…fascismo Osservazioni conclusive Periodo di riferimento: 1931 – 1936 S. Oni, “Salesiani e l’educazione dei giovani durante il periodo del fascismo” in “Salesiani di Don Bosco in Italia. 150 anni…
Aleksandra Pietrowicz – “La situazione della chiesa cattolica nell’arcidiocese di Poznán sotto l’occupazione tedesca 1939-1945” in “Fedeli fino all’ultimo: studi e materiali su “I cinque di Poznán”. Martiri della Seconda Guerra Mondiale.” Atti del convegno
…caratterizzato da una crescente ostilità verso la Chiesa cattolica e i suoi principi, poiché il nazismo e il cristianesimo erano incompatibili dal punto di vista ideologico. Periodo di riferimento: 1939…
Adolfo L’Arco – Il fornaio di Betlemme
…l’eroismo La nascita alla vita vera Periodo di riferimento: 1935 – 1965 A. L’ Arco, Il fornaio di Betlemme, ELLE DI CI, Torino, 1968. Istituzione di riferimento: Università Pontificia Salesiana…
Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore”
…e di S. Giov. Bosco Periodo di riferimento: 1937 P. Ricaldone, Lettera del Rettor Maggiore, in «Atti del Capitolo Superiore» 18 (1937) 81, 409-410. Istituzione di riferimento: Direzione Generale SDB…
Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore”
…Ricordi per gli Esercizi Spirituali Periodo di riferimento: 1938 P. Ricaldone, Lettera del Rettor Maggiore, in «Atti del Capitolo Superiore» 19 (1938) 86, 445-447. Istituzione di riferimento: Direzione Generale SDB…
Stanisław Wilk – “I salesiani nella vita religiosa della Polonia occupata (1939-1945)” in “Ricerche storiche salesiane”
…di riferimento: 1939 – 1945 S. Wilk, “I salesiani nella vita religiosa della Polonia occupata (1939-1945)” in «Ricerche storiche salesiane», 13 (1994), 2, 449-474. Istituzione di riferimento: Istituto Storico Salesiano…
Johannes Wielgoß – “Assistenza educativa Salesiana sotto l’influsso della dittatura nazionalsocialista. L’esempio della “Eduardstift” di Helenenberg” in “L’educazione salesiana in Europa negli anni difficili del XX secolo”
…Sanità eugenetica di Trier nell’archivio dell’autorità nazionale di Koblenz. Periodo di riferimento: 1933 – 1945 J. Wielgoß, “Assistenza educativa Salesiana sotto l’influsso della dittatura nazionalsocialista. L’esempio della “Eduardstift” di Helenenberg”…
Marija Imperl – “La presenza delle Figlie di Maria Ausiliatrice in Slovenia 1936-1960” in “L’educazione salesiana in Europa negli anni difficili del XX secolo”
…mantenute, interrotte, riprese nei modi consentiti. Periodo di riferimento: 1936 – 1960 M. Imperl, “La presenza delle Figlie di Maria Ausiliatrice in Slovenia 1936-1960″ in “L’educazione salesiana in Europa negli…
Pietro Ricaldone – Atti del Capitolo superiore della Società salesiana
…della Strenna per il 1937 Periodo di riferimento: 1936 – 1937 P. Ricaldone, «Atti del Capitolo superiore della Società salesiana», 17 (1936), 77, 377-381. Istituzione di riferimento: Direzione Generale SDB…
Pietro Braido – “Una politica della gioventù” in “Orientamenti pedagogici”
…rinnovatrici nella vita nazionale». Periodo di riferimento: 1930 – 1960 P. Braido, Una politica della gioventù, in «Orientamenti pedagogici», 7 (1960), 835-839. Istituzione di riferimento: Facoltà di Scienze dell’Educazione UPS…
Pietro Braido – Veritatem facientes
…riferimento a questioni pedagogiche più particolari. Periodo di riferimento: 1939 – 1949 P. Braido, Veritatem facientes, in «Orientamenti Pedagogici» 2 (1955) 387-391. Istituzione di riferimento: Facoltà di Scienze dell’Educazione UPS…
Pietro Ricaldone – Don Bosco educatore
Periodo di riferimento: 1932 – 1951 Pietro Ricaldone, Don Bosco educatore, Vol. 1, Libreria Dottrina Cristiana, Colle Don Bosco – Asti, 1951. Istituzione di riferimento: Direzione Generale SDB…
Filippo Rinaldi – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore”
…Strenne pel 1931 Periodo di riferimento: 1930 – 1931 F. Rinaldi, “Lettera del Rettor Maggiore” in «Atti del Capitolo Superiore», 11 (1930) 45, 877-878. Istituzione di riferimento: Direzione Generale SDB…
Pietro Ricaldone – “Primo saluto, compiacimento del Papa, designazione dei nuovi Capitolari, un’esortazione” in “Atti del Capitolo Superiore”
…di riferimento: 1932 P. Ricaldone, “Primo saluto, compiacimento del Papa, designazione dei nuovi Capitolari, un’esortazione” in «Atti del Capitolo Superiore», 13 (1932) 58, 2-5. Istituzione di riferimento: Direzione Generale SDB…
Pietro Ricaldone – “Auguri e Strenna per il nuovo anno” in “Atti del Capitolo Superiore”
…a tutti”. Periodo di riferimento: 1932 P. Ricaldone, “Auguri e Strenna per il nuovo anno” in «Atti del Capitolo Superiore», 13 (1932) 59, 18-19. Istituzione di riferimento: Direzione Generale SDB…