Thumbnail Author Title Abstract Era
Jean-Marie Petitclerc La pédagogie salésienne face aux défis du monde moderne Le texte souligne la tendance à critiquer la jeunesse actuelle en la dépeignant comme irrespectueuse... 1841 - 1975
Giancarlo Milanesi "Sistema preventivo e prevenzione in don Bosco" in "Orientamenti pedagogici" L'identità pedagogica di don Bosco è comunemente associata al suo "sistema preventivo". Questo termi... 1841 - 1989
Riccardo Massa "Istanza religiosa e istanza umana nella pedagogia di don Bosco" in "Orientamenti pedagogici" L'articolo esplora la complessità dell'opera educativa di don Bosco, focalizzandosi sulle dinamiche ... 1900 - 1989
Pietro Braido "«Poveri e abbandonati, pericolanti e pericolosi»: pedagogia, assistenza, socialità nell’«esperienza preventiva» di Don Bosco" in "Annali di storia dell’educazione e delle istituzioni scolastiche" Due eventi di diversa portata agli inizi e verso la fine dell’esperienza educativa di don Bosco illu... 1877 - 1989
Pietro Braido "L’esperienza pedagogica di Don Bosco nel suo «divenire»" in "Orientamenti Pedagogici" Della prima generazione di studiosi di Don Bosco, forse, solo il salesiano Alberto Caviglia, nel 192... 1844 - 1920
Henry Delacroix "Cent ans d'école salésienne en Belgique" in "Ricerche storiche salesiane" Fu nella notte tra il 7 e l'8 dicembre 1887, che fu decisa la fondazione della prima scuola salesian... 1887 - 1987
John Dickson "Refounding or renewal? A historical case study" in "Ricerche storiche salesiane" What strategies are to be adopted to make religious communities arise from the trough of aging and t... 1841 - 1934
Piera Cavaglià Educazione e cultura per la donna. La scuola «Nostra Signora delle Grazie» di Nizza Monferrato dalle origini alla riforma Gentile (1878-1923) Unica nel suo genere, perché fondata da S. Giovanni Bosco, la Scuola “Nostra Signora delle Grazie” s... 1878 - 1923
Gianfausto Rosoli "Don Bosco e l'assistenza agli emigranti" in "Don Bosco nella storia" Nelle recenti e qualificate ricerche, soprattutto in occasione di questo congresso internazionale, s... 1830 - 1930
Francis Desramaut "Come hanno lavorato gli autori delle memorie biografiche" in "Don Bosco nella storia" Le Memorie biografiche di don Giovanni Bosco, composte da diciannove volumi pubblicati tra il 1898 e... 1841 - 1939
Jaime Rodriguez F. La asistencia salesiana, sabiduría del corazón El texto expresa el reconocimiento y el aprecio por la contribución de San Juan Bosco, fundador de l... 1841 - 1988
Raffaele Farina "La situazione e l'utilizzazione dell'Archivio Salesiano Centrale" in "Don Bosco nella storia" Don Bosco compose un Regolamento per gli Oratori Festivi tra il 1847 e il 1852, dove veniva dedicato... 1854 - 1985
Pietro Stella "Balance de las formas de conocimiento y de los estudios sobre Don Bosco" in "Don Bosco en la historia. Actas del Primero Congreso Internacional de Estudios sobre San Juan Bosco" «El “caso don Bosco” - ha escrito recientemente Francesco Traniello -, objeto en el pasado de imágen... 1888 - 1988
Michael Ribotta "Don Bosco's battle against illiteracy " in "Journal of Salesian Studies" In this article M. Ribotta explains Don Bosco's commitment to promoting education in Turin. ... 1844 - 1923
Arthur Lenti "The earliest biographies of Don Bosco and their english translations" in "Journal of Salesian Studies" Therefore, all early biography on Don Bosco, including Fr. Lemoyne's and his successors', should be ... 1881 - 1924
Pietro Stella "Bilan des études sur Don Bosco" in " Saint Jean Bosco. Recherches sur la vie et l’œuvre d’un prêtre éducateur italien du dix-neuvième siècle" Francesco Traniello, spécialiste de l'histoire du mouvement catholique, a récemment noté que l'étude... 1886 - 1988
José Manuel Prellezo García Don Bosco en la historia. Actas del primer congreso internacional de estudios sobre San Juan Bosco El texto proporciona una introducción detallada al libro que recopila las ponencias y comunicaciones... 1815 - 1989
Dicastero per la Pastorale Giovanile - SDB Pastorale Giovanile Salesiana Questo fascicolo nasce da una constatazione e da un desiderio. Il patrimonio pedagogico di Don Bosco... 1815 - 1990
Stefano Pivato "Don Bosco y el teatro popular" in "Don Bosco en la historia". Actas del primer congreso internacional de estudios sobre San Juan Bosco El texto analiza la relación entre el teatro y la educación popular, centrán... 1882 - 1930
Francesco Malgeri "Don Bosco e la stampa" in "Don Bosco nella storia" L'autore inizia sottolineando l'importanza degli studi dedicati alle iniziative editoriali di Don Bo... 1844 - 1984
Autori Vari, Mario Midali Don Bosco nella storia Il volume riporta i contributi presentati al 1° Congresso Internazionale di Studi su Don Bosco, tenu... 1788 - 1988
Bruno Bellerate "Don Bosco e la scuola umanistica" in "Don Bosco nella storia" L'autore riconosce che lo studio della scuola in Don Bosco non è stato ancora approfondito e non pre... 1815 - 1988
Pietro Braido "Prospettive e iniziative della ricerca su Don Bosco" in "Don Bosco nella storia" L'ultimo intervento congressuale mira a promuovere una collaborazione continua attraverso la definiz... 1860 - 1988
Silvio Tramontin "Don Bosco e il mondo del lavoro" in "Don Bosco nella storia" Il relatore confronta le visioni di Gian Mario Bravo su Don Giuseppe Cottolengo e Don Giovanni Bosco... 1815 - 1988
Antonio María Javierre Ortas "Introduzione all'Assemblea conclusiva" in "Don Bosco nella storia" Il relatore esprime la sua gratitudine per essere stato invitato a partecipare al Congresso Internaz... 1883 - 1963
María Esther Posada "L'istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice in rapporto a Don Bosco" in "Don Bosco nella storia" La comunicazione si propone di esplorare il rapporto tra Don Bosco e l'Istituto delle Figlie di Mari... 1837 - 1988
Cosimo Semeraro "Invecchiamento e ordini religiosi nell’Ottocento" in "Invecchiamento e vita salesiana in Europa. Dati, prospettive, soluzioni” Il testo esplora l'evoluzione dell'interesse sociale e scientifico nei confronti dell'invecchiamento... 1817 - 1983
Ramón Alberdi "Il problema dell’invecchiamento e dell’anziano nei documenti salesiani" in "Invecchiamento e vita salesiana in Europa. Dati, prospettive, soluzioni” Questo articolo esamina il ruolo e l'attenzione dedicata ai giovani e agli anziani all'interno della... 1888 - 1989
Raffaele Farina "La situación y la utilización del Archivo Salesiano Central" in "Don Bosco en la historia". Actas del primer congreso internacional de estudios sobre San Juan Bosco El Archivio Salesiano Centrale, fundado en la década de 1840, ha experimentado una evolución signifi... 1840 - 1990
Franco Molinari "Iglesia y mundo en la «storia ecclesiastica» de Don Bosco" in "Don Bosco en la historia". Actas del primer congreso internacional de estudios sobre San Juan Bosco Este estudio analiza la relación entre la Iglesia y el mundo a lo largo de los siglos, destacando la... 1700 - 1989
Émile Poulat "Don Bosco y la Iglesia en el mundo de su tiempo" in "Don Bosco en la historia". Actas del primer congreso internacional de estudios sobre San Juan Bosco El texto ofrece una reflexión sobre la Iglesia Católica, centrándose en la figura de Don Bosco y en ... 1815 - 1989
Francis Desramaut "Cómo trabajaron los autores de las «Memorias Biográficas»" in "Don Bosco en la historia". Actas del primer congreso internacional de estudios sobre San Juan Bosco Este texto examina las "Memorie biografiche di don Bosco", compuestas en 19 volúmenes a lo largo de ... 1898 - 1939
Anita Deleidi "Don Bosco y María Dominga Mazzarello. Relación histórico-espiritual" in "Don Bosco en la historia". Actas del primer congreso internacional de estudios sobre San Juan Bosco Este estudio explora la relación entre San Juan Bosco y María Mazzarello en el contexto de la fundac... 1872 - 1990
Simón Kuzmanich Buvinié Presencia Salesiana, 100 años en Chile. La expansión: 1888-1920 El libro es una recopilación de fuentes valiosas para un futuro análisis histórico, con una criterio... 1888 - 1920
Marco Bongioanni Don Bosco in Vaticano Il libro "Don Bosco in Vaticano" è stato suggerito dal 50° di presenza e di servizio della comunità ... 1858 - 1988
Émile Poulat "Don Bosco e la Chiesa nel mondo del loro tempo" in "Don Bosco nella storia" La Chiesa vive nel presente senza esserne prigioniera, ma piuttosto integrandosi nel mondo contempor... 1775 - 1988
Pietro Braido "Pedagogia dell’identità, della differenza, della solidarietà" in "Orientamenti Pedagogici" In tempi di minor pluralismo culturale — la conflittualità, aspra e cupa, era luogo delle armi e dei... 1920 - 1990
Senza autore La dimensione sociale della carità. Atti della XIV Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana Il testo fornisce una panoramica approfondita sulla spiritualità e l'impegno sociale all'interno del... 1841 - 1991
Jesús Borrego "Las llamadas «Memorias» del Cardenal Giovanni Cagliero (1847-1925)" in "Ricerche Storiche Salesiane" Questa pubblicazione nasce da una curiosità. Impegnato, in questi ultimi due anni, nella preparazion... 1847 - 1925
Mario Delpiano Pastorale dei preadolescenti. Ragazzi, educazione alla fede comunità ecclesiale Il libro rappresenta un capitolo significativo nella riflessione sull'educazione dei preadolescenti ... 1888 - 1991
Arthur Lenti "«The most wonderful day of my life» - The sesquicentennial of Don Bosco' s ordination remembered" in "Journal of Salesian Studies" This paper will survey that period in Don Bosco's life that saw him ordained a priest. It will not b... 1841 - 1991
Luca Sbrogiò "Gli Exallievi di Don Bosco nel solco dell'insegnamento del padre e del maestro" in "La dimensione sociale della carità". Atti della XIV Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana. L'articolo esamina la storia, gli obiettivi e le sfide dell'Associazione degli Exallievi di Don Bosc... 1870 - 1991
Autori Vari Don Bosco, i salesiani, l'Italia in 150 anni di storia Questo volumetto, creato per celebrare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, esplora il signific... 1879 - 1991
Piera Tortore "Le volontarie di Don Bosco e la loro scelta vocazionale secolare" in "La dimensione sociale della carità". Atti della XIV Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana. L'estratto offre un'istantanea della missione delle Volontarie di Don Bosco (VDB), una comunità laic... 1917 - 1991
Concetta Zecchino "Le Exallieve delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Fedeltà alle origini e risposta ai segni dei tempi" in "La dimensione sociale della carità". Atti della XIV Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana. L'articolo riflette sull'evoluzione e l'identità dell'Associazione delle Exallieve/i delle Figlie di... 1870 - 1991
William John Dickson The dynamics of growth. The foundation and development of the salesians in England What follows is an attempt to write a history of the foundation and development of the Salesians in ... 1889 - 1940
Ludwig Königbauer "Francesco di Sales un santo dell'amore nel quotidiano e nella vita professionale" in "La dimensione sociale della carità". Atti della XIV Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana. Questo articolo esplora l'influenza di San Francesco di Sales, noto come il "santo dell'amore cristi... 1700 - 1991
Juan José Bartolomé "La vita apostolica come preghiera salesiana" in "Quaderni di spiritualità salesiana, 6" Nel suo articolo, Juan José Bartolomé esplora la concezione di preghiera nella spiritualità salesian... 1885 - 1980
Morand Wirth "Educare i giovani oggi nello spirito di Don Bosco" in "La dimensione sociale della carità". Atti della XIV Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana. Questa analisi offre un'importante prospettiva sulla pedagogia di Don Bosco e come essa possa essere... 1841 - 1991
Confederación Mundial de Exalumnos y Exalumnas de Don Bosco Estatuto de la Confederación Mundial de Exalumnos y Exalumnas de Don Bosco El nuevo Estatuto de la Confederación Mundial de Exalumnos y Exalumnas de Don Bosco es el fruto de u... 1878 - 1991


1 11 12 13 14 15 26


Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑