Madre Yvonne Reungoat scrive questa lettera circolare, datata 24 novembre 2008, dalla casa di Castelgandolfo “Santa Rosa”, luogo di incontro del Consiglio generale durante la sessione estiva.La riflessione prende le mosse dalla profonda esperienza vissuta durante il XXII Capitolo Generale, descritto come un autentico Cenacolo animato dallo Spirito e dalla presenza materna di Maria. Il documento esprime la volontà di vivere e diffondere le consegne del Capitolo nel quotidiano, in particolare l’invito a convertirsi all’amore come via di rinnovamento carismatico e profetico. L’interculturalità del Consiglio, composto da sorelle di dieci nazioni, è vissuta come ricchezza e responsabilità per il servizio all’Istituto e alla Chiesa. Madre Yvonne sottolinea l’importanza della comunione, dell’ascolto reciproco e della corresponsabilità nella missione educativa salesiana. Viene ricordata con riconoscenza Madre Antonia Colombo e le sorelle del Consiglio uscente, mentre si guarda al futuro con speranza, sostenute dalla preghiera e dalla fiducia dell’intera Famiglia Salesiana. Il tempo di Avvento, che prepara al Natale, è presentato come opportunità spirituale per incarnare il dono del Capitolo, nella logica evangelica dell’amore concreto e quotidiano, ispirato al carisma di Don Bosco e al cuore materno di Maria.
Periodo di riferimento: 2008
Y. Reungoat, «Dal cenacolo al mondo. Lettera circolare n°896», in Strade di futuro. Un cammino di gioia e di audacia missionaria. Circolari di Madre Yvonne Reungoat, a cura di Gianfranca Franceschin, Edizioni Paoline, Milano 2024.
Istituzione di riferimento:
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA)