…Cuore Conclusioni Periodo di riferimento: 1800 – 1900 G. Rossi, I registri scolastico-professionali come fonte storica, in «Ricerche storiche salesiane», 22 (2003), 43, 225-286. Istituzione di riferimento: Istituto Storico Salesiano…
Aldo Giraudo – “Lo Spirito apostolico di Don Bosco e i suoi modelli. «Oh Signore, datemi anime e prendetevi tutte le altre cose»” in ” Quaderni di Spiritualità salesiana, 7″
…5. Conclusione Periodo di riferimento: 1802 – 1841 A. Giraudo, Lo Spirito apostolico di Don Bosco e i suoi modelli. «Oh Signore, datemi anime e prendetevi tutte le altre cose»,…
Giulio Sforza – “Don Bosco e la musica” in “Don Bosco nella storia”
…riferimento: 1800 – 1900 G. Sforza, “Don Bosco e la musica” in “Don Bosco nella storia“, a cura di Mario Midali, LAS, Roma 1990, 449-452. Istituzione di riferimento: Università Pontificia…
Monika Nickel – “Questioni fondamentali e tendenze nella storiografia ecclesiastica di oggi” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”
…attuali della storia della Chiesa. Periodo di riferimento: 1800 – 2003 M. Nickel, “Questioni fondamentali e tendenze nella storiografia ecclesiastica di oggi” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazioni…
Pietro Scoppola – “Don Bosco e la modernità” in “Don Bosco nella storia”
…che misura l’esempio di Don Bosco possa offrire indicazioni utili su una questione complessa. Periodo di riferimento: 1800 – 1900 P. Scoppola, “Don Bosco e la modernità” in “Don Bosco…
Francesco Traniello – “Don Bosco nella storia della cultura popolare in Italia” in “Don Bosco nella storia”
…Periodo di riferimento: 1800 – 1900 F. Traniello, “Don Bosco nella storia della cultura popolare in Italia” in “Don Bosco nella storia“, a cura di Mario Midali, LAS, Roma 1990,…
Guy Avanzini – “La pedagogia di San Giovanni Bosco nel suo secolo” in “Don Bosco nella storia”
…il contributo e la sua rilevanza nell’ambito pedagogico del suo tempo. Periodo di riferimento: 1800 – 1900 G. Avanzini, “La pedagogia di San Giovanni Bosco nel suo secolo” in “Don…
Aldo Giraudo,Francesco Motto,José Manuel Prellezo – “Introduzione” in “Fonti Salesiane 1. Don Bosco e la sua opera. Raccolta ontologica”
…nel contesto spirituale del suo tempo Periodo di riferimento: 1800 – 1890 A. Giraudo, F. Motto, J.M. Prellezo, “Introduzione” in “Fonti Salesiane 1. Don Bosco e la sua opera. Raccolta…
Michelina Secco – Facciamo memoria, cenni biografici delle FMA defunte nel 1943
…Faustina » Zottarel Stella Periodo di riferimento: 1800 – 1943 M Secco, Facciamo memoria, cenni biografici delle FMA defunte nel 1943, Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice – FMA, Roma, 1995….
Michela Secco – Facciamo memoria, cenni biografici delle FMA defunte nel 1942
…Berta » Zadra Maria » Zingale Maria Angela Periodo di riferimento: 1800 – 1942 M. Secco, Facciamo memoria, cenni biografici delle FMA defunte nel 1942, Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice…
Carmela Calosso – Facciamo memoria, cenni biografici delle FMA defunte nel 1938
…Giuseppina » Veronese Toscana » Vidal Marie Periodo di riferimento: 1800 – 1938 C. Calosso, Facciamo memoria, cenni biografici delle FMA defunte nel 1938, Istituto Figlie di Maria…
Autori Vari – Il cammino di una profezia, storia dei Salesiani Cooperatori dalle origini alle soglie del Concilio
…(Morand Wirth) Cap. 5: La parola a Don Bosco Conclusione (Giuseppe Buccellato) Appendice: Il Regolamento del 1876 Bibliografia Periodo di riferimento: 1800 – 1965 G. Buccellato, P. Santoni, M. Wirth,…
Clemesn Brodkorb – “Gli archivi delle congregazioni religiose tedesche nel loro tempo. Compiti e sfide di oggi” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”
…gli sforzi per il rinnovamento dopo il Concilio Vaticano II, la situazione degli ordini monastici è rimasta stagnante o in declino. Periodo di riferimento: 1800 – 2011 C. Brodkorb, “Gli…
María Esther Posada – Storia e santità. Influsso del teologo Giuseppe Frassinetti sulla spiritualità di S. Maria Domenica Mazzarello
…cammino della vita cristiana Conclusioni Periodo di riferimento: 1804 – 1881 M. E. Posada, Storia e santità. Influsso del teologo Giuseppe Frassinetti sulla spiritualità di S. Maria Domenica Mazzarello, LAS,…
Giorgio Chiosso – “Problemi aperti e prospettive del congresso” in “Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX”. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014
…’60 5. Quale sistema preventivo? Periodo di riferimento: 1800 – 2009 G. Chiosso, “Problemi aperti e prospettive del congresso” in “Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del…