Thumbnail Author Title Abstract Era
Manoel Isaú Souza Ponciano Dos Santos Luz e sombras, internatos no brasil O livro se propõe a traçar a trajetória da aplicação do Sistema Salesiano de Educação, comumente cha... 1883 - 1975
Johannes Wielgoß, Maria Maul L’inserimento delle FMA e dei salesiani nella realtà dei paesi di lingua tedesca in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX" Nella ricerca storica, l’introduzione e conoscenza di don Bosco nell’ambiente tedesco risale al 1883... 1883 - 1950
José Manuel Prellezo García "«Dei castighi» (1883): puntualizzazioni sull'autore e sulle fonti redazionali dello scritto" in "Ricerche Storiche Salesiane" Lo scritto "Dei castighi da infliggersi nelle case salesiane" (1883), rimasto inedito, fu pubblicato... 1883 - 1980
Pietro Stella "Bilancio delle forme di conoscenza e degli studi su don Bosco" in "Don Bosco nella storia. Atti del 1° congresso internazionale di studi su don Bosco, Roma, 16-20 gennaio 1989" «Il “caso don Bosco” - ha scritto di recente Francesco Traniello -, oggetto in precedenza di rappres... 1883 - 1988
Francis Desramaut "The methods adopted by the authors of the memorie biografiche" in "Don Bosco's place in history" Francis Desramaut presenta nel suo saggio le varie fasi e le risorse che hanno portato alla pubblica... 1883 - 1939
Antonio Ferreira da Silva "O sistema educativo de dom Bosco e a educação brasileira (1883-1932)" in "L'educazione salesiana dal 1880 al 1922. Istanze ed attuazioni in diversi contesti" O texto oferece uma análise da influência de diferentes correntes pedagógicas na educação brasileira... 1883 - 1932
Luigi Crippa "Don Bosco nella stima di Pio XI" in "Salesianum" È nostra convinzione che l’appellativo di « Papa di don Bosco » convenga a Pio XI per una ben più pr... 1883 - 1934
Eugenio Valentini "L'Assistenza Salesiana" in "Salesianum" L ’assistenza è il centro dell’educazione salesiana, e comprendere l ’assistenza vuol dire comprende... 1883 - 1930
Riolando Azzi Os salesianos no brasil, à luz da Història O texto discute a importância histórica dos salesianos no Brasil por ocasião de seu centenário, em 1... 1883 - 1983
Giorgio Rossi "Istituzioni educative e istruzione professionale a Roma tra Ottocento e Novecento: Salesiani e laici a confronto" in "L’Opera Salesiana dal 1880 al 1922. Esperienze particolari in Europa, Africa, Asia". Il passaggio dalla Roma papale a Roma capitale del Regno d’Italia ha comportato una serie di cambiam... 1883 - 1930
Anne Marie Baud "Immagine di Don Bosco nella stampa francese tra Otto e Novecento" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" Don Bosco, un santo che amava la Francia. È con questo spirito che si deve leggere e capire il conte... 1883 - 1964
Antonio María Javierre Ortas "Introduzione all'Assemblea conclusiva" in "Don Bosco nella storia" Il relatore esprime la sua gratitudine per essere stato invitato a partecipare al Congresso Internaz... 1883 - 1963
Geraldo Adair Da Silva "Entre os paralelos 15 e 20: a influência de Dom Bosco na construção de Brasília" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" Esta pesquisa trata da influência de Dom Bosco na construção da cidade de Brasília, capital do Brasi... 1883 - 1990
Georg Lachnitt, João Bosco Monteiro Maciel, Mario Bordignon "Don Rua invia i suoi missionari tra gli indi del Mato Grosso/Brasile" in "Don Michele Rua nella storia (1837-1910)" Vari studi sono stati fatti tanto a rispetto dei Bororo, come a riguardo del lavoro missionario real... 1883 - 1930
Giorgio Rossi "L'istruzione professionale in Roma Capitale. Le scuole professionali dei salesiani al Castro Pretorio (1883-1930)" in "Insediamenti e iniziative salesiane dopo Don Bosco. Saggi di storiografia" Questa sintetica presentazione del tema che intendiamo svolgere è esigita dalla finalità che ci pref... 1883 - 1930
Maria Domenica Grassiano Selva patria del cuore. Suor Maria Troncatti, Figlia di Maria Ausiliatrice missionaria tra i Kivaros In questo libro, scritto nel centenario della fondazione dell'Istituto delle Figlie di Maria Ausilia... 1883 - 1969
Pietro Braido "Religione e pedagogia nell'opera scientifica di Angiolo Gambaro" in "Orientamenti pedagogici" Non è possibile immaginare Angiolo Gambaro se non nel suo studio, che è quasi il suo laboratorio. Il... 1883 - 1957
Ramón Alberdi "Las escuelas profesionales salesianas de Barcelona-Sarriá una obra centenaria 1884-1984" in "Ricerche Storiche Salesiane" Tradurre nella realtà della vita spagnola lo spirito e le attività della Casa Madre salesiana di Tor... 1884 - 1984
Pietro Gianola Don Bosco: una presenza d'amore cristiano La lettera di Don Bosco da Roma, firmata il 10 maggio 1884, è un documento che ha scritto con il cuo... 1884 - 1973
Charles N. Bransom "Sons of Don Bosco, successors of the apostles, salesian bishops" in "Journal of Salesian studies" Charles N. Bransom, Jr. has graciously offered his study of Salesian Bishops for our publication. Th... 1884 - 2001
Martha Seide "Il Sistema Preventivo per l’educazione della donna nei Capitoli Generali dell’Istituto delle FMA (1884-2002)" in "L’arte di educare nello stile nel sistema preventivo. Approfondimenti e prospettive" L’Istituto delle FMA attraverso tutte le fasi del suo sviluppo ha cercato di confrontarsi continuame... 1884 - 2008
Grazia Loparco "Fonti per la storia di un istituto educativo: le Figlie di Maria Ausiliatrice" in "Bollettino dell'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia" Il titolo Fonti per la storia di un istituto educativo si presta a diverse angolature di approfondim... 1884 - 2010
Adolfo L'Arco Ho scelto i poveri, Suor Teresa Valsè-Pantellini FMA La biografia di suor Teresa Valsè-Pantellini, esalta la sua figura come un dono di Dio per la Congre... 1884 - 1975
Eugenio Valentini "La spiritualità di Don Bosco" in "Salesianum" Il compito che mi è stato affidato non è facile. Oggi tutti parlano di spiritualità, ma pochi si son... 1884 - 1938
Carlo Loots The theory of presence of Andries Baart as a source of inspiration for education and assistance. Don Bosco as discussion partner/companion A great advocate of the theory of presence is Andries Baart, professor at the Catholic Theological U... 1884 - 2018
Colette Schaumont Presence in ordinary life Educating is not an activity you do alongside other activities. It is intertwined in the daily inter... 1884 - 2018
Yves Le Carrérès "Don Bosco et les salèsiens a Paris: de l'Oratoire Saint Pierre-Saint Paul au patronage Saint Pierre (1884-1945)" in "L’Opera Salesiana dal 1880 al 1922. Esperienze particolari in Europa, Africa, Asia". Durant son séjour à Paris, en avril - mai 1883, don Bosco avait un jour exprimé en l’église Saint Au... 1884 - 1945
Pietro Braido "Luce intellettual piena d’amore. Per il centenario di una «lettera pedagogica»" in "Orientamenti pedagogici" Il testo analizza l'evoluzione del ruolo dell'insegnante durante il tardo illuminismo, confrontando ... 1884 - 1984
Otto Wahl , Pietro Gianola "Don Bosco: Una presenza d'amore cristiano" in "Quaderni di spiritualità salesiana, 1" Questo primo numero dei "QSS” vede la luce mentre si commemora il centenario della Lettera di ... 1884 - 1984
Pietro Braido "10 maggio 1884" in "Orientamenti pedagogici" Non è una data storica, almeno secondo criteri diffusi. Ma per chi ha familiare, quotidiana, la preo... 1884 - 1959
Maria Franca Mellano L'opera salesiana Pio XI dell'Appio-Tuscolano di Roma (1930-1950) Il libro si concentra sulla terza iniziativa salesiana nella capitale: l'opera salesiana Pio XI, com... 1885 - 1993
Norman José Bercián "El "estado de la cuestión" en la historiografía salesiana de Centroamérica" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" Este artículo se enfoca en la importancia de la presencia de la Congregación Salesiana en América Ce... 1885 - 2012
Manoel Isaü Liceu coração de jesus. cem anos de ativIdades de uma escola numa cidade dinamica e em transformação O centenário do Liceu Coração de Jesus é celebrado como um marco de grande valor histórico, social e... 1885 - 1985
Juan José Bartolomé "La vita apostolica come preghiera salesiana" in "Quaderni di spiritualità salesiana, 6" Nel suo articolo, Juan José Bartolomé esplora la concezione di preghiera nella spiritualità salesian... 1885 - 1980
Rosalba Perotti "La dimensione sociale della carità nei documenti delle Figlie di Maria Ausiliatrice" in "La dimensione sociale della carità". Atti della XIV Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana. L'estratto in questione delinea la missione salesiana con un'attenzione particolare alla dimensione ... 1885 - 1991
Manoel Isaú Souza Ponciano Dos Santos "O ensino comercial no liceu Coração de Jesus (1885-1930)" in "L'opera salesiana dal 1880 al 1922. Significatività e portata sociale" Para realizar este pequeno trabalho recorremos ao Arquivo da Inspetoria Salesiana de S Paulo que gua... 1885 - 1930
Franz Schmid "L'interesse per Don Bosco delle insegnanti e degli insegnanti cattolici nei paesi di lingua tedesca tra il 1885 e il 1933" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" La pubblicazione della prima biografia di don Bosco nel 1883 nei paesi di lingua tedesca suscitò un ... 1885 - 1933
Maria Domenica Grassiano La montagna solitaria Il testo celebra la figura di suor Letizia Begliatti e il suo ruolo fondamentale nell'instaurare e s... 1885 - 1983
Aldo Giraudo "Un itinerario di «mistica» salesiana. L'esperienza di don Andrea Beltrami nella testimonianza del suo direttore spirituale" in "Quaderni di Spiritualità Salesiana. Nuova serie 5" L'autore riporta il contributo di Don Giuliano Barberis, il primo maestro dei novizi delle società s... 1886 - 2006
Pietro Stella "Bilan des études sur Don Bosco" in " Saint Jean Bosco. Recherches sur la vie et l’œuvre d’un prêtre éducateur italien du dix-neuvième siècle" Francesco Traniello, spécialiste de l'histoire du mouvement catholique, a récemment noté que l'étude... 1886 - 1988
Pietro Stella "An Assessment of our Knowledge of Don Bosco and of the Works about Him" in "Don Bosco’s place in history. Acts of the 1st International Congress of Don Bosco Studies (Salesian Pontifical University, Rome 16-20 January 1989)" Francesco Traniello, a specialist in the history of the Catholic movement, highlighted the evolving ... 1886 - 1988
Ramón Alberdi Don Bosco en Barcelona: Itinerario. En el centenario de su visita (1886-1986) El texto describe la visita del sacerdote turinés Juan Bosco a Barcelona desde el 8 de abril hasta e... 1886 - 1986
Ernesto Forti, Francesco Laconi Il cieco delle vocazioni, Giovanni Battista Ugetti, Salesiano Coadiutore, 1886-1965 Il testo invita a leggere un libretto che narra l'avventura insolita di Battista, un ex-alpino diven... 1886 - 1965
Michel Mouillard "Tipologia dell'educatore salesiano oggi" in "Il servizio salesiano ai giovani” L'estratto riflette sulla trasformazione del mondo contemporaneo, caratterizzato da rapidi cambiamen... 1886 - 1968
Autori Vari L'opera di Don Luigi Guanella. Le origini e gli sviluppi nell'area lombarda Ben volentieri l'Amministrazione Provinciale, da sempre attenta alla valorizzazione della cultura de... 1886 - 1986
Felice Rizzini "Dai Consiglieri Professionali Generali alla Federazione Nazionale CNOS-FAP" in "Rassegna CNOS. Speciale Don Bosco e la formazione professionale. Problemi, esperienze, prospettive per la formazione professionale" Il processo innovativo della Formazione Professionale s'intensificò dopo la morte di Don Bosco per i... 1886 - 1965
Marinella Castagno Una lettera di don Bosco alle FMA (24 maggio 1886) Nel centenario della celebre lettera di Don Bosco alle Figlie di Maria Ausiliatrice, la Madre Genera... 1886 - 1986
Piera Cavaglià "Tappe della storiografia dell'Istituto FMA" in "Storia e identità salesiana in Africa e Madagascar. Questioni di conservazione del patrimonio culturale" Il Marrou distingue nella storiografia un passato vissuto dalle persone e un passato rivissuto da ch... 1887 - 2011
Piera Cavaglià "Phases of the historiography of the FMA Institute" in "Storia e identità salesiana in Africa e Madagascar. Questioni di conservazione del patrimonio culturale" In the historiography, Marrou distinguishes a past lived by the persons and a past relived by those ... 1887 - 2011
Francis Desramaut "La povertà salesiana nel XX secolo. Da don Bosco a don Vecchi" in "Mondo salesiano e povertà alla soglia del III millennio" L'articolo esplora la relazione di Don Bosco con la povertà e l'impegno dei successori salesiani nel... 1887 - 1995


1 9 10 11 12 13 23


Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑