Thumbnail |
Author |
Title |
Abstract |
Era |
|
Maria Collino |
Le mani nelle mani di Dio. Madre Angela Vespa Superiora Generale FMA |
Il testo affronta la biografia di Madre Angela Vespa offre un'analisi dettagliata della vita e dell'... |
1904 - 1985 |
|
Pierre Dessy |
"La condizione dei giovani disoccupati in Belgio. Comunicazione" in "Disoccupazione giovanile in Europa. Problemi educativi e tentativi di soluzione” |
Questo studio analizza la disoccupazione giovanile in Belgio tra il 1970 e il 1985, concentrandosi s... |
1970 - 1985 |
|
Reinhold Weinschenk |
"La condizione dei giovani disoccupati nella Germania Federale. Comunicazione" in "Disoccupazione giovanile in Europa. Problemi educativi e tentativi di soluzione” |
Il testo fornisce un'analisi dettagliata della disoccupazione nella Repubblica Federale Tedesca, con... |
1958 - 1985 |
|
Mario Pollo, Riccardo Tonelli |
"Come canteremo i canti del Signore in terra straniera? Un tempo per l’uomo tra tempo libero e tempo occupato. Relazione" in "Disoccupazione giovanile in Europa. Problemi educativi e tentativi di soluzione” |
Questo articolo si propone di esplorare la relazione tra tempo libero e tempo occupato in un contest... |
1969 - 1985 |
|
Francisco Rodriguez de Coro |
"I religiosi e la disoccupazione in Spagna. Comunicazione" in "Disoccupazione giovanile in Europa. Problemi educativi e tentativi di soluzione” |
Questo studio analizza l'esperienza economica della Spagna dal dopoguerra agli anni '80, caratterizz... |
1935 - 1985 |
|
Manuel Garrido Bonaño |
Autobiografia di Suor Eusebia Palomino |
L'opera esprime una profonda ammirazione per suor Eusebia, una religiosa le cui virtù e umiltà hanno... |
1899 - 1985 |
|
Raffaele Farina |
"La situazione e l'utilizzazione dell'Archivio Salesiano Centrale" in "Don Bosco nella storia" |
Don Bosco compose un Regolamento per gli Oratori Festivi tra il 1847 e il 1852, dove veniva dedicato... |
1854 - 1985 |
|
Enzo Bianchi, Józef Struś, Juan Picca |
"Meditazione: una forma indispensabile di preghiera" in "Quaderni di spiritualità salesiana, 2" |
Questo numero dei QSS intende offrire alcuni contributi di stimolo e di sussidio per accompagnare la... |
1855 - 1985 |
|
Luciano Corradini |
"A servizio dell’educazione" in "Orientamenti pedagogici" |
Il testo analizza l'evoluzione e l'importanza della Facoltà di Scienze dell'Educazione dell'Universi... |
1940 - 1985 |
|
Ramón Alberdi |
"Las escuelas profesionales salesianas de Barcelona-Sarriá una obra centenaria 1884-1984" in "Ricerche Storiche Salesiane" |
Tradurre nella realtà della vita spagnola lo spirito e le attività della Casa Madre salesiana di Tor... |
1884 - 1984 |
|
Riccardo Tonelli |
"La pastorale giovanile salesiana nella pastorale ecclesiale in Italia dal dopo concilio a oggi" in "Salesiani di Don Bosco in Italia. 150 anni di Educazione" |
Il seguente elaborato propone delle riflessioni: da una parte analizzo lastagione ecclesiale del dop... |
1970 - 1984 |
|
Renato Ziggiotti |
"Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" |
Il presente testo rappresenta una relazione dettagliata di una visita ispettoriale dell'autore alle ... |
1892 - 1984 |
|
Pietro Braido |
"Le metamorfosi dell’Oratorio salesiano tra il secondo dopoguerra e il postconcilio Vaticano II (1944-1984)" in "Ricerche storiche salesiane" |
Nell’arco di quarant’anni infinite cose possono cambiare e, non certo, superficialmente. Ciò poteva ... |
1944 - 1984 |
|
Francesco Malgeri |
"Don Bosco e la stampa" in "Don Bosco nella storia" |
L'autore inizia sottolineando l'importanza degli studi dedicati alle iniziative editoriali di Don Bo... |
1844 - 1984 |
|
Józef Struś |
"La meditazione salesiana nell'itinerario cristiano verso la contemplazione" in "Quaderni di spiritualità salesiana, 2" |
In "Pregare la Parola" di Enzo Bianchi, l'autore celebra la riscoperta della Parola di Dio nel crist... |
1830 - 1984 |
|
Autori Vari |
Inculturazione e formazione salesiana. Dossier dell'incontro di Roma (12-17 settembre 1983) |
Il testo inizia richiamando l'importanza della penetrazione e del potere sintetico del pensiero uman... |
1900 - 1984 |
|
Joseph Boenzi |
"Chastity in the salesian constitutions" in "Journal of Salesian Studies" |
In a letter dated May 24, 1966, Fr. Luigi Ricceri (1901-1989), then Rector Major of the Salesian Soc... |
1966 - 1984 |
|
Bruno Bellerate |
"Don Bosco e la scuola educativa salesiana" in "Salesianum" |
In questi ultimi anni è più volte tornato alla ribalta il dibattito sulla scuola cattolica e, quasi ... |
1822 - 1984 |
|
Rik Biesmans |
"Il rapporto educativo esemplarmente vissuto e prescritto da don Bosco" in "Forum salesiano" |
Gli organizzatori del colloquio mi hanno pregato di presentare i risultati di una mia ricerca sulle ... |
1870 - 1984 |
|
Pietro Braido |
"Luce intellettual piena d’amore. Per il centenario di una «lettera pedagogica»" in "Orientamenti pedagogici" |
Il testo analizza l'evoluzione del ruolo dell'insegnante durante il tardo illuminismo, confrontando ... |
1884 - 1984 |
|
Pietro Braido |
Per una storia dell’educazione giovanile nell’oratorio dell’Italia contemporanea. L’esperienza salesiana |
Don Bosco fu un segno tangibile dell'amore di Dio per i giovani poveri e abbandonati del suo oratori... |
1888 - 1984 |
|
Enzo Bianco, Jose Antonio Rico |
Salesiano coadjutor |
El texto presenta la figura del Salesiano Coadjutor en el contexto de la Congregación Salesiana fund... |
1888 - 1984 |
|
Giovanni Battista Bosco |
Il sistema preventivo di Don Bosco. Una proposta di spiritualità per educatori |
Il testo si focalizza sul sistema preventivo, un'innovativa pratica educativa ispirata all'umanesimo... |
1841 - 1984 |
|
Maria Collino |
Il sì della fedeltà al Signore. Madre Rosetta Marchese |
In questa biografia suor Maria Collino ripercorre, con penna delicata ma nitida, la vita di Madre Ro... |
1922 - 1984 |
|
Otto Wahl , Pietro Gianola |
"Don Bosco: Una presenza d'amore cristiano" in "Quaderni di spiritualità salesiana, 1" |
Questo primo numero dei "QSS” vede la luce mentre si commemora il centenario della Lettera di ... |
1884 - 1984 |
|
Autori Vari |
Scuola salesiana oggi in Italia |
Il documento presenta le conclusioni della Prima Conferenza Nazionale sulla Scuola Salesiana, eviden... |
1900 - 1983 |
|
Maria Domenica Grassiano |
La montagna solitaria |
Il testo celebra la figura di suor Letizia Begliatti e il suo ruolo fondamentale nell'instaurare e s... |
1885 - 1983 |
|
Cosimo Semeraro |
"Invecchiamento e ordini religiosi nell’Ottocento" in "Invecchiamento e vita salesiana in Europa. Dati, prospettive, soluzioni” |
Il testo esplora l'evoluzione dell'interesse sociale e scientifico nei confronti dell'invecchiamento... |
1817 - 1983 |
|
Riolando Azzi |
Os salesianos no brasil, à luz da Història |
O texto discute a importância histórica dos salesianos no Brasil por ocasião de seu centenário, em 1... |
1883 - 1983 |
|
Ramón Alberdi |
"Impegno dei salesiani nel mondo del lavoro e in particolare nella formazione professionale dei giovani. Dati della storia ed esigenze del carisma" in "Salesiani nel mondo del lavoro". Atti del convegno europeo |
Questo studio esamina l'inserimento dei Salesiani nel mondo del lavoro, focalizzandosi sull'insegnam... |
1900 - 1982 |
|
Giancarlo Milanesi |
"Cultura ed educazione per il mondo del lavoro in società industrializzate" in "Salesiani nel mondo del lavoro". Atti del convegno |
Questo studio adotta una prospettiva sociologica, esaminando rapidamente le sfide attuali del mondo ... |
1900 - 1982 |
|
Aldo Giraudo |
"Il primato del religioso cristiano nella pedagogia di don Bosco. Tra rigidità negli scritti e flessibilità nella prassi" in "Forum salesiano" |
Il sistema educativo di don Bosco, di fatto, a partire dagli anni ’50 del Novecento, è stato studiat... |
1846 - 1982 |
|
Autori Vari |
Nel progetto PGS protagonisti salesiani e laici |
L'opuscolo n. 5 della Collana culturale-formativa affronta il ruolo degli animatori sportivi e la lo... |
1900 - 1982 |
|
Vera Vorlova |
"Presenza delle figlie di Maria Ausiliatrice nel mondo del lavoro" in "Salesiani nel mondo del lavoro". Atti del convegno |
Il testo esamina l'impegno delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA) nel mondo del lavoro, evidenzian... |
1920 - 1982 |
|
Josef Grünner |
"Formazione dei giovani al lavoro e alla professione. Situazione generale e impegno dei salesiani nella Repubblica Federale Tedesca" in "Salesiani nel mondo del lavoro". Atti del convegno |
Lo studio illustra la situazione dei giovani lavoratori in Germania, focalizzandosi su gruppi come a... |
1900 - 1982 |
|
Euniciano Martín |
"Esperienze personali e prospettive di formazione salesiana per il mondo del lavoro" in "Salesiani nel mondo del lavoro". Atti del convegno |
Il documento esamina il prestigio dei Maestri Salesiani di Arti e Mestieri negli anni '40, notando l... |
1901 - 1982 |
|
Julián Ocaña |
"Spazi istituzionali per la preparazione dei giovani al mondo del lavoro in Spagna" in "Salesiani nel mondo del lavoro". Atti del convegno |
Lo studio esamina la situazione attuale della Formazione Professionale in Spagna, distinguendo chiar... |
1900 - 1982 |
|
Senza autore |
"Convegno nazionale italiano. Progetto educativo nel mondo del lavoro" in "Salesiani nel mondo del lavoro". Atti del convegno |
Il Convegno Nazionale su Esperienze italiane a confronto per un progetto educativo e pastorale sales... |
1900 - 1982 |
|
Luigi Zoppi |
"Esperienze di pastorale operaia nei diversi ambienti: emarginazione" in "Salesiani nel mondo del lavoro". Atti del convegno |
Il documento riguarda l'esperienza dei Salesiani nel contrastare la tossicodipendenza giovanile, foc... |
1901 - 1982 |
|
Pasquale Ransenigo |
"Spazi istituzionali per la preparazione dei giovani al mondo del lavoro in Italia" in "Salesiani nel mondo del lavoro". Atti del convegno |
Il documento affronta la problematica della preparazione dei giovani italiani al mondo del lavoro, c... |
1900 - 1982 |
|
Autori Vari |
Salesiani nel mondo del lavoro. Atti del convegno europeo sul tema «Salesiani e pastorale per il mondo del lavoro» |
Il testo presenta il Convegno Europeo sulla presenza salesiana nel Mondo del Lavoro. Il convegno ha ... |
1900 - 1982 |
|
Antonio Martinelli |
"È ancora possibile evangelizzare il lavoro? Interrogativi sulla pastorale tra i giovani lavoratori" in "Salesiani nel mondo del lavoro". Atti del convegno |
Un centinaio di educatori e operatori pastorali provenienti da molti paesi d'Europa, a contatto con ... |
1919 - 1982 |
|
Egidio Viganò |
La Familia Salesiana |
El presente folleto es uno más de la serie « Documentos » acerca de la Vida Religiosa, Espiritualida... |
1840 - 1982 |
|
Francis Desramaut |
"Note sulla direzione spirituale nei tempi moderni. Comunicazione" in "La direzione spirituale” |
Il testo discute il concetto e la pratica della direzione spirituale nel contesto del cristianesimo,... |
1815 - 1982 |
|
Lutgardis Craeynest |
"Madre Mazzarello. Direttrice spirituale. Comunicazione" in "La direzione spirituale” |
Il testo esamina il ruolo di Madre Mazzarello come direttrice spirituale nella comunità di Mornese. ... |
1872 - 1982 |
|
Albert Druart |
"La direzione spirituale nei documenti ufficiali salesiani del ventesimo secolo. Comunicazione" in "La direzione spirituale” |
L'estratto illustra l'evoluzione della pratica della direzione spirituale all'interno della tradizio... |
1901 - 1982 |
|
Jacques Schepens |
"Obiettivi e motivazioni della direzione spirituale. Relazione" in "La direzione spirituale” |
Questo testo analizza la direzione spirituale con particolare attenzione agli aspetti teologici e ps... |
1968 - 1982 |
|
Lina Dalcerri |
Suor Teresa Valsé-Pantellini, una spiritualità nel carisma di Don Bosco |
Il brano discute la derivazione immediata da Gesù Cristo della santità dei santi, che riflettono var... |
1878 - 1982 |
|
Antoon Boone |
"Possibilità legali degli enti promotori cattolici nell'insegnamento in Belgio" in "Salesiani nel mondo del lavoro". Atti del convegno |
La situazione dell'insegnamento in Belgio si distingue per la sua eccezionalità. In particolare, il ... |
1900 - 1982 |
|
Guglielmo Malizia, Lucia Monamì Pompili, Sandra Chistolini |
"Ipotesi e progetti di partecipazione, controllo e gestione sociale nei centri di formazione professionale CNOS-FAP (Italia)" in "Salesiani nel mondo del lavoro". Atti del convegno |
Il documento sintetizza uno studio decennale in Italia sulla partecipazione nella gestione delle str... |
1900 - 1982 |