…di san Filippo Neri Periodo di riferimento: 1820 – 1890 G. Bosco, “Sezione quinta. Lo zelo per la salvezza delle anime. I modelli di Don Bosco” in “Parte terza. Scritti…
Agostino Favale – “Progetto missionario di Don Bosco e suoi presupposti storico-dottrinali” in “Salesianum”
…Conclusione Periodo di riferimento: 1822 – 1888 A. Favale, “Progetto missionario di Don Bosco e suoi presupposti storico-dottrinali” in «Salesianum», 38 (1976), 4, 899-938. Istituzione di riferimento: Università Pontificia Salesiana…
Giselda Capetti – Cronistoria. La preparazione e la fondazione 1829-1872 (Vol. 1)
…Ausiliatrice Periodo di riferimento: 1828 – 1872 G. Capetti, Cronistoria. La preparazione e la fondazione 1829-1872 (Vol. 1), a cura di G. Capetti, Scuola Tipografica Privata FMA, Roma 1974. Istituzione…
Bruno Bellerate – “Don Bosco e la scuola educativa salesiana” in “Salesianum”
…scuola salesiana Periodo di riferimento: 1822 – 1984 B. Bellerate, “Don Bosco e la scuola educativa salesiana” in «Salesianum», 50 (1988), 1, 75-108. Istituzione di riferimento: Università Pontificia Salesiana (UPS)…
Joseph Aubry – “Il ruolo della preghiera nel religioso di vita attiva” in “La vita di preghiera del religioso salesiano”
…la crescita spirituale all’interno di questa specifica vocazione religiosa. Periodo di riferimento: 1827 – 1968 J. Aubry, “Il ruolo della preghiera nel religioso di vita attiva“, in “La vita di…
Pietro Braido – “Intelligenza e cuore in un valido messaggio educativo. Ricordo di Don Bosco nel 150° anniversario della nascita” in “Orientamenti Pedagogici”
…diciamo, dell’affetto vivissimo che circondò Don Bosco e lo accompagna ancora, in ambienti diversi e tra uomini di fede e tendenze addirittura opposte. Periodo di riferimento: 1822 – 1965 P….
Ceslao Pera – I doni dello Spirito Santo nell’anima del beato Giovanni Bosco
…è un pergolato di rose Conclusione Nota bibliografica Periodo di riferimento: 1826 – 1888 P. C. Pera, I doni dello Spirito Santo nell’anima del beato Giovanni Bosco, Società Editrice Internazionale,…
Minimus – “Metodo della ragione” in “Salesianum”
…» La ragione come « coscienza » Periodo di riferimento: 1824 – 1837 Minimus, “Metodo della ragione”, in «Salesianum» 9 (1947), 2, 267-278. Istituzione di riferimento: Università Pontificia Salesiana (UPS)…
Eugenio Ceria – “Una pubblicazione postuma di S. G. Bosco” in “Salesianum”
…e storico Periodo di riferimento: 1825 – 1878 E. Ceria, “Una pubblicazione postuma di S. G. Bosco” in «Salesianum», 12 (1950), 3, 432-440. Istituzione di riferimento: Università Pontificia Salesiana (UPS)…
Pietro Brocardo – “San Giovanni Bosco apostolo del titolo « Auxilium Christianorum »” in “Salesianum”
…II. Giustificazione Teologica III. L’opera Periodo di riferimento: 1820 – 1927 P. Brocardo, “San Giovanni Bosco apostolo del titolo « Auxilium Christianorum »” in «Salesianum», 12 (1950), 4, 519-574. Istituzione…
Eugenio Valentini – “Il primo studio critico sulla vita di D. Bosco” in “Salesianum”
…Periodo di riferimento: 1826 – 1833 E. Valentini, “Il primo studio critico sulla vita di D. Bosco” in «Salesianum», 25 (1963), 2, 288-294. Istituzione di riferimento: Università Pontificia Salesiana (UPS)…
Luis Rosón Galache – “Don Bosco nella luce del Risorto. Passione per la vita dei giovani” in “Salesianum”
…Conclusione: Fare rinascere la speranza Periodo di riferimento: 1824 – 1934 L. R. Galache, Don Bosco nella luce del Risorto. Passione per la vita dei giovani, in «Salesianum», 77 (2015),…
Ferdinando Maccono – Piccolo Manuale dell’Associazione di Maria Ausiliatrice per le giovinette
…Maria Ausiliatrice. Periodo di riferimento: 1820 – 1910 F. Maccono, Piccolo Manuale dell’Associazione di Maria Ausiliatrice per le giovinette, Libreria Edit. Società Buona Stampa, Torino 1910. Istituzione di riferimento: Istituto…
Luigi Càstano – Il calvario di un vescovo, profilo spirituale di Monsignor Giuseppe Cognata
…21. Rinascita e transito 22. Non cadrà la sua memoria Periodo di riferimento: 1823 – 1913 L. Càstano, Il calvario di un vescovo, profilo spirituale di Monsignor Giuseppe Cognata, Editrice…
R. Uguccioni – Soldati senza divisa
…re della scena Educatore sorridente Coadiutori Salesiani in uniforme Quanti mestieri sono riservati ai Coadiutoti Salesiani Periodo di riferimento: 1820 – 1930 R. Uguccioni, Soldati senza divisa, Elledici, Torino 1959….