Thumbnail |
Author |
Title |
Abstract |
Era |
|
Franco Solarino |
Lino Lana, il chierico salesiano |
Questa biografia ripercorre la breve ma intensa vita del chierico salesiano Castellana, figura gioio... |
1956 |
|
Nicola M. Castellano |
Meditazioni per le ricorrenze mensili |
Queste meditazioni, dedicate alle principali ricorrenze del mese, sono offerte a tutte le anime pie ... |
1956 |
|
Luigi Terrone |
Lo spirito di S. Giovanni Bosco |
Questo libro è stato compilato come un ricordo e un augurio per i lettori, in particolare per coloro... |
1956 |
|
Pietro Braido |
Costruire |
Trento, settembre 1955: XXVIII Settimana Sociale dei Cattolici d’Italia. Tema di studio: Società e ... |
1955 |
|
Pietro Braido |
Orientamenti pedagogici o meccanica educativa?" |
Non è possibile nascondere quanto, nella impostazione di questo fascicolo di «Orientamenti Pedagogic... |
1956 |
|
Pietro Braido |
«Una dottrina socialista dell’educazione» |
Da vari punti di vista noi vorremmo che le «dottrine dell’educazione», da qualsiasi parte vengano pr... |
1956 |
|
Pietro Braido |
Verso la scuola nuova |
Dal 28 aprile al 1° maggio si è svolto a Padova e a Venezia il Congresso dell’Associazione Pedagogic... |
1956 |
|
Pietro Braido |
«Quaestiones Disputatae» |
La soluzione dei concreti problemi educativi e scolastici non può sempre porsi come risultato logico... |
1955 - 1956 |
|
Pietro Braido |
Anche questo è umanesimo |
La questione dell'umanesimo non è soltanto problema di latino e di classicismo. Nè è scuola umanisti... |
1956 |
|
Autore non indicato |
Statistiche salesiane-1956 |
Il presente documento riporta una statistica di professi e ascritti, presenti nel territorio italian... |
1956 |
|
Pietro Braido |
Introduzione alla psicologia. Saggio di epistemologia pedagogica |
Il testo tratta il problema introduttivo alla pedagogia, concentrandosi sulla possibilità, natura e ... |
1955 |
|
Eugenio Valentini |
Don Bosco e l'apostolato della stampa |
L'articolo esplora il contrasto nelle opinioni di Pio XI sull'attività editoriale di Don Bosco, conf... |
1888 - 1956 |
|
Pietro Braido |
"Religione e pedagogia nell'opera scientifica di Angiolo Gambaro" in "Orientamenti pedagogici" |
Non è possibile immaginare Angiolo Gambaro se non nel suo studio, che è quasi il suo laboratorio. Il... |
1883 - 1957 |
|
Eugenio Valentini |
"Don Ceria Scrittore" in "Salesianum" |
Egli seppe riunire in sè bellamente l’umanista profondo, il professore consumato, l’educatore vigile... |
1870 - 1957 |
|
Archivio Salesiano Centrale |
Statistiche salesiane (1957) |
Il presente documento riporta una statistica di professi e ascritti, presenti nel territorio italian... |
1957 |
|
Renato Ziggiotti |
"Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" |
Il testo riporta i principali punti salienti del messaggio del Rettor Maggiore e della testimonianza... |
1957 |
|
Renato Ziggiotti |
"Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" |
La lettera riguarda il viaggio del Rettor Maggiore attraverso le case salesiane dell'America Latina.... |
1957 |
|
Michele Rua |
"Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" |
La lettera tratta della pratica della povertà nell'ambito della vita religiosa, focalizzandosi sulle... |
1957 |
|
Renato Ziggiotti |
"Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" |
Il presente testo rappresenta una relazione dettagliata di una visita ispettoriale dell'autore alle ... |
1892 - 1984 |
|
Renato Ziggiotti |
"Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" |
Nell'estratto, il Rettor Maggiore offre un resoconto delle sue visite alle varie Ispettorie, evidenz... |
1957 |
|
Pietro Braido |
"Il «pericolo mortale»" in "Orientamenti pedagogici" |
II disegno di legge relativo all’ ordinamento della scuola secondaria non statale dell’ex-Ministro d... |
1957 |
|
Guido Favini |
Un vero amico dei lavoratori |
Questa raccolta di citazioni pontificie sottolinea la visione cristiana del lavoro, della dignità um... |
1957 |
|
Domenico Bertetto |
Santa Maria D. Mazzarello |
Il testo celebra la santità di Maria Domenica Mazzarello in occasione della sua beatificazione, evid... |
1957 |
|
Eugenio Valentini |
Il sistema preventivo nella vita di Mamma Margherita |
Il testo "Il sistema preventivo nella vita di Mamma Margherita" scritto da Eugenio Valentini esplora... |
1957 |
|
Franz Knobloch |
"Lungo il Cauaboris. Storia di una missione" in "Salesianum" |
Nel 1908, il secondo vescovo dell’Amazzonia, mons. Federico Costa, percorse l’intero Rio Negro fino ... |
1952 - 1973 |
|
Domenico Bertetto |
Lo Spirito Santo |
Queste meditazioni guidano alla scoperta della presenza viva dello Spirito Santo nell’anima in grazi... |
1957 |
|
Pietro Braido |
Sergio Hessen e la scuola moderna |
Sergio Hessen (1887-1950) fu un filosofo e pedagogista russo la cui vita e opera furono profondament... |
1877 - 1950 |
|
Pietro Braido |
"Dei diritti e dei doveri degli educatori" in "Orientamenti pedagogici" |
Educa chi ne ha il diritto. Meglio, educa chi ne ha il dovere. Oppure, educa chi ne è degno e capace... |
1946 - 1958 |
|
Archivio Salesiano Centrale |
Statistiche salesiane (1958) |
Il presente documento riporta una statistica di professi e ascritti, presenti nel territorio italian... |
1958 |
|
Renato Ziggiotti |
Atti del Capitolo superiore della società salesiana |
Il XVIII Capitolo Generale, che doveva tenersi a Torino-Valsalice, trovò sede più conveniente per la... |
1958 - 1989 |
|
Pietro Braido |
"Gaetano Salvemini e la scuola laica" in "Orientamenti pedagogici" |
La recente scomparsa di Gaetano Salvemini ci ha sospinti a rimeditare le sue più caratteristiche ide... |
1907 - 1957 |
|
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice |
Atti del XIII Capitolo Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice tenutosi a Torino - Casa Generalizia dal 14 al 24 settembre 1958 |
Il volume raccoglie: documenti, relazioni, deliberazioni, orientamenti operativi, discorsi e messagg... |
1958 - 1964 |
|
Eugenio Valentini |
"Spiritualità e umanesimo nella Pedagogia di Don Bosco" in "Salesianum" |
Nei giorni 6-7-8 giugno è stato tenuto a Bruxelles, in occasione dell’Esposizione Universale 1958, i... |
1958 |
|
Autore non indicato |
Il viaggio del Rettor Maggiore nel mondo |
Questo libro raggruppa l'elenco e la storia in breve di vari salesiani sparsi per il mondo, nonché d... |
1950 - 1958 |
|
Pietro Braido |
"Cronache di psicologia contemporanea" in "Orientamenti pedagogici" |
Tenteremo di offrire in questa rassegna i dati ricavati da alcune opere generali o da monografie o d... |
1951 - 1958 |
|
Renato Ziggiotti |
"Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" |
La lettera riporta un resoconto del discorso del Rettor Maggiore del 11 febbraio 1958, che riflette ... |
1958 |
|
Renato Ziggiotti |
"Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" |
Il testo presenta il discorso del Rettor Maggiore del 9 giugno 1958 in occasione del 90° anniversari... |
1958 |
|
Renato Ziggiotti |
"Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" |
Questo estratto presenta un discorso del Rettor Maggiore della Congregazione Salesiana, tenuto in oc... |
1958 |
|
Renato Ziggiotti |
"Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" |
La lettera riporta un discorso del Rettor Maggiore durante la Festa di Maria Immacolata del 1958 a T... |
1958 |
|
Angela Vespa |
Lettere circolari del 1958 |
Collezione delle lettere circolari di Madre Angela Vespa dell'anno 1958. Lettera circolare n° 417... |
1958 |
|
Pietro Braido |
"Dei doveri e dei diritti degli educatori. La famiglia" in "Orientamenti pedagogici" |
Nel noto romanzo di Gilbert Cesbron «Cani perduti senza collare», l'avvocato Darrier, il protettore ... |
1951 - 1958 |
|
Pietro Braido |
"Quinto anno" in "Orientamenti pedagogici" |
Come il primo giorno, ci si ispira ancora a quanto è espresso nel brano di Hessen che sta di fronte.... |
1958 |
|
Ufficio stampa Direzione Generale «Opere Don Bosco» |
Don Bosco nel mondo, Studi monografici sulla congregazione salesiana e sull'istituto delle figlie di maria ausiliatrice |
L'opera in questione fa analizza, spiega e fa degli excursus su ciò che Don Bosco è riuscito a crea... |
1800 - 1958 |
|
Eugenio Valentini |
"L’Accademia Mariana Salesiana" in "Salesianum" |
Sorse, per così dire, quasi di nascosto, al margine del « Primo Congresso Mariologico Internazionale... |
1950 - 1958 |
|
Domenico Bertetto |
Il Sacro Cuore di Gesù. Meditazioni per il mese di giugno, il primo venerdì di ogni mese e la pratica dei Nove Uffici |
Il testo tratta della devozione al Sacro Cuore di Gesù nel contesto della Chiesa cattolica, enfatizz... |
1856 - 1956 |
|
Nazareno Camilleri |
defensor puritatis pp. pio XII e il problema della purezza nei giovani |
Lettera del Rettor Maggiore dei Salesiani Importanza del problemaPupilla degli occhi NostriÈ la... |
1959 |
|
Archivio Salesiano Centrale |
Statistiche salesiane (1959) |
Il presente documento riporta una statistica di professi e ascritti, presenti nel territorio italian... |
1959 |
|
P. Robert Claude S. J. |
Attualità di Pier Giorgio Frassati |
Questo testo introduce la figura di uno studente, Pier Giorgio, morto prematuramente a 24 anni nel 1... |
1959 |
|
Pietro Braido |
"Teddy-boys di sempre" in "Orientamenti pedagogici" |
La stampa non è venuta meno al suo dovere. Ha gridato all’allarme. Ha creato un’opinione; ed ogni ta... |
1959 |
|
Renato Ziggiotti |
"Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" |
La lettera del Rettor Maggiore del 1° aprile 1959 si concentra sulla presentazione del Tempio di San... |
1959 |