Thumbnail |
Author |
Title |
Abstract |
Era |
|
Giovanni Bosco |
Angelina o la buona fanciulla instruita nella vera divozione a Maria Santissima |
Tu vivi, cristiano, d’imitazione. Se tu dunque vivi d’imitazione, e se è necessario a te l’aver di c... |
1700 - 1860 |
|
Giovanni Bosco |
Il pontificato di San Sisto II e le glorie di San Lorenzo martire per cura del Sacerdote Bosco Giovanni |
La vita di s. Sisto II, di cui imprenderemo a raccontare le azioni, somministra chiara prova di quan... |
1859 - 1860 |
|
Giovanni Bosco |
Biografia del sacerdote Giuseppe Caffasso esposta in due ragionamenti funebri dal sacerdote Bosco Giovanni |
Questa biografia è un compendio della vita del sac. Caffasso che ho in animo di compilare se il Sign... |
1811 - 1860 |
|
Giovanni Bosco |
Vita e martirio de' sommi pontefici San Lucio I e Santo Stefano I per cura del Sacerdote Bosco Giovanni |
Lucio I merita di essere con tal nome chiamato, perchè fu una vera luce; egli risplendette nella Sed... |
1859 - 1860 |
|
Giovanni Bosco |
Il Galantuomo, almanacco piemontese-lombardo per l'anno bisestile 1860 - Capo VII |
Alcuno di voi, cari amici, mi dimanderà: o Galantuomo, in quest’anno avremo la pace o la guerra? Ma ... |
1859 - 1860 |
|
Giovanni Bosco |
Letture cattoliche - anno VII, fasc. XII. Febbraio; Industrie spirituali secondo il bisogno dei tempi per Giuseppe Frassinetti, aggiunta l'operetta Il Papa; questioni del giorno per M. Segur |
Compiesi l’anno VII delle nostre Letture Cattoliche, e noi con vera consolazione annunziamo ai nostr... |
1859 - 1860 |
|
Giovanni Bosco |
Esempi edificanti proposti specialmente alla gioventù-Ai nostri lettori |
Sebbene sia scopo delle Letture Cattoliche di pubblicare operette di stile semplice e dirette specia... |
1860 - 1861 |
|
Giovanni Bosco |
Il Galantuomo e le sue profezie. Almanacco piemontese-lombardo pel 1861 |
Voi, o cari amici, nel decorso del 1860 stavate attenti se le mie profezie avevano il loro compiment... |
1860 - 1861 |
|
Giovanni Bosco |
Il pontificato di s. Dionigi con Appendice sopra s. Gregorio Taumaturgo |
Dionigi ebbe un’educazione cristiana; ma fatto grandicello fu spaventato dai pericoli che, soprattut... |
1860 - 1861 |
|
Giovanni Bosco |
Una famiglia di martiri ossia vita de' Santi Mario, Marta, Audiface ed Abaco e loro martirio con appendice sul santuario a essi dedicato presso Caselette |
Se è cosa pregevole esporre la vita di quegli uomini che vissero virtuosamente sopra la terra, deve ... |
1860 - 1861 |
|
Giovanni Bosco |
Elenco degli oggetti graziosamente donati a benefizio degli Oratorii di S. Francesco di Sales in Valdocco, di S. Luigi a Porta Nuova e dell'Angelo custode in Vanchiglia |
Prima di fare pubblico invito ad un’opera di beneficenza ci sembra cosa ragionevole dare un cenno de... |
1862 |
|
Giovanni Bosco |
Specchio della Dottrina Cristiana Cattolica approvata dal Vesc. di Mondovì per la sua Diocesi e caldamente raccomandato ad ogni classe di persone |
Il presente Specchio, l’abbiamo ricavato dalla Poliglotta Cattolica in dodici lingue del benemerito ... |
1861 - 1862 |
|
Giovanni Bosco |
Germano l'ebanista o gli effetti di un buon consiglio - Ricordi |
In questo scritto, Giovanni Bosco elenca alcuni consigli da indirizzarsi in particolar modo ai giova... |
1861 - 1862 |
|
Giovanni Bosco |
Le due orfanelle ossia le consolazioni nella Cattolica religione |
In questo scritto, Giovanni Bosco espone alcuni fatti contemporanei dimostranti la potenza di Dio. ... |
1861 - 1862 |
|
Giovanni Bosco |
Novella amena di un vecchio soldato di Napoleone I esposta dal Sacerdote Bosco Giovanni |
Era un giorno festivo, ed una moltitudine di giovanetti si trastullavano con piacevole ricreazione, ... |
1859 - 1862 |
|
Giovanni Bosco |
Cenni storici intorno alla vita della B. Caterina De-Mattei da Racconigi dell'Ord. delle pen. di s. Dom. per cura del Sacerdote Bosco Giovanni |
Chi legge questi cenni storici intorno alle azioni della beata Caterina da Racconigi troverà certame... |
1861 - 1862 |
|
Giovanni Bosco |
Una preziosa parola ai figli ed alle figlie |
Figliuoli, credete a me, che v’amo e vi parlo con un cuor proprio di padre. Io vi amo, perciò vi rac... |
1859 - 1862 |
|
Giovanni Bosco |
Il pontificato di San Felice I e di Sant'Eutichiano papi e martiri |
Noi abbiamo già parlato dei primi ventisei Pontefici che dopo Gesù Cristo l'uno l'altro succedendosi... |
1861 - 1862 |
|
Giovanni Bosco |
Il Galantuomo e le sue profezie |
Per la nona volta, venerati amici, vengo a farvi visita. Io mi pensava in quest’ anno di potervi nar... |
1861 - 1862 |
|
Giovanni Bosco |
Il pontificato di S. Caio Papa e martire per cura del Sacerdote Bosco Giovanni |
In questo scritto, Giovanni Bosco riporta la vita del Pontefice Caio, che visse nel III secolo. A... |
1862 - 1863 |
|
Giovanni Bosco |
Il Giovane Provveduto per la pratica de' suoi doveri negli esercizi di cristiana pietà. Per la recita dell'Uffizio della Beata Vergine e de' vespri di tutto l'anno. Coll'agg. di una scelta di Laudi sacre ecc. del Sacerdote Bosco Giovanni |
Questa operetta è divisa in tre parti. Nella prima voi troverete ciò che dovete operare e quanto ... |
1862 - 1863 |
|
Giovanni Bosco |
L'Armonia |
Questo documento contiene una raccolta di estratti da L’Armonia: si tratta di articoli sugli oratori... |
1849 - 1863 |
|
Giovanni Bosco |
Il galantuomo e le sue novelle. Almanacco pel 1863 |
Indice Le quattro stagioni. Ecclissi Computi ecclesiastici Feste mobili I quattro tempi Te... |
1862 - 1863 |
|
Giovanni Bosco |
Il Galantuomo e le sue avventure. Almanacco nazionale per l'anno 1865 |
In cui parlandosi di carote, di patate, di cavoli cabusi, si contano in confidenza ai lettori alcune... |
1864 - 1865 |
|
Giovanni Bosco |
Il pastorello delle Alpi ovvero vita del giovane Besucco Francesco d'Argentera pel sacerdote Bosco Giovanni |
Mentre aveva tra mano a scrivere la vita di un vostro compagno, la morte inaspettata del giovane Bes... |
1850 - 1864 |
|
Giovanni Bosco |
Il cercatore della fortuna |
Questa tavola servirà: 1° a designare l’epoca dei principali avvenimenti della Storia Sacra; 2° a fa... |
1863 - 1864 |
|
Giovanni Bosco |
Episodi ameni e contemporanei ricavati da pubblici documenti |
Nella presente pubblicazione vengono esposti una serie di racconti ed episodi di vita contemporanea ... |
1863 - 1864 |
|
Giovanni Bosco |
Il pontificato di San Marcellino e di San Marcello papi e martiri |
A maggior chiarezza della storia de’ Papi credo opportuno dare un cenno intorno ai nomi, ai luoghi ... |
1863 - 1864 |
|
Giovanni Bosco |
Il galantuomo. Strenna offerta ai cattolici italiani. Almanacco pell'anno bisestile 1864 |
Il Galantuomo si presenta quest’anno vestito di nuovo e paffuto che è una delizia e spera non gli ve... |
1863 - 1864 |
|
Giovanni Bosco |
La pace della Chiesa ossia il pontificato di S. Eusebio e S. Melchiade ultimi martiri delle dieci persecuzioni |
Mentre s. Eusebio e s. Melchiade erano al governo della Chiesa, la provvidenza sollevò al trono quel... |
1864 - 1865 |
|
Giovanni Bosco |
Lotteria d'oggetti posta sotto la speciale protezione delle loro Altezze Reali |
Il fare ricorso alla pubblica beneficenza con Lotterie è un mezzo divenuto così frequente che noi no... |
1864 - 1865 |
|
Giovanni Bosco |
Il Galantuomo. Almanacco per l'anno 1866 |
In questo scritto, Giovanni Bosco ripercorre la storia degli Oratori fondati a Torino e ricorda i fe... |
1865 - 1866 |
|
Giovanni Bosco |
La casa della fortuna, rappresentazione drammatica pel sacerdote Bosco Giovanni |
A' pie’ delle alpi, a poca distanza dal Moncenisio, viveva una onesta ed agiata famiglia, Zaffiri ne... |
1864 - 1865 |
|
Giovanni Bosco |
Dialogi intorno all'istituzione del Giubileo colle pratiche divote per la visita delle chiese del sacerdote Bosco Giovanni |
Egli è per far conoscere il Giubileo proclamato dal Vicario di Gesù Cristo che pubblichiamo questo l... |
1864 - 1865 |
|
Giovanni Bosco |
Elenco degli oggetti graziosamente donati a benefizio degli Oratorii di s. Francesco di Sales in Valdocco, di s. Luigi a Porta nuova, dell'Angelo Custode in Vanchiglia e per la costruzione della Chiesa dedicata a Maria Ausiliatrice |
Dato questo breve cenno, è facile il comprendere dove sia diretto il provento della Lotteria. Le ... |
1865 - 1866 |
|
Giovanni Bosco |
La perla nascosta di S. E. il Cardinale Wiseman, Arcivescovo di Westminster |
Sotto il regno dell’imperatore Onorio, e sotto il pontificato d’Innocenzo I , dimorava a Roma, sopra... |
1865 - 1866 |
|
Giovanni Bosco |
Storia dell'Inquisizione ed alcuni errori alla medesima falsamente imputati pel sacerdote Pietro Boccalandro Rettore di s. Marco in Genova |
In questo scritto, Giovanni Bosco, attraverso alcuni esempi, sottolinea l'importanza di affidarsi a ... |
1864 - 1865 |
|
Giovanni Bosco |
Una parola da amico all'esercito per Vittorio Marchale |
Mi faccio animo a publicare la seguente relazione di guarigione straordinaria, direi quasi miracolos... |
1865 - 1866 |
|
Giovanni Bosco |
Daniele e i tre suoi compagni in Babilonia dramma in due atti del P. Giulio Metti Prete dell'Oratorio di s. Filippo, coll'appendice della Farsa Lo spazzacamino |
In questo scritto, Giovanni Bosco riporta una commedia teatrale chiamata "Lo Spazzacamino". Indic... |
1865 - 1866 |
|
Giovanni Bosco |
Valentino o la vocazione impedita - episodio contemporaneo esposto dal sacerdote Bosco Giovanni |
Intraprendo a scrivere un fatto vero, ma che riferendosi in parte ad uomini viventi, io stimo bene d... |
1865 - 1866 |
|
Giovanni Bosco |
Chi è D. Ambrogio? Dialogo tra un barbiere ed un teologo |
Stavano alcuni amici ridendo nella bottega di un barbiere, mentre aspettavano per essere serviti. — ... |
1865 - 1866 |
|
Giovanni Bosco |
Pratiche divote per l'adorazione del SS. Sacramento |
Non vi ha cosa che arrechi maggior vantaggio all’anima del cristiano quanto la comunione frequente, ... |
1865 - 1866 |
|
Giovanni Bosco |
Vita di s. Giuseppe Sposo di Maria SS. e Padre putativo di G. Cristo, raccolta dai più accreditati autori colla novena in preparazione alla festa del Santo |
In un’epoca in cui pare spiegarsi così universale la divozione verso il glorioso padre putativo di G... |
1866 - 1867 |
|
Giovanni Bosco |
Il Galantuomo. Almanacco per l'anno bisestile 1868 |
Oggi vorrei aver una penna valentissima per iscrivere tutto quello che mi suggerisce il cuore. Ma te... |
1867 |
|
Giovanni Bosco |
Novelle e racconti tratti da vari autori ad uso della gioventù |
Crediamo di fare un’opera cara ai nostri lettori pubblicando una piccola raccolta di novelle e racco... |
1866 - 1867 |
|
Giovanni Bosco |
Il centenario di S. Pietro Apostolo colla vita del medesimo Principe degli Apostoli ed un Triduo in preparazione della Festa dei santi apostoli Pietro e Paolo pel sacerdote Bosco Giovanni |
Il supremo Gerarca della Chiesa, il glorioso regnante Pio IX ha fatto annunziare che nel 29 giugno d... |
1866 - 1867 |
|
Giovanni Bosco |
Vita di San Pietro Principe degli Apostoli ed un Triduo in preparazione alla Festa dei santi apostoli Pietro e Paolo pel sacerdote Bosco Giovanni |
Nell'intraprendere la terza edizione della vita del Principe degli Apostoli stimo bene di notare alc... |
1866 - 1867 |
|
Giovanni Bosco |
Societas Sancti Francisci Salesii |
In questo scritto, Giovanni Bosco ripercorre l'origine e il fine della Società di San Francesco di S... |
1864 - 1866 |
|
Giovanni Bosco |
Lettera del sacerdote D. Giovanni Bosco al P. Alessandro Checcucci D. S. P. Rettore del Collegio Nazareno di Roma |
In questa lettera, Giovanni Bosco ricorda con piacere la sua visita effettuata al Collegio Nazareno ... |
1867 |
|
Giovanni Bosco |
Severino ossia avventure di un giovane alpigiano raccontate da lui medesimo ed esposte dal sacerdote Giovanni Bosco |
Severino ebbe i suoi natali in un paese posto ai pie’ delle Alpi. Dopo una serie di strane avventure... |
1838 - 1868 |