Thumbnail |
Author |
Title |
Abstract |
Era |
|
Pietro Ricaldone |
"Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo Superiore" |
...a formazione religiosa. Il 29 ottobre scorso vennero consacrati in San Pietro dallo stesso S. Padre Pio XII, felicemente regnante, dodici vescovi missionari: tra essi vi fu anche il nostro Monsignor Luigi La... |
1939 - 1940 |
|
Pietro Ricaldone |
"Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo Superiore" |
...ooperazione per le Gare, Mostre, Assemblee Catechistiche. INDICE: Udienza di S. S. Papa Pio XII Atto di omaggio al nuovo Cardinale Protettore Secondo fascicolo su «La formazione del personale» ... |
1939 |
|
Pietro Ricaldone |
"Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo Superiore" |
...Il giorno 13 del prossimo maggio ricorre il Giubileo Episcopale del Santo Padre Pio XII. I cattolici di tutto il mondo si preparano con slancio a dimostrare, in quella ricorrenza, la loro... |
1942 |
|
Pietro Ricaldone |
"Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" |
... essi svolgono un’azione veramente salutare in favore di tanti connazionali e di molte anime. S. S. Pio XII, gloriosamente regnante, scrisse, il 15 del corrente mese, un’accorata lettera all’Em.mo Card. Luig... |
1943 |
|
Pietro Ricaldone |
"Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" |
...ndere sempre più forti i vincoli che ci stringono nello spirito del grande Padre. Il Santo Padre Pio XII esorta i cuori ben nati a interessarsi efficacemente, anche se con sacrifizio della povera, giovent... |
1945 |
|
Pietro Ricaldone |
"Formazione del Personale Salesiano. Studentati filosofici e teologici" in "Atti del Capitolo superiore della Società salesiana" |
...i studi. Inseguito però, — e specialmente dopo che dalla sovrana bontà dei Sommi Pontefici Pio XI e Pio XII ci fu concessa l’erezione del Pontificio Ateneo Salesiano — mi parve opportuno rimandare la parte p... |
1945 |
|
Pietro Ricaldone |
"Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" |
...i cuori, ed è provvidenziale all'approssimarsi della celebrazione del Giubileo Sacerdotale di S. S. Pio XII , felicemente regnante. Comunica i ricordi per gli Esercizi Spirituali: "CONOSCERE, AMARE, DIFENDER... |
1949 |
|
Pietro Ricaldone |
"Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" |
...Don Ricaldone racconta dei festeggiamenti al novello Beato Domenico Savio, in cui anche il Papa Pio XII si espresse dicendo "Non abbiamo mai visto tanta folla nella Basilica nè fuori per una Beatificazio... |
1950 |
|
Pietro Ricaldone |
"Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" |
...La Strenna del Venticinquesimo Anno Santo, il quale ha visto Roma e l’augusta persona dell’angelico Pio XII al centro delle devote aspirazioni di folle mai viste di pellegrini convenuti nella città eterna pe... |
1951 |
|
Pietro Ricaldone |
"Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" |
...evento significativo per la Famiglia Salesiana. Si riportano anche le udienze con il Santo Padre Pio XII e si discute delle nomine di nuovi Vescovi e di ruoli all'interno della Società Salesiana. L'abstra... |
1951 - 1952 |
|
Domenico Bertetto |
"Il pensiero e l’azione di S. Giovanni Bosco nel problema della vocazione" in "Salesianum" |
...Pio XII nella Esortazione al Clero Cattolico richiama con espressioni toccanti il dovere di promuovere le v... |
1850 - 1888 |
|
Renato Ziggiotti |
Atti del Capitolo superiore della Società salesiana |
...na e per la Commemorazione mensile di San Giovanni Bosco. L'ottantesimo genetliaco di S. S. Papa Pio XII. ... |
1956 |
|
Renato Ziggiotti |
"Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" |
...enere vivo il loro impegno quotidiano. Don Ziggiotti condivide la sua esperienza di incontrare Papa Pio XII, evidenziando l'importanza di ricevere la sua benedizione e il rinnovato impegno nell'anno del Cent... |
1957 |
|
Franz Knobloch |
"Lungo il Cauaboris. Storia di una missione" in "Salesianum" |
...nnalzò il Rio Negro a Prelatura e vi elesse prelato monsignor Pietro Massa. Don Massa venne da papa Pio XII nominato vescovo titolare di Ebron nel 1941. Dal 1925 al 1966 don Massa ha diretto la Prelatura, po... |
1952 - 1973 |
|
Domenico Bertetto |
Il Sacro Cuore di Gesù. Meditazioni per il mese di giugno, il primo venerdì di ogni mese e la pratica dei Nove Uffici |
... di Gesù nel contesto della Chiesa cattolica, enfatizzando le affermazioni solenni dei Papi Pio X e Pio XII. Si sottolinea che questa devozione costituisce il compendio della religione cattolica e offre la v... |
1856 - 1956 |
|
Renato Ziggiotti |
"Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" |
...iovanni Bosco a Roma-Cinecittà. Indice Dopo la scomparsa dell'angelico, indimenticabile Pio XII, il nostro omaggio al nuovo grande Padre della Cristianità S. S. Giovanni XXIII Consacrazione del ... |
1958 |
|
Pietro Braido |
"Cronache di psicologia contemporanea" in "Orientamenti pedagogici" |
...inea con uno dei più notevoli documenti di «antropologia cristiana», il Messaggio natalizio 1956 di Pio XII, che indicava come dovere del cristiano quello di «persuadere l’uomo moderno a non considerare la n... |
1951 - 1958 |
|
Renato Ziggiotti |
Atti del Capitolo superiore della società salesiana |
... del Card. Fossati Parole di chiusura del Rettor Maggiore Pellegrinaggio a Roma Udienza di S. S. Pio XII Impressioni ed insegnamenti. Temi e conclusioni: 1°tema: Osservanza religiosa - Pratiche ... |
1958 - 1989 |
|
Renato Ziggiotti |
"Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" |
... alla preghiera per il suo successo. Indice Sguardo retrospettivo sul primo Centenario Pio XII defensor puritatis Il nostro impegno nell'apertura del secondo Centenario Il sogno del pergolato ... |
1959 |
|
Renato Ziggiotti |
"Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" |
...deltà a Don Bosco Quanto costò a Don Bosco l'approvazione delle nostre Regole! La parola di S. S. Pio XII, il 14 agosto 1958 Il Concilio Ecumenico e lo studio dei problemi moderni Prurito di riforma Al ... |
1961 |
|
Domenico Bertetto |
Sacerdozio e vita religiosa |
...Il 31 maggio 1956, Papa Pio XII presentò la Costituzione Apostolica intitolata "Sedes Sapientiae", con l'obiettivo di impartire al ... |
1947 - 1950 |
|
Renato Ziggiotti |
"Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" |
...ulla necessità di mantenere l'integrità delle tradizioni salesiane. Si menzionano le parole di Papa Pio XII riguardo alle virtù fondamentali per i religiosi e si esprime il desiderio di affrontare i problemi... |
1962 |
|
Autore non indicato |
Don Bosco nell'augusta parola dei Papi |
... di umiltà (3 maggio 1936) Le fiorenti promesse della Tipografia di Valdocco (1° agosto 1937) Pio XII L'educazione della prole nella luce di San Giovanni Bosco (31 gennaio 1940) San Giovanni Bosco ... |
1927 - 1965 |
|
Giovanni Raineri |
"Il cooperatore salesiano del ventesimo secolo alla ricerca della sua identità. Relazione" in "Il cooperatore nella società contemporanea” |
...congresso di Torino (1920) Gli ultimi congressi La « Magna Charta » della cooperazione salesiana: Pio XII, 1952 Preludio al rinnovamento conciliare Il Cooperatore salesiano nei Capitoli generali dell... |
1920 - 1974 |
|
Guido Favini |
Don Bosco: maestro di vita cristiana. Tre cardini. Tre leve. Tre fiamme |
... riesce a pubblicare questo modesto volumetto alla vigilia del Giubileo Sacerdotale del Santo Padre Pio XII, lo depongo come umile fiore, con devoto filiale affetto, ai piedi dell'Angeico Vicario di Cristo, ... |
1815 - 1888 |
|
Jan Konieczny Schr |
A servizio di Dio, della Chiesa e della Patria. Il Servo di Dio Card. August Hlond (1881-1948) |
... rifugiò a Lourdes. Dopo la guerra, tornò in Polonia e fu nominato Arcivescovo di Warszawa dal Papa Pio XII, contribuendo attivamente all'opera apostolica e alla gestione della situazione giuridico-religiosa... |
1881 - 1998 |
|
Francesco Motto |
Fonti salesiane per una Resistenza dimenticata (1943-1945) in "Ricerche storiche salesiane" |
...mi di Inter armas caritas. L’ufficio informazioni vaticano per i prigionieri di guerra istituito da Pio XII (1939-1947), pubblicati a Roma dall’Archivio Segreto Vaticano nel 2004, vengono qui integralmente r... |
1943 - 1945 |
|
Mariapia Bianco |
Il cammino dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice nei solchi della storia (1923-1943). Volume primo |
...assaggio di consegne Morte di madre Caterina Magenta (6 maggio 1939) Morte di Pio XI Elezione di Pio XII Le premesse e l'inizio della seconda guerra mondiale I tre progetti di madre Luisa Vaschetti Pri... |
1923 - 1943 |