Roma nelle lettere di don Bosco del biennio 1880-1881 |
Il contributo presenta due gravi problemi che don Bosco dovette affrontare nel corso del biennio 188... |
1880 - 1881 |
|
Aldo Giraudo |
Direção espiritual em São João Bosco: 2. Conteúdos e itinerários do acompanhamento espiritual dos jovens na praxe de Dom Bosco |
O aprofundamento da experiência espiritual e educativa de Dom Bosco deu grande oportunidade para foc... |
1815 - 1888 |
|
Joaquín Torres |
"Iconografia edilizia di don Bosco nella Spagna" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" |
Attraverso lo studio di queste opere d'arte, delle loro origini, partendo dalle iniziative e dai pro... |
1889 - 2013 |
|
Luis Rosón Galache |
Don Bosco nella luce del Risorto. Passione per la vita dei giovani |
La gioia del Risorto ha pervaso e animato tutta la vita di Giovanni Bosco. Da vero uomo pasquale, vi... |
1824 - 1934 |
|
Aldo Giraudo |
Direção espiritual em S. João Bosco: 1. Características peculiares da direção espiritual oferecida por Dom Bosco aos jovens |
O aprofundamento da experiência espiritual e educativa de Dom Bosco deu grande oportunidade para foc... |
1815 - 1888 |
|
Jose Kuttianimattathil |
The preventive system and child rights more than a tool for working with children with behavioral difficulties |
The Salesians, who have been applying the Preventive System since the time of their Don Bosco, have ... |
1850 - 2012 |
|
Dominic Veliath |
Encounter of the salesian charism. South Asian context |
The theme of this reflection, entitled: “Encounter of the Salesian Charism: South Asian Context, is ... |
1841 - 1971 |
|
Rik Biesmans |
Assistance. The essence of Don Bosco’s Preventive System (1876-1884) - Part 2 |
In the course of the exposition so far it often appeared that one of the doubtless objectives of ass... |
1876 - 1884 |
|
Rik Biesmans |
Assistance. The essence of Don Bosco’s preventive system (1876-1884) – Part 1 |
The article centers on the theme of assistance, and how this element is a foundation ofDon Bosco’s P... |
1876 - 1884 |
|
Morand Wirth |
Il riferimento e l’uso della sacra Scrittura nell’esperienza educativa di don Bosco |
Mettere insieme la sacra Scrittura e l’esperienza educativa di don Bosco è come andare alla radice p... |
1841 - 1884 |
|
Dariusz Grządziel |
L’educazione del carattere e l’educazione salesiana alla cittadinanza |
Negli ultimi decenni si nota una rinascita di interesse per la riflessione nell’ambito dell’educazio... |
1854 - 2012 |
|
Roberto Spataro |
Giovan Battista Tamietti, sdb, (1848-1920) “Christianorum Magister Litterarum” |
Giovan Battista Tamietti (1848-1920) è stato uno dei salesiani della “prima generazione”. Ricevette ... |
1848 - 1920 |
|
Terence McGoldrick |
The Ascent of Marriage as Vocation and Sacrament. Francis de Sales’ Christian Humanist Theology of Marriage. A New and Old Vision between Two Competing Traditions on the Highest Vocation from the Apostolic Church to Erasmus. |
This article explores two traditions on Marriage from the New Testament to Francis de Sales. It s... |
1700 - 2015 |
|
Giovanni Campanella |
“Per radunare i figli dispersi” (Gv 11,52). Dinamismi educativi e apostolici dell’Oratorio di don Bosco |
L’Oratorio come è stato realizzato da don Bosco nel corso di tutta la sua vita e attività pastorale ... |
1818 - 2022 |