Thumbnail |
Author |
Title |
Abstract |
Era |
|
Giorgio Chiosso |
"Don Bosco nelle riviste italiane per i maestri tra gli anni '20 e '30" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" |
Prima di entrare nel vivo dell'argomento, è necessaria una breve spiegazione delle ragioni che mi ha... |
1920 - 1930 |
|
Giorgio Chiosso |
Problemi aperti e prospettive del Congresso Internazionale di Storia Salesiana (2014) |
Un passaggio decisivo della ricostruzione storica degli anni a venire potrebbe impegnarsi a risponde... |
1888 - 1950 |
|
Nestor Impelido |
"The perception on Saint John Bosco in the Philippines during the 20th century" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" |
The Salesians definitively came to the Philippines in 1951, after the negotiations conducted by the ... |
1911 - 2009 |
|
Grazia Loparco, Stanisław Zimniak |
"Presentazione" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" |
Il volume contiene gli atti del Convegno internazionale organizzato dall'Associazione dei Cultori di... |
2015 - 2016 |
|
Waldemar Witold Żurek |
"Le scuole salesiane tra le due guerre mondiali come risposta ai bisogni del popolo in un periodo di significativi cambiamenti sociali e culturali" in “Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014” |
Nella Polonia, che scomparve nel 1795 dalla carta politica dell’Europa e vi riapparve nel 1918, la S... |
1795 - 1939 |
|
Nicola Bottiglieri |
"L'esperienza unica di Reduccion nell'isola Dawson-Cile" in “Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014” |
Il 21 luglio del 1887, in pieno inverno, con 11 gradi sotto zero, quattro salesiani piemontesi, con ... |
1832 - 1939 |
|
Maria Fe Nuñez Muñoz, Pedro Ruz Delgado |
"Inculturacion del carisma salesiano en la peninsula iberica: don Felipe Rinaldi (1889-1901)" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014" |
La controvertida historia de la Iglesia en Espana durante el siglo XIX, presenta un cierto aire de b... |
1881 - 1931 |
|
Johannes Wielgoß, Maria Maul |
“L'inserimento delle FMA e dei Salesiani nella realtà dei paesi di lingua tedesca” in “Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014" |
Nella ricerca storica, l’introduzione e conoscenza di don Bosco nell'ambiente tedesco porta la data ... |
1883 - 1960 |
|
Sara Cecilia Sierra Jaramillo |
"Desarrollo del carisma salesiano a través de la escuelas normales que estuvieron bajo la direcciòn y animaciòn de las FMA en Colombia en la primera mitad del siglo XX" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 |
A partir de 18972, llegan las primeras Hijas de Maria Auxiliadora (FMA) a Bogotà y con ellas, la pro... |
1900 - 1950 |
|
Francesco Motto |
"Il Don Bosco percepito a confronto con il Don Bosco storico. Bilancio conclusivo" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" |
Il "sondaggio" compiuto dai relatori intervenuti al convegno ha dato gli esiti previsti. Ha posto... |
1879 - 2015 |
|
Giorgio Chiosso |
"Problemi aperti e prospettive del congresso" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 |
Questo saggio si presenta come la conclusione dell'intero volume, dunque prova a fissare qualche pun... |
1800 - 2009 |
|
Sylwia Ciężkowska |
"La santità salesiana nella storia. Aspetti emergenti nei processi di beatificazione delle FMA" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 |
Il saggio affronta il tema della santità salesiana nella storia nell'ambito delle Figlie di Maria Au... |
1837 - 1935 |
|
Marcel Verhulst |
"Insertion et premier développement du charisme salésien en Afrique centrale (1911-1959)" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014" |
Les organisateurs du Congrès ont demandé d’étudier l’insertion du charisme de don Bosco en Afrique C... |
1911 - 1959 |
|
Autore non indicato |
"Paolo, missionario della città" in “Io ho un popolo numeroso in questa città” Atti delle Giornate di Studio sul Primo Annuncio di Cristo in Città 15-21 novembre 2015 |
Questo documento esplora l'origine urbana di Paolo, apostolo cristiano originario di Tarso nella Cil... |
2000 - 2015 |
|
Iván Ariel Fresia |
"Carlo Conci, catolicismo social y movimiento obrero en Argentina (1915-1930)" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014" |
Abordamos el movimiento de los católicos sociales desde 1915 hasta 1930, fechaen que los Circulos de... |
1915 - 1930 |
|
Giuseppina Pescarini |
"L'irradiazione del metodo educativo di Don Bosco nella parrocchia di Mandjakui e nell'archidiocesi di Bamako (Mali)" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" |
Mi sono perciò interrogata sulla percezione della figura di don Bosco in una parrocchia tenuta da sa... |
1965 - 2014 |
|
Vito Maurizio |
"Il servizio dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice durante la Grande Guerra. Convegno di studio. Mogliano Veneto, 14 maggio 2016" in "Ricerche Storiche Salesiane" |
"Il servizio dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice durante la Grande Guerra” è il titol... |
2016 |
|
Giorgio Rossi |
"La politica culturale italiana all'estero e l'idealità della patria: i salesiani in Argentina e in Medio Oriente" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014" |
La drammatica situazione dei cristiani in Medio Oriente, e soprattutto del cristianesimo arabo, ci i... |
1904 - 1999 |
|
Scaria Thuruthiyil |
"Significant educative experiences of Salesians in India from 1906 up to 1951" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 |
The essay describes the educative experiences of Salesians in India from 1906 up to 1951. At first, ... |
1906 - 1951 |
|
Iván Ariel Fresia, María Andrea Nicoletti |
"Cartografías de la devoción y repercusiones sociales del proceso de santidad de Don Bosco. Argentina 1929 y 1934" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" |
El proceso de canonización de don Bosco fue extenso. Se abrió en 1890 y culminó el 1 de abril de 193... |
1929 - 1934 |
|
Piera Ruffinatto |
Linee pedagogiche dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice dalla morte del Fondatore al 1950 |
L’obiettivo del presente lavoro è la presentazione delle linee pedagogiche che orientano l’Istituto ... |
1988 - 1950 |
|
Autore non indicato |
"Prospettive emergenti nelle giornate di studio: la città, spazio e opportunità per il primo annuncio" in “Io ho un popolo numeroso in questa città” Atti delle Giornate di Studio sul Primo Annuncio di Cristo in Città 15-21 novembre 2015 |
Questo documento delinea un incontro internazionale di Salesiani di Don Bosco e Figlie di Maria Ausi... |
2000 - 2015 |
|
Ibtissam Kassis |
"Ispettoria Medio Oriente «Gesù adolescente» delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Sviluppo delle opere (1891-1950)" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 |
Il saggio tratta dell'opera delle Figlie di Maria Ausiliatrice in Medio Oriente tra il 1891 e 1950: ... |
1891 - 1950 |
|
Mara Borsi |
L’Oratorio festivo delle Figlie di Maria Ausiliatrice per l’educazione integrale delle ragazze (1888-1950) in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX" |
Dagli origini dell’Istituto delle FMA, l’oratorio è l’ambiente che mostra meglio la specificità dell... |
1888 - 1950 |
|
María A. Patricia Aguilar Maltez |
"Don Bosco en Honduras: su presencia mas alla de las casas salesianas (1956-2003)" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" |
La presencia salesiana en la nación cuenta con 8 comunidades de las hijas de María Auxiliadoras (FMA... |
1956 - 2003 |
|
Maria Collino |
La forza dirompente di un seme di vita. Laura Meozzi mateczka |
La presente biografia, curata con fedeltà alle fonti e immediatezza di stile da Maria Collino, fa ri... |
1873 - 1951 |
|
Michal Vojtáš |
"Sviluppi delle linee pedagogiche della congregazione salesiana" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso Internazionale di storia salesiana" |
La presente relazione si concentrerà sugli sviluppi delle linee pedagogiche della Congregazione sale... |
1888 - 1951 |
|
Gladys Díaz, Jorge Iván Pérez, Mario Peresson, Mónica Jiménez, Vilma Parra |
"Figura de Don Bosco en Colombia" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" |
Don Bosco es reconocido en Colombia como santo, sacerdote y taumaturgo pero sobre todo como el gran ... |
1890 - 2014 |
|
Michal Vojtáš |
"Un passaggio epocale: dalla repressione allo stile preventivo" in "Atti del Convegno con la forza non vale" |
L’opera educativa di don Bosco si sviluppa in un contesto caratterizzato dall’inquietudine preventiv... |
1867 - 1901 |
|
Aldo Giraudo |
Meditazione di don Giovanni Bosco sulla misericordia di Dio (20 luglio 1842). Edizione critica" in "Ricerche Storiche Salesiane" |
I sacerdoti allievi del Convitto ecclesiastico di Torino, tra le altre cose, studiavano sacra eloque... |
1842 |
|
Anna Grassi |
"La figura di Don Bosco per il popolo e i giovani in Thailandia «un cuore di padre»" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" |
L'apprezzamento e l'amore per don Bosco è stato espresso dai cittadini thailandesi, quasi tutti budd... |
1927 - 2016 |
|
Franz Schmid |
"L'interesse per Don Bosco delle insegnanti e degli insegnanti cattolici nei paesi di lingua tedesca tra il 1885 e il 1933" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" |
La pubblicazione della prima biografia di don Bosco nel 1883 nei paesi di lingua tedesca suscitò un ... |
1885 - 1933 |
|
Kamil Pozorski |
"I Salesiani a Civitavecchia: 1928-1948" in "Ricerche Storiche Salesiane" |
Viene documentata la storia dell’opera salesiana di Civitavecchia dalla fondazione (1928) fino al se... |
1928 - 1948 |
|
Autore non indicato |
"Gerusalemme, la città- Grembo" in “Io ho un popolo numeroso in questa città” Atti delle Giornate di Studio sul Primo Annuncio di Cristo in Città 15-21 novembre 2015 |
Il documento riflette sulla rappresentazione poetica della città di Gerusalemme nel Salterio, eviden... |
2000 - 2015 |
|
Rachele Lanfranchi |
Studio della pedagogia e pratica educativa nei programmi formativi delle Figlie di Maria Ausiliatrice dalla morte di S. Giovanni Bosco al 1950 in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX" |
Questo contributo intende indagare sé e come nell’Istituto delle FMA si ponga il problema circa la p... |
1888 - 1950 |
|
Alphonsine Fwamba Tshuabu |
"Développement de la mission salésienne in Rép. Dém. du Congo" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di storia salesiana (nel bicentenario della nascita di Don Bosco – Roma, 19-23 novembre 2014). Comunicazioni |
Le texte aborde l'implantation des Filles de Marie Auxiliatrice (FMA) au Congo dans les premières dé... |
1926 - 1951 |
|
María Andrea Nicoletti |
"La devoción a María Auxiliadora, patrona del agro argentino" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di storia salesiana (nel bicentenario della nascita di Don Bosco – Roma, 19-23 novembre 2014). Comunicazioni |
En este estudio se presenta la construcción devocional de la Virgen Auxiliadora de Don Bosco en el i... |
1874 - 1889 |
|
Piera Ruffinatto |
"Il sistema preventivo spazio del primo annuncio in stile salesiano" in “Io ho un popolo numeroso in questa città” Atti delle Giornate di Studio sul Primo Annuncio di Cristo in Città 15-21 novembre 2015 |
Questo contributo si inserisce in un contesto di studio dedicato al Primo Annuncio in diverse parti ... |
2000 - 2015 |
|
Johannes Wielgoß, Maria Maul |
L’inserimento delle FMA e dei salesiani nella realtà dei paesi di lingua tedesca in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX" |
Nella ricerca storica, l’introduzione e conoscenza di don Bosco nell’ambiente tedesco risale al 1883... |
1883 - 1950 |
|
Ángel Fernández Artime |
"Buonanotte del Rettor Maggiore" in “Io ho un popolo numeroso in questa città” Atti delle Giornate di Studio sul Primo Annuncio di Cristo in Città 15-21 novembre 2015 |
Il Rettor Maggiore, nella sua dichiarazione, enfatizza l'importanza della missione salesiana e dell'... |
2015 |
|
Maria Felipa Nuñez, Pedro Ruz Delgado |
Inculturación del carisma salesiano en la península Ibérica: Don Felipe Rinaldi (1889-1901) in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX" |
El estudio que se expone en esta investigación, consiste en documentar que los doce años de permanen... |
1889 - 1950 |
|
Giorgio Rossi |
"L’orfanotrofio comunale di Roma e i Salesiani: un progetto non riuscito (1923-1924)" in "Ricerche Storiche Salesiane" |
Negli anni 1923-24 c’è stato il tentativo di realizzare la fusione o la federazione tra l’Ospizio sa... |
1923 - 1924 |
|
Ibtissam Kassis |
"Ispettoria Medio Oriente «Gesù Adolescente» delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Sviluppo delle opere (1891-1950)" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di storia salesiana (nel bicentenario della nascita di Don Bosco – Roma, 19-23 novembre 2014). Comunicazioni |
L’Ispettoria Medio Oriente (MOR) delle FMA è presente in cinque nazioni e sei stati (considerando la... |
1891 - 1950 |
|
Yolisa Rosario Núñez |
"Don Bosco llega al congreso dominicano: ley 20-93 del 5 diciembre de 1993" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" |
La santidad salesiana seguía involucrándose y el 5 de diciembre de 1993, memoria litúrgica del beato... |
1934 - 2010 |
|
Pier Luigi Cameroni |
"La santità salesiana nella storia. Aspetti emergenti nei processi di beatificazione dei Salesiani di Don Bosco" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 |
Il saggio vuole mettere in luce alcune persone fiorite dal carisma di Don Bosco quali: il beato Mich... |
1837 - 1953 |
|
Martha Séïde |
"Don Bosco guida spirituale nella corrispondenza con Claire Louvet" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di storia salesiana (nel bicentenario della nascita di Don Bosco – Roma, 19-23 novembre 2014). Comunicazioni |
In questo studio si presenta il profilo di Don Bosco come guida spirituale, attraverso le lettere ch... |
1882 - 1887 |
|
Juan Bottasso |
"Percezione della figura di Don Bosco fuori dell'Opera salesiana in Ecuador" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" |
I Salesiani si trovano dunque in Ecuador da 127 anni, però la storia della loro presenza è stata alq... |
1889 - 2013 |
|
Sylwia Ciężkowska |
"La santità salesiana nella storia. Aspetti emergenti nei processi di beatificazione delle FMA" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di storia salesiana (nel bicentenario della nascita di Don Bosco – Roma, 19-23 novembre 2014). Comunicazioni |
Questo studio considera la santità salesiana delle Figlie di Maria Ausiliatrice di cui sono istruiti... |
1911 - 1935 |
|
John Puntino |
"A significant resource, a good read. Book review of Saint Francis de Sales, life and spirit" in "Journal of Salesian Studies" |
The author makes a book review of "Saint Francis de Sales, Life and Spirit" by Joseph Boenzi. ... |
2013 |
|
Geraldo Adair Da Silva |
"Entre os paralelos 15 e 20: a influência de Dom Bosco na construção de Brasília" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" |
Esta pesquisa trata da influência de Dom Bosco na construção da cidade de Brasília, capital do Brasi... |
1883 - 1990 |