…fascismo Osservazioni conclusive Periodo di riferimento: 1990 – 2011 S. Oni, Salesiani e l’educazione dei giovani durante il periodo del fascismo, in LAS. Istituzione di riferimento: Centro Studi Don Bosco…
Marinella Castagno – Cristo Gesù, punto di riferimento costante della nostra vita
…forza, gioia e slancio apostolico nell’amicizia con Lui. Periodo di riferimento: 1993 M. Castagno, «Cristo Gesù, punto di riferimento costante della nostra vita. Lettera circolare n° 748», in Parole che…
Marinella Castagno – La comunità spazio di formazione per le Iuniores
…sapore di Mornese. Circolari di Madre Marinella Castagno (1984-1996), a cura di Ernesta Rosso, Roma, Istituto FMA 2008, 424 – 429. Istituzione di riferimento: Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA)…
Piera Cavaglià,Pina del Core – Un progetto di vita per l’educazione della donna. Contributi sull’identità educativa delle Figlie di Maria Ausiliatrice
…L’unità di vita nella vocazione salesiana, pp. 129-232. Angelo Amato, Lectio divina. Maria in missione presso Elisabetta, pp. 235-241. Periodo di riferimento: 1990 – 2000 P. Cavaglià, P. del Core…
Giorgio M. Gozzelino,Giovanni Battista Bosco,Juan José Bartolomé – La spiritualità apostolica salesiana in “Quaderni di Spiritualità salesiana, 6”
…preghiera, il modello biblico Periodo di riferimento: 1991 G. Gozzelino et al, La spiritualità apostolica salesiana, LAS, Roma 1991(Quaderni di Spiritualità salesiana, 6). Istituzione di riferimento: Università Pontificia Salesiana (UPS)…
Egidio Viganò – “Ci sta a cuore il prete del duemila” in “Atti del Consiglio Generale”
…di riferimento: 1990 – 1991 E. Viganò, “Ci sta a cuore il prete del duemila” in «Atti del Consiglio Generale», 72 (1991) 335, 3-40. Istituzione di riferimento: Direzione Generale SDB…
Juan Edmundo Vecchi – “Santità e martirio all’alba del terzo millennio” in “Atti del Consiglio Generale”
…martirio Conclusione Periodo di riferimento: 1999 J. Vecchi, “Santità e martirio all’alba del terzo millennio” in «Atti del Consiglio Generale», 80 (1999) 368, 3-36. Istituzione di riferimento: Direzione Generale SDB…
Grzegorz Jaskot – “Situazione missionaria nel contesto di esodo dai regimi autoritari” in “Lettura missionaria di «Educare i giovani alla fede»”
…loro educatori e della nuova educazione. Alcuni suggerimenti per un piano educativo per una esperienza di fede più profonda. Periodo di riferimento: 1991 G. Jaskot, Situazione missionaria nel contesto…
Egidio Viganò – “Don Filippo Rinaldi genuino Testimone e Interprete dello «spirito salesiano»” in “Atti del Consiglio Generale”
…di riferimento: 1990 E. Viganò, “Don Filippo Rinaldi genuino Testimone e Interprete dello «spirito salesiano»” in «Atti del Consiglio Generale», 70 (1990) 332, 5-65. Istituzione di riferimento: Direzione Generale SDB…
Egidio Viganò – “Il Sinodo sulla vita consacrata” in “Atti del consiglio generale”
…fraterna in comunità. Conclusione Periodo di riferimento: 1995 E. Viganò, IL Sinodo sulla vita consacrata, in «Atti del Consiglio Generale» 76 (1995) 351, 3-32. Istituzione di riferimento: Direzione Generale SDB…
Juan Edmundo Vecchi – “Esperti, testimoni e artefici di Comunione” in “Atti del Consiglio Generale”
…crescere. Conclusione. Periodo di riferimento: 1998 J. Vecchi, “Esperti, testimoni e artefici di Comunione. La comunità salesiana – nucleo animatore” in «Atti del Consiglio Generale», 80 (1998) 363, 3-42. Istituzione…
Grazia Loparco,Stanisław Zimniak – Investire nel futuro tutelando la memoria. Venti anni dell’Associazione dei Cultori di Storia Salesiana (1995-2015)
…(ISS) – Collana Studi Alcune foto dei convegni internazionali e dei seminari continentali Periodo di riferimento: 1995 – 2015 Investire nel futuro tutelando la memoria. Venti anni dell’Associazione dei Cultori…
Dicastero per la Pastorale Giovanile – La pastorale Giovanile Salesiana
…il PEPS Periodo di riferimento: 1996 – 2000 Dicastero per la Pastorale Giovanile, La pastorale Giovanile Salesiana, 2. ed., Roma 2000. Istituzione di riferimento: Dicastero per la Pastorale Giovanile SDB…
Guido Gatti – “Lettura e interpretazione morale delle esperienze della «tavola rotonda»” in “Educare all’amore”. Atti delle XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana
…dei coniugi Danese-De Nicola, di Michal Martinek e di Emilio Ramirez. Periodo di riferimento: 1992 – 1993 G. Gatti, Lettura e interpretazione morale delle esperienze della «tavola rotonda» in…
Riccardo Tonelli – “Progettare l’educazione all’amore perché sia «una buona notizia», Qualche riflessione teologica” in “Educare all’amore”. Atti della XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana
…educazione all’amore dentro un progetto di spiritualità. Periodo di riferimento: 1993 R. Tonelli, “Progettare l’educazione all’amore perché sia «una buona notizia», Qualche riflessione teologica” in “Educare all’amore“. Atti della XVI…