Il volume Don Bosco a Valsalice nasce come omaggio per il centenario della morte del santo, offrendo una preziosa ricostruzione storica della fondazione e dello sviluppo dell’istituto di Valsalice. La prima parte, curata da Enrico Pederzani, narra con rigore archivistico il rapporto diretto di Don Bosco con Valsalice, luogo da lui amato e scelto come dimora definitiva. La
seconda parte, redatta da Rosanna Roccia, analizza con precisione filologica le testimonianze ufficiali relative alla tumulazione di Don Bosco, evidenziando le complesse dinamiche burocratiche affrontate per mantenere le sue spoglie accanto ai suoi “figli”. L’opera si distingue per l’equilibrio tra narrazione appassionata e documentazione rigorosa, restituendo al lettore una pagina intensa e poco nota della storia salesiana
INDICE
-
Valsalice: Dagli inizi alla sepoltura di Don Bosco
— La nascita del Collegio Valsalice
— Valsalice nella tradizione scritta salesiana— Valsalice salesiano
— Valsalice proprietà salesiana
— Valsalice cambia indirizzo
— Morte e sepoltura di Don Bosco
— Relazione sulla sepoltura di Don Bosco a Valsalice-Torino fatta da Don Notario
— La tomba di Don Bosco -
La sepoltura di Don Bosco e la temulazione della salma a Valsalice. Le testimonianze ufficiali
Periodo di riferimento: 1987