Indice:
- «Passa in Macedonia e aiutaci!» (At 16,9).
- Gli inizi della presenza salesiana nella Regione Europa Nord.
- Gran Bretagna, Irlanda-Malta, Olanda e Belgio Nord.
- Austria e Germania.
- La Polonia.
Indice:
Índice:
Contents:
Sommaire:
Je vous représente ici les «Actes» du 25e Chapitre général. Ils nous offrent un matériel précieux pour le renouvellement de notre vie et de notre action éducative et pastorale. Continue reading “Capitolo Generale dei Salesiani di Don Bosco – La Communauté Salésiénne aujourd’hui”
Sommaire:
Índice:
Continue reading “Ángel Fernández Artime – ¿Qué salesianos para los jóvenes de hoy?”
Contents:
Continue reading “Egidio Viganò – Consecrated life at the present day”
Sommaire:
Índice:
Nel volgere di pochi anni il volumetto di don L’Arco ha visto assottigliarsi velocemente la provvista e già da tempo non siamo più in grado di soddisfare l’insistente richiesta.
I motivi del successo si possono ridurre essenzialmente a due, a parte lo stile semplice e coinvolgente usato dall’autore. Anzitutto una diffusione più capillare e a raggio sempre più vasto della conoscenza di don Giuseppe Quadrio, che questa stessa biografia ha contribuito a incrementare. Ma soprattutto l’aver colto da parte del biografo il centro di irradiazione della spiritualità del Servo di Dio: il fuoco.
Continue reading “Adolfo L’Arco – Quando la teologia prende fuoco”
Una biografia che non vuole essere una cronaca, ma un memoriale, ossia un ritorno vivo al presente di un passato che non si vuole travolto dal tempo. Si presenta in forma di dramma, scandita in atti, con un’intervista finale, in cui don Quadrio risponde con le parole tratte dai suoi scritti e dalle memorie dei suoi allievi. Un invito a non essere semplicemente lettori, ma attori.
Periodo di riferimento: 1921 – 1963
V. Chiari, Don Quadrio. Uomo e prete del nostro tempo, LAS, Roma 2010.
Il volume raccoglie gli atti, le iniziative e gli studi promossi negli anni che coprono l’arco cronologico che va dal 1991 al 2016, in occasione di ri correnze e celebrazioni dedicate a don Quadrio. Sono 25 anni ricchi di testimonianze, studi, incontri, appuntamenti che esprimono la memoria viva e grata per questo salesiano e la sempre maggior risonanza a livello ecclesiale.
Questo libro è anzitutto la testimonianza di una persona, un prete, di professione teologo, che ha pensato la sua vita come un tendere la mano a uomini e donne del suo tempo, molti ancora vivi, nel doppio gesto di ascoltarli con interesse e di parlare loro con amore. Lo ha fatto in forza di una grande passione verso il Gesù del Vangelo e della Chiesa, ma mai disgiunta da una profonda simpatia e solidarietà verso la persona umana.
Periodo di riferimento: 1921 – 1963
R. Bracchi, Giuseppe Quadrio. Conversazioni, LAS, Roma 1996.
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.