Thumbnail |
Author |
Title |
Abstract |
Era |
|
Anita Deleidi |
"Don Bosco and Maria Domenica Mazzarello: their historical and spiritual relationship" in "Don Bosco's place in history" |
In this paper the author describes how the spiritual bond between Don Bosco and Maria Mazzarello was... |
1862 - 1881 |
|
Francesco Motto |
I «Ricordi confidenziali ai direttori» di Don Bosco |
Edizione critica dei "Ricordi" scritti da don Bosco per don Michele Rua, nominato direttore del Picc... |
1863 - 1888 |
|
Cesare Bissoli |
"La componente biblica di don Bosco. Spunti da un sondaggio" in "Orientamenti pedagogici" |
Il testo affronta l'interesse crescente degli studiosi salesiani nella storia dell'esegesi postpatri... |
1863 - 1989 |
|
Giovanni Bosco |
Ricordi confidenziali ai direttori delle case |
All’origine dell’autorevole documento Ricordi confidenziali, si trova una lettera scritta a don Mich... |
1863 - 1887 |
|
Giovanni Bosco |
Espansione geografica nazionale e internazionale dell’Opera Salesiana |
Dal 1863 in poi l’Opera salesiana si estese rapidamente, come si è già accennato, attraverso numeros... |
1863 - 1883 |
|
Francesco Motto |
"I «Ricordi confidenziali ai direttori» di Don Bosco" in "Ricerche Storiche Salesiane" |
Fra le centinaia di lettere indirizzate a salesiani, una delle più pregevoli e significative è senza... |
1863 - 1871 |
|
Jacques Schepens |
"Human nature in the educational outlook of St. John Bosco" in "Ricerche storiche salesiane" |
The present article is offered as a contribution to a deeper understanding of the image of man as pr... |
1863 - 1886 |
|
Carlo Nanni |
"Il laico cattolico nella scuola. Un documento della Sacra Congregazione per l'Educazione cattolica" in "Orientamenti pedagogici" |
L'autore presenta i primi risultati di una ricerca sulla concezione di don Bosco riguardo al prete i... |
1863 - 1873 |
|
Giovanni Bosco |
"National and international geographic expansion of salesian work" in "Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected work" |
From 1863 onwards the Salesian work which arose at Valdocco and through other oratories in Turin beg... |
1863 - 1883 |
|
Giovanni Bosco |
"Guidelines for running salesian houses (1863-1887)" in "Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected works" |
The Confidential Reminders, originating from a letter to Fr. Michael Rua in 1863, evolved into a com... |
1863 - 1887 |
|
Giovanni Bosco |
"Personal letters to Salesians and Daughters of Mary Help of christians" in "Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected works" |
These brief items of correspondence, written in familiar tone, contain simple advice on spiritual li... |
1863 - 1884 |
|
Rik Biesmans |
"La ragione(volezza) e il punto delicato dei castighi nel processo educativo" in "Forum salesiano" |
Don Bosco e generalmente anche i suoi prossimi collaboratori hanno cercato di applicare consapevolme... |
1863 - 1935 |
|
Eugenio Valentini |
L'Oratorio festivo di S. Giuseppe 1863-1963 |
Il memorandum racconta le esperienze del narratore come catechista presso l'Oratorio Festivo "S. Giu... |
1863 - 1963 |
|
Rik Biesmans |
"Genesi, sviluppo e significato del motto di Don Bosco" in "Quaderni di spiritualità salesiana, 8". |
Il saggio esamina l'origine, lo sviluppo e il significato del motto di Don Bosco, "Studia di farti a... |
1863 - 1888 |
|
Giovanni Bosco |
Buone notti ai giovani di Valdocco |
Fra le pratiche più originali attuate nella prassi educativa di Valdocco, e conservate nella success... |
1864 - 1877 |
|
Guido Favini |
D. Giovanni Battista Leymoyne. Primo grande biografo di Don Bosco. |
Il testo è una pubblicazione che riguarda il biografo di Don Bosco, Don Giovanni Battista Lemoyne. L... |
1864 - 1973 |
|
Ernesto Bellone |
Gli ultimi laureati nella facoltà di teologia dell’Università di Torino (1864-1873), l’Oratorio di Valdocco e don Bosco. Echi di problematiche teologiche europee nell’ambiente torinese in "Ricerche storiche salesiane" |
Alla vita della Facoltà teologica nell’Università di Torino per gli anni che vanno dall’Università I... |
1864 - 1873 |
|
Giovanni Bosco |
"Summary of goodnights to the boys at Valdocco (1864-1877)" in “Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected Works” |
Amongst the more original practices put in place as part of the educational praxis at Valdocco, and ... |
1864 - 1877 |
|
Michael Mendl |
"The dreams of Don Bosco: an introduction to their study" in "Journal of Salesian studies" |
Michael Mendl presents us with his essay on the dreams of Don Bosco. His study is a corrective for t... |
1864 - 1888 |
|
Senza autore |
Salesiani defunti dal 1864 al 2002 |
Elenco dei Salesiani defunti dal 1864 al 2002. Si indica la qualità di ogni salesiano defunto (n = n... |
1864 - 2002 |
|
Francis Desramaut |
"Don Bosco et l’Eglise au temps de Vatican I" in "Salesianum" |
La spiritualité salésienne a évolué depuis le temps de don Bosco. Le recteur majeur Egidio Viganò (1... |
1864 - 1872 |
|
Eugenio Valentini |
"La direzione spirituale dei giovani nel pensiero di Don Bosco" in "Salesianum" |
Il compianto signor D. Ricaldone nell’ultima sua opera: « D. Bosco Educatore » al termine della trat... |
1864 - 1876 |
|
Alberto Caviglia |
"La « vita di Besucco Francesco » scritta da D. Bosco, e il suo contenuto spirituale" in "Salesianum" |
Questa è la sostanza e il contenuto del documento, e la sua preziosità è riposta nell’aver voluto Do... |
1864 - 1879 |
|
Alberto Caviglia |
"La vita di Besucco Francesco scritta da D. Bosco" in "Salesianum" |
Messo così nella sua propria luce il piccolo libro, e rimettendo alle postille occasionali le notizi... |
1864 - 1893 |
|
Gerolamo Luzi |
"La «profonda spiritualità» della Beata Maria Domenica Mazzarello" in "Salesianum" |
[«profonda spiritualità»] L'espressione è di Pio XI: la pronunziò, quando nel pomeriggio del 20 nove... |
1864 - 1939 |
|
Giovanni Bosco |
"Il capitolo delle «Pratiche di pietà» nelle costituzioni salesiane" in "La vita di preghiera del religioso salesiano” |
Questo testo costituisce una serie di regole e pratiche di pietà delineate per i membri della Societ... |
1864 - 1966 |
|
Giovanni Bosco |
Luigi Colle |
La Collana «Fiori di Cielo» si arricchisce ora di questa interessante biografia scritta dal glorioso... |
1864 - 1881 |
|
Guido Favini |
D. Giovanni Battista Lemoyne: salesiano di Don Bosco. Biografo onesto |
Con vivissima riconoscenza a carissimi Exallievi ed Amici, che ci aiutano in questa pubblicazione, d... |
1864 - 1916 |
|
Erik Vanpoucke |
"Les salésiens de don Bosco et le système préventif en Belgique, en Allemagne et aux Pays-Bas" in "Orientamenti pedagogici" |
L'article explore la méthode éducative de Don Bosco, le "système préventif", en mettant en lumière s... |
1864 - 1989 |
|
Giovanni Bosco |
Biographie du jeune Louis Fleury Antoine Colle par Jean Bosco prêtre |
Dans cette courte biographie, vous au- rez un souvenir de Celui que vous avez tant aimé, dont vous a... |
1864 - 1881 |
|
Kaoru Tamura |
"Something about Mary. Reflections on Don Bosco, mother Mazzarello and the development of the "Spirit of Mornese"" in "Journal of Salesian Studies" |
Mary Mazzarello had not seen Don Bosco until October of 1864, when he visited Mornese. In fact, it w... |
1864 - 1887 |
|
Giovanni Bosco |
L'Unità Cattolica (1864-1888) |
Questo documento contiene una raccolta di estratti da L’Unità Cattolica: si tratta di articoli sulle... |
1864 - 1888 |
|
Senza autore |
Necrologio salesiano dal 1864 al 1950 |
Questa nuova edizione del Necrologio salesiano, che tiene conto dei suggerimenti scaturiti dal XVI C... |
1864 - 1950 |
|
Giovanni Bosco |
Luigi Colle |
In questo libro vi sono le informazioni raccolte da Don Bosco sul giovane Luigi Colle, scomparso pre... |
1864 - 1961 |
|
Ryszard F. Sadowski |
"Premessa in apertura del convegno sui cinque martiri posnaniani della seconda guerra mondiale" in "Fedeli fino all'ultimo: studi e materiali su "I cinque di Poznán". Martiri della Seconda Guerra Mondiale." Atti del convegno |
Nella premessa in apertura del convegno sui cinque martiri posnaniensi della Seconda Guerra Mondiale... |
1864 - 1999 |
|
Pietro Braido, Rogélio Arenal Llata |
"Don Giovanni Battista Lemoyne attraverso 20 lettere a don Michele Rua" in "Ricerche Storiche Salesiane" |
Nel presente articolo gli autori non pretendono, certo, di colmare la lacuna che riguarda un approfo... |
1865 - 1894 |
|
Kazimierz Szczerba |
"Don Bosco e i polacchi" in "Ricerche Storiche Salesiane" |
Generalmente si ammette che i salesiani sono entrati in Polonia nell'agosto 1898. In realtà però sei... |
1866 - 1887 |
|
José Manuel Prellezo García |
"Valdocco (1866-1888). Problemi organizzativi e tensioni ideali nelle «conferenze» dei primi salesiani" in "Ricerche storiche salesiane" |
Nel Piano di Regolamento, elaborato nel '52/53, dieci anni dopo aver iniziato la sua opera assistenz... |
1866 - 1888 |
|
José Manuel Prellezo García |
"L'Oratorio di Valdocco nelle «Conferenze capitolari» (1866-1877). Introduzione e testi critici" in "Ricerche storiche salesiane" |
L'obiettivo di questo saggio è la pubblicazione dell' edizione critica di un manoscritto assai signi... |
1866 - 1877 |
|
Grazia Loparco |
"L’autonomia delle Figlie di Maria Ausiliatrice nel quadro delle nuove disposizioni canoniche" in "Ricerche Storiche Salesiane" |
L’autonomia giuridica delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA) fu sancita nel 1906, al culmine di un... |
1866 - 1908 |
|
Alberto Caviglia |
"Il « Magone Michele », una classica esperienza educativa" in "Salesianum" |
La simpatica ed attraente biografia del piccolo convertito di Carmagnola (Michele Magone), dev'esser... |
1866 - 1925 |
|
Michelina Secco |
Suor Felicina Fauda |
La biografia di Suor Fauda Felicina, nata a Racconigi nel 1866 e morta in Belgio nel 1949, racconta ... |
1866 - 1949 |
|
José Manuel Prellezo García |
Valdocco nell'Ottocento tra reale e ideale (1866-1889). Documenti e testimonianze |
La strada per prendere contatto con la «realtà viva» della prima istituzione assistenziale-educativa... |
1866 - 1889 |
|
Giovanni Bosco |
Maria Ausiliatrice col racconto di alcune grazie ottenute nel primo settennio dalla Consacrazione della Chiesa a Lei dedicata in Torino per cura del sacerdote Giovanni Bosco |
Quella è la chiesa di Maria Ausiliatrice del borgo di Valdocco, e il caseggiato che la fiancheggia è... |
1866 - 1875 |
|
Giuseppina Mainetti |
Madre Eulalia Bosco, pronipote del Santo. Memorie biografiche |
Come scrive il sacerdote Eugenio Ceria nella Prefazione a questa biografia di Madre Eulalia Bosco, p... |
1866 - 1938 |
|
Giovanni Bosco |
Lettere di Don Bosco alla Santa Sede per la scelta di nuovi vescovi alle sedi vacanti (1867-1877) |
Uno dei contrasti più ardui da risolvere nelle relazioni fra Santa Sede e nuovo Regno d’Italia era q... |
1867 - 1877 |
|
Francis Desramaut |
"Autour de six logia attribués à don Bosco dans les Memorie Biografiche" in "Ricerche storiche salesiane" |
Sono tutti autentici i «detti», anche importanti, attribuiti a don Bosco? Lemoyne, e coloro che lo h... |
1867 - 1882 |
|
Norbert Wolff |
Entre la France et l’Allemagne, l’Italie et la Belgique, la Suisse et l’Inde. Notes sur la vie d’Eugène Méderlet (1867-1934) in "Ricerche storiche salesiane" |
La figura di mons. Eugenio Méderlet – salesiano, missionario, arcivescovo di Madras – non è certo mo... |
1867 - 1934 |
|
Michal Vojtáš |
"Un passaggio epocale: dalla repressione allo stile preventivo" in "Atti del Convegno con la forza non vale" |
L’opera educativa di don Bosco si sviluppa in un contesto caratterizzato dall’inquietudine preventiv... |
1867 - 1901 |
|
Pietro Braido |
Ludwing auer-artefice di una pedagogia viva |
L' edifìcio dell'educazione non si eleva soltanto in forza di piani e progetti, ma è opera soprattut... |
1867 - 1872 |